RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma alla fine il Fuji 18-55 f2.8-4 è una buona lente o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma alla fine il Fuji 18-55 f2.8-4 è una buona lente o no?





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:16

Infatti io non l'ho mai svalutato, se va bene a McCurry non vedo perchè non debba andare bene anche a me. Il guaio è che qui stanno tutti a guardare le foto al microscopio. Poi magari i singoli pixel sono perfetti, ma la foto nel suo insieme fa pena.
Zoom o fissi? Entrambi, anche se per foto di viaggio, dove magari il tempo non abbonda, gli zoom sono preziosissimi.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 11:57

Il problema non è cosa usano/usavano i grandi nomi della fotografia ma quello che sta bene a te.
Per saperlo puoi fare una cosa molto semplice,rivedere gli scatti che fai e da lì capisci che focali usi principalmente e se ti servono ottiche luminose o meno.
Specialmente in viaggio portarsi dietro tanta roba non ha molto senso,per poi lasciarla in albergo o perdere l'attimo;penso ci voglia un minimo di razionalità nel documentarsi prima e nello stabilire le priorità compatibilmente con l'ambiente in cui ci muoveremo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 12:00

Si prende LR e gli si dice di ordinare gli scatti per lunghezza focale. Una volta viste le focali più usati, si va di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 13:25

Bomba, il senso era questo:
uno dei più famosi ed apprezzati fotografi professionisti del mondo lo ritiene uno strumento adeguato, e ci fa pure dei bei soldini. Tanto scarso come dicono qui non deve essere.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 14:09

O anche: noi si sta a spaccà il capello in 4 alle lenti, e poi non sappiamo nemmeno mettere in piedi un progetto fotografico. Ci soffermiamo all'aspetto tecnico perchè è più facile, tutto qua.
Se posso scegliere se upgradare l'attrezzatura, spendendo 2000€, o upgradare me stesso, spendendo la metà, vedrai che il 99,8% dei "fotografi" upgraderà l'attrezzatura. Io tra questi.

;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 14:18

Stefano,come già detto in precedenza del mio non posso che parlarne bene,di quelli altrui non mi permetto di dare giudizi.
Quanto scritto appena pocanzi invece era solo un consiglio spassionato per cercare di capire cosa gli può essere veramente utile,anche perché i gusti sono soggettivi e quello che può andare bene per me non è detto che possa andare bene a chi ha posto la domanda.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 14:54

Non ci piove, la soggettività non si discute, e nemmeno le esigenze personali, che variano anche in base al genere praticato. Però è vero anche quanto detto da Gianluca nel suo ultimo intervento.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:37

Beh si,in effetti,è un pò come prendere la macchina fare 2Km per andare in palestra e poi fare riscaldamento sul tapis-roulantMrGreen
Per natura siamo portati a prendere la via più semplice.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 18:43

Non si fa per non andare a piedi... Lo si fa per la macchina, deve uscire a sgranchire le gomme anche leiMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 19:49

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 20:12

chiedevo un parere sulle 3 lenti indicate, sono buone?


il 18-55 mi spaventa come variabilità...

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 20:35

Visto che la corte non ti da un verdetto. Riguardo la bontà o meno del 18-55, per me buono.
Quindi un kit tipo 10-24 + 35 f2 + 55-200 come lo vedete per viaggiare?

Io ho un po' di lenti Fuji e una XT3 una XT1 ed avuto una xe-1
Partii con la XE1 il 18-55 ed il 55-200

Il 55-200 lo possiedo e non lo ho venduto dopo aver preso il magnifico 50-140, sono lenti diverse e potrei avere la situazione dove e' meglio portarsi il 55-200.
Io trovo il rapporto qualità prezzo del 55-200 ottimo e te lo consiglio.
Il 35 f2 non lo posseggo ma ho visto ottimi risultati e ottime recensioni, io ho il 35 1.4 che non è wr, sicuramente un pelo più lento come AF, ma ha un'ottima resa, molto nitido. Valutalo in alternativa.
Lato UW, io non mi sono mai convinto di prendere il 10-24, ho letto troppi pareri discordanti, pur vero che su quelle focali non è facile avere una lente zoom, ma anche fissa, che non deforma e resiste bene a flare, etc. Su quelle focali io ho il 14 che non posso che consigliare a tutti, in quanto lente eccelsa.
Mi manca un 14 equivalente ma al momento non trovo niente che mi ha convinto, il nuovo 8-16 sarà spettacolare ma al momento costa troppo.
My two cents;-)


user63757
avatar
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 22:09

ciao Arci mi trovo molto d'accordo con quello che ai scritto.
Ogni tanto mi fermo sul forum e cancello quello che o scritto comunque vedo un problema ottiche Fuji sotto focale 14mm.
Il 8-16 grande pesante costi e filtri a lastre 150mm ? ma otticamente il migliore.
Il 10-24 la mia coppia a 10|12mm angoli ? 12 f2 Samyang trovare ottima coppia ? più problemi con flare e aberrazioni cromatiche distorsioni ? Meike 12mm anche li non mi sembra il massimo ? 12 Zeiss Touit dopo diaframma 4f sempre essere inferiore al 10-24 Fuji ?
Comunque per ora tengo il 10-24 ma non lo comprerei un altra volta o anche il 16 1.4 una ottica stupenda,anche il mio 35 1.4 comprato usato 320,00 euro eccellente a volte uso diaframma f1.4 cosa incredibile quanto nitido.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 22:14

Mi manca un 14 equivalente ma al momento non trovo niente che mi ha convinto, il nuovo 8-16 sarà spettacolare ma al momento costa troppo.

Ho un 14 su FF ed un 12 su APS-C, magari sarò una voce fuori dal coro ma mi sto convincendo che questi grandangolari così spinti spesso siano controproducenti. Ci entra troppa roba, è tutto lontanissimo, quando si compone l'attenzione non basta mai. Così, dopo l'entusiasmo iniziale, sto riscoprendo i grandangolari meno spinti.
Come sempre parere personale basato sulle mie esigenze personali.

user63757
avatar
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 22:21

Trovo anche io esempio:troppo estremo il nuovo 8-16 ma non tutti la pensano cosi,personalmente uno zoom meno estremo come focale nuovo zoom 12-18 l'avrei comprato a occhi chiusi e via il 10-24 Fuji.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me