RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora Canon?!?! Ma basta!







avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:00

Cheppalle sti ragionamenti oh....

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:03

Mah. Sarò l'unico a valutare una 6DII a 1.200€ (import) ancora un'ottima scelta?
Ho da poco acquistato una Fuji X-T100 ed onestamente rimpiango un pochino la robustezza e solidità delle D-SLR, sebbene era proprio quello da cui scappavo.
Che poi, parliamoci chiaro, un EVF avrà anche i suoi pregi, ma uno schermo rimane...

user59759
avatar
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:33

Bacchini, import o non import la 6d2 è ancora un'ottima scelta, specie se utilizzata senza cercare iperboliche aperture di ombre

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:59

Bacchini,non devi giustificarti di nulla,considera che io ho ancora anche una 40D e la uso,quindi...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 0:02

Nove però non è corretto quello che dici....
Chi fa paesaggio e lo fa con passione, dedizione e buona tecnica le "iperboliche aperture" delle ombre le fronteggiare spesso....altrimenti a che cacchio servono i filtri gnd?
Diciamo piuttosto un'altra cosa...
Se non facciamo paesaggio "classico" o se vogliamo continuare ad affidarci a gnd o esposizioni multiple, la 6d2 va bene..... Così è un'analisi equilibrata.... Che non scomoda fantomatiche "iperboli"....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 0:58

Mah. Sarò l'unico a valutare una 6DII a 1.200€ (import) ancora un'ottima scelta?


A 1200 euro l'unica ottima scelta è la D750, la 6D2 non è nemmeno da prendere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 1:27

secondo me il problema dei forum sono i paesaggisti.
tutto è nato 10 anni fa con la comparsa dell'hdr. poi sono arrivati i pseudo-bisogni della gd, poi quelli dei files malleabili per poter avere il massimo del piattume e poi la moda della definizione.

poveretto il primo che 10 anni fa gli è venuto in mente di fondere 5 scatti per avere un'escursione dinamica da aerografo.

per fortuna che faccio ritrattistica e avere contrasti forti, poca gd e un file già perfetto uscito dalla macchina senza menate di strapazzamenti mi evita le infelici paturnie a cui i paesaggisti sono vittime.
purtroppo la maggior parte di loro (dei fotografi paesaggisti) si è fatto trasportare dall'onda emotiva sociale a cui il marketing è subito salito in sella.

il mio consiglio è di smettere di fotografare o cambiare genere fotografico.
vedrete, guarirete ! ;-)

ripeto: fortuna che faccio ritrattistica e non ho bisogno di gd e minchiate varie.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 1:44

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 1:46

Zen,perdonami ma sei sicuro di aver messo a fuoco sull'occhio più vicino a TAMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 2:22

Zen,perdonami ma sei sicuro di aver messo a fuoco sull'occhio più vicino a TA


eh no, purtroppo senza eye tracking faccio cilecca MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 7:55

A 1200 euro l'unica ottima scelta è la D750, la 6D2 non è nemmeno da prendere in considerazione.

Aggiungi sempre "per me".Io a fronte di uno slot di memoria in più preferisco uno schermo completamente snodato,un ottimo comparto video e il touchscreen....otturatore permettendo

user59759
avatar
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 8:01

Angus e Perbo, conosco bene le vs opinioni, ma, con molto garbo, penso si possa anche vedere altri punti di vista senza passarli per scorretti.;-)
Se Bacchini ha puntato la 6d2 avrà fatto le sue valutazioni.
Ma non eravate voi che dicevate che a 1200€, quand'era appena uscita, diventava un buon acquisto?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 8:19

Zen, presidente del consiglio del forum. Subito! ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:51

Mah. Sarò l'unico a valutare una 6DII a 1.200€ (import) ancora un'ottima scelta?
Ho da poco acquistato una Fuji X-T100 ed onestamente rimpiango un pochino la robustezza e solidità delle D-SLR, sebbene era proprio quello da cui scappavo.
Che poi, parliamoci chiaro, un EVF avrà anche i suoi pregi, ma uno schermo rimane...


appena comprata, miglior scelta non potevo fare, 1DX e 6DMKII corredo perfetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:52

Nove e zentropa
Le opinioni sono opinioni....
Ma ci sono anche concetti assodati e argomentazioni tecniche oggettive.
Dall'alba dei tempi il paesaggista usa i gnd... Non perché fa figo o perché ha una passione per il vetro....
Ma perché spesso si trova a dover riprendere situazioni ad alto contrasto......
Il digitale ha portato una nuova opzione, la fusione di più scatti (non l'hdr automatico, quella è una porcheria quasi sempre) , che viene apostrofata con sarcasmo da zentropa ma che in realtà è un'evoluzione rispetto ai filtri (addio odiose punte di alberi o vette di monti irrealmente scure)....
Oggi grazie ai sensori prestanti si è potuti passare da fusione di vari scatti a fusione di varie esposizioni ricavate da un unico scatto... E chi non capisce la enorme differenza e il grande vantaggio della seconda opzione non è che ha colpe, semplicemente non conosce a fondo un genere. Mi aspetto però che chi si trova in questa situazione parli in modo più cauto.... Come farei io se parlassi di ritratto o reportage.....
Non conosco un solo paesaggista di buon livello che non la pensi come me sulla situazione dei body Canon....
Molti come me sono rimasti legati al brand per non perdere denaro, o perché (ancora è il mio caso) perché fanno anche naturalistica Canon resta un riferimento per i super tele....
Tanti ancora usano i gnd, anche tra i grandi (Fortunato Gatto su tutti, che però guarda caso è passato da Canon a Sony ) perché partecipano spesso a concorsi che hanno determinate regole di ammissione....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me