user92328 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 4:08
“ Sinceramente lo trovo terribile il Leica, va bene la morbidezza ma non c'è nulla di nemmeno lontanamente nitido in quella foto, è addirittura fastidiosa, non è che è proprio mossa? Confuso „ La penso esattamente come Bubu... e da queste prove preferisco nettamente l'RF.... se poi le foto del Leica sono mosse il discorso cambia, altrimenti neppure regalato lo vorrei...(no, regalato, giusto per galanteria lo prenderei.. ) |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:19
Ah, ecco ... quindi ricordavo bene. Grazie Maserc. |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 2:24
Apro un'altra piccola.parentesi in merito ai 50 mm. Sono indeciso tra il 50 EF L e il voitglander nokton 50 1.2. Ho una Canon EOS R e EOS RP L'indecisione da cosa nasce? Canon: PRO - bella lente anche se con difetti - autofocus - prezzo CONTRO - ingombrante - datata Voigtlander PRO - qualitá della lente - 12 lamelle - dimensioni e peso CONTRO - prezzo - paraluce separato al costo di 120 euro circa - manual focus Ora solitamente quello che mi lascia in dubbio è il prezzo più o meno simile tra le due lenti e il fatto che una è AF e l'altra manuale. Mi sembra di buttare soldi per una lente manuale. È un dubbio lecito? :) |
user67391 | inviato il 20 Gennaio 2020 ore 6:50
Canon. Non conosco l'altro, ma è senza af, quindi io lo scarterei. Anche perché a 1.2, è sempre un po problematico, mettere a fuoco |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 10:29
A f/1.2 su soggetto vivo benedirai l'autofocus e spesso lo utilizzerai addirittura in Ai-Servo. A meno che tu non sia SemT, il quale usa Zeiss manuali su medio formato, ma questa è un'altra storia |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 11:07
Grazie mille. Quindi credo di andare Canon .:) Grazie qncoram |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:23
Anch'io ti consiglierei di prendere una lente con l'autofocus. Ho un paio di cinquantini luminosi (Super Takumar f1,4 e Zuiko OM f1,2) ma da quando ho il cinquantone non li guardo nemmeno. Con il tracking delle ML Canon poi ciao, chi te lo fa fare di focheggiare a mano? (è quello che mi dice sempre l'omino del cervello ) Cioè, su soggetti fermi può anche essere un piacere focheggiare a mano, ma se fotografi roba viva e vuoi la certezza di avere le foto a fuoco, il tracking ti fa dormire sonni tranquilli. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:39
Invece il Canon 50 1.4 EF è tanto peggio del 1.2? |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:03
be tutta un altra cosa io li ho avuti tutti e 3 il 50 1.8stm ricorda molto lo sfocato del 50mm 1.2 il 50mm 1.4 è molto vintage e propenso per rompersi scassarsi l af MA pare che lo abbiano migliorato nel frattempo (io lo avevo nel 2000) se becchi la copia perfettina non male come nitidezza (meglio del 50 1.2) ma sfocato su trame fitte non un granche se becchi un sosia della copia "RCRIS" allora sei a cavallo e diventi milionario. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:08
@Donagh: Cosa è RCRIS? Quindi il 50 1.4 devi averci culo nel comprarlo... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:40
“ Cosa è RCRIS „ non lo saiiiiiiii (sacrilego) attento che se lo nomini 3 volte appare come bettlejuice... |
user67391 | inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:45
E' il possessore del 50 1.4 ef piu' scrauso che c'è |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:58
E' il possessore del 50 1.4 ef piu' scrauso che c'è MrGreen naturalmente scrauso è un nome in codice per: S: super C: cimelio dal futuro massima espressione fotografica R: raggiante A: al limite della definizione possibile massima U: un utopia possederlo S: speciale O: Originale non chiedere troppo.... non chiedere.... e inchiniamoci siamo stolti e sciocchi.,... non nominiamo troppo invano... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:04
“ Invece il Canon 50 1.4 EF è tanto peggio del 1.2? „ Ne ho avute tre copie che dopo un po' ho rivenduto senza rimpianti. Pensavo fosse colpa della focale finchè non ho tagliato la testa al toro e ho preso il 50L, da allora è la mia lente preferita. Questa è la mia esperienza e vale per me, ti consiglio di prenderlo magari usato e provarlo per bene, al massimo lo rivendi senza perderci nulla, ma secondo me è un'ottica che vuol provata almeno una volta nella vita. Non tanto per la nitidezza quanto per i colori e la resa che restituisce in ogni condizione di luce. |
user67391 | inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:06
Ce l'ho anch'io il 50 L Ef, e per nessuna ragione al mondo me lo toglierei. Per me lo sfocato è bello anche chiudendo il diaframma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |