RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RP, parte III







avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:13


Io la RP la prenderei in sostituzione del corredo M, ma:
- devo vedere con sta in mano e, soprattutto, in borsa - quella mini
- deve uscire un pancake RF tra i 35 ed i 40mm, ed il 50mm 1.8 (In arrivo)
- entrambe le lenti devono costare poco, pochissimo, me le devono letteralmente tirare dietro come le corrispettive EF o EF-M (il 22mm)

A differenza di quello m, il sistema r non mi sembra nato per essere economico. E' anche vero che le ottiche offrono ottime prestazioni, ma Canon non le svende di certo.

Con la rp stanno cercando di attrarre una certa fascia di utenti, ma se le fotocamera può essere abbastanza compatta e dal prezzo accessibile, le ottiche attualmente in commercio sono di fascia alta...

NON mi sostituisce la DSLR, la 6D II ha tutto cio che mi serve e di più, il solo vantaggio che avrei è la modalità Fv <3 <3 <3, mentre il mirino elettronico per me è uno svantaggio.

Infatti non nasce per sostituire la 6d mark II, prodotto che Canon ha peraltro abbandonato, a livello di aggiornamenti di funzionalità lato firmware. In generale è qualcosa che fanno comunque di rado, ma almeno sulla 5d mark IV li hanno offerti, pur se a pagamento...

L'ideale per me sarebbe una R ancora piu compatta, senza alcun mirino, magari opzionale sulla slitta flash, ma dubito che sia all'orizzonte.

Dubito che ne produrranno mai una: può avere senso su un sistema fotografico come quello m, dove le ottiche sono comunque leggere e compatte.

Tuttavia, una rp senza mirino sarebbe praticamente inutilizzabile, con quasi tutte le ottiche rf disponibili finora. Impugnatura di ridotte dimensioni, ottica pesante e di lunghezza non molto contenuta creano un connubio non proprio ottimale per l'uso a mano libera, senza mirino.

Insomma, temo sarebbe un prodotto scarsamente richiesto...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:34


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 0:50

Hbd vero, per me non sarebbe in problema perche la utilizzarsi solo con ottiche corte, ma penso che sotto la RP non andranno, come dimensioni.
Comunque mi aspetto che in mezzo al quel popò di ottiche L tirino fuori altre lenti della classe del 35 1.8 che gireranno intorno ai 3-400€. Canon ci ha fatto una bella fetta di mercato con il "ma ci sono anche ottime lenti da prezzi accessibili" ed ha la tendenza a riproporre le strategie che le hanno portato successo.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 1:00

Grazie mille per i chiarimenti!

user172437
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 7:29

Il primo di una lunga serie... ;-)

www.canonwatch.com/this-photographer-switched-from-sony-to-the-canon-e

Che è poi lo stesso motivo per cui ho accolto così bene il nuovo sistema R ed abbandonato ben due corpi Sony

Short and sweet, the image quality is still behind the better performing, comparably priced full frame cameras right now. That, in and of itself may be enough for many to steer clear and go elsewhere with their hard earned money. The tradeoff for that IQ, in my experience, has been a much better and more solidly operating tool in most every regard. Less the omission of in body stabilization, and some of the odd and arguably excusable/ignorable design choices, I find the EOS R to be provide a better shooting experience for me, compared to my Sony cameras. Canon, for their faults, have always been great at building a camera that integrates well with the shooter, and photographic task at hand.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 8:27

Dopo questo ti propongo come prossimo: xzeppox.
;-)))

user172437
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:05

Non c'è niente da fare, mi trovo proprio bene con sta macchinaccia! MrGreen



avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:13

Molto bella zeppo. La R per paesaggi e ritratti in studio é ottima.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 11:19

GD non al passo...è evidente! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 15:01

Non c'è niente da fare, mi trovo proprio bene con sta macchinaccia!


Spettacolo di foto zeppo.

Te la invidio un casino quella "macchinaccia" ... MrGreen MrGreen

GD non al passo...è evidente!


Quella caro Matteo la lasciamo a chi non sa scattare per recuperare foto che altrimenti andrebbero cestinate .... ;-)MrGreen


avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 18:38

Pare che la RP faccia video in full HD solo a 60 fps quando tutto il mondo "cinema" utilizza 24 fps.
E' pur vero che gira a 4k in 24 fps ma ? sempre un 4k croppato.
Chi fosse anche solo lontanamente interessato al mondo video, come me, la escluderebbe a priori solo per questo.
E se fosse vero sarebbe un peccato e sarebbe una scelta incomprensibile sia rispetto al prezzo che soprattutto alla concorrenza.
Luigi

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 18:57

ErreOtto, pensavo lo stesso ma ho visto questo sample e non la farei tanto drammatica.
Con la RP si possono realizzare ottimi Video.



avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 20:54


Pare che la RP faccia video in full HD solo a 60 fps quando tutto il mondo "cinema" utilizza 24 fps.
E' pur vero che gira a 4k in 24 fps ma ? sempre un 4k croppato.
Chi fosse anche solo lontanamente interessato al mondo video, come me, la escluderebbe a priori solo per questo.
E se fosse vero sarebbe un peccato e sarebbe una scelta incomprensibile sia rispetto al prezzo che soprattutto alla concorrenza.
Luigi

Infatti non è così.

Analogamente alla m50 si deve impostare la modalità ntsc, per avere a disposizione la registrazione a 23,98fps.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 21:04

Molto Bella Zeppo, complimenti....

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 8:56

@ _zeppo_
Finalmente ogni tanto si vede qualche foto! E pure bella!
Altrimenti solo chiacchiere, che noia! :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me