| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:13
“ @Davide non dubito della qualità del Canon però da 3,69 a 5,76 immagino cambi qualcosa! „ sicuramente Gobbo, ma se poi la visione fosse meno cristallina, più disturbata, più "lenta"...insomma, ci sono tv fhd che costano il triplo e valgono 4 volte rispetto a tv uhd a prezzo scontato volantino da mediaworld...prima di tirare le somme, almeno aspettiamo che qualcuno l'abbia presa in mano (non mi riferisco a te ovviamente) |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:14
Cmq queste Panasonic sono un po' strane... Non eccellono in velocità avendo il solo contrasto Non eccellono in peso e quindi non attraggono quelli che vogliono alleggerirsi Costano un po' di più Sono tre fattori da non sottovalutare, l'unica cosa figa era avere finalmente il 4k 60p full frame ma in realtà è apsc... Bho.. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:15
@Davide...hai assolutamente ragione! infatti le mie sono solo considerazioni ad catzum da telefonino mentre mi annoio fra uno scatto e l altro! |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:19
“ Sono tre fattori da non sottovalutare, l'unica cosa figa era avere finalmente il 4k 60p full frame ma in realtà è apsc... Bho.. „ Forse erano troppo alte le aspettative per questo prodotto Pana. E sinceramente non ne ho mai capito il motivo. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:31
Scusate ma quali aspettative? ancora non si sa nulla di come vanno sul campo, sono state solo rese note le caratteristiche tecniche. Siete forti... scaffale! secondo me di tutte le ML uscite nell'ultimo anno, sulla carta mi sembra invece proprio la più innovativa. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:36
da "game over" a "scaffale", quì su juza, il passo è breve............. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:39
Mi pare di aver capito che in slow motion l'af non sia attivo o mi sbaglio? Comunque Scaffale.... |
user59759 | inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:39
Abbiamo scaffali motorizzati con braccio di sollevamento automatico. Dalla spallata a Sony e Canon, al pensionamento precoce, tutto in pochi minuti. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:41
@Gobbo “ non dubito della qualità del Canon però da 3,69 a 5,76 immagino cambi qualcosa! fermo restando che per ora il migliore è il Leica SL sempre di origine Panasonic. quindi mi viene naturale fare una stima! „ Mi sorge un dubbio.... incuriosito ho fatto una ricerca e l'unico EVF annunciato con queste caratteristiche che ho trovato in rete è quello della Sony : www.dpreview.com/news/6857011184/sony-reveals-faster-higher-res-oled-v |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:47
@Big...credo che ste aziende si conoscano meglio di quanto si pensi... ovvero sanno cosa faranno in anticipo, e spesso collaborano! poi fanno finta di odiarsi! basta vedere i prezzi...tutti allineati al rialzo! |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:49
palesemente aggiungerei |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:49
@Gobbo neanche tanto perchè se è quello Sony prevedeva di venderlo a 460$!!! |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:51
“ Scusate ma quali aspettative? ancora non si sa nulla di come vanno sul campo, sono state solo rese note le caratteristiche tecniche. secondo me di tutte le ML uscite nell'ultimo anno, sulla carta mi sembra invece proprio la più innovativa „ Scusa eh... ma cosa avrebbero di innovativo rispetto alla concorrenza? A livello di sensore sono indietro, i sensori top sono BSI. Costano molto. Lo stabilizzatore sul sensore ce l'hanno anche *Sony e Nikon. La raffica non è nulla di speciale Lo schermo non è totalmente articolato. I tasti luminosi sono una cosa fantastica, ma di sicuro non un' innovazione dato che Nikon lo fa già da anni sui modelli di punta (anche se forse per motivi di spazio non li ha messi sulle ML, un peccato). Hanno dimensioni mastodontiche, il fatto che una ML pesi più di un carro armato a specchio come la D850 mi fa veramente aggrottare la fronte. Le poche ottiche presentate hanno prezzi folli che si addicono poco a quello che dovrebbe essere il target di lenti di quel tipo (tolto il 50 f/1.4). Di nuovo c'è il mirino ma si parla solo di risoluzione, dubito sia quello a fare la differenza tra una foto riuscita e una buttata, tolto quello mi pare che l'altra unica novità sia l'autofocus la cui bontà è ancora tutta da dimostrare. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:55
Ma chi fa foto ritiene utile lo schermo snodabile tipo Canon rispetto a quello simil Sony /Panasonic?! |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:59
Per me sono macchine interessanti, bisognerà scoprirle. Per ora sulla carta mi è piaciuta la mossa di panasonic di voler travasare, senza paura, tutto il know how acquisito in ambito m4/3 (es. scatto hig res mode). Sull'utilizzo del sistema dfd puro, appunto come nelle m4/3, devo ammettere che mi ha davvero stupito. Si vede che ci credono un sacco per portare questo sistema su delle macchine che devono farsi largo in un nuovo mercato e con un sensore con pdc decisamente inferiore, dove quindi il minimo tentennamento dell'af porterebbe a risultati tragici....poi certo, vero che non ha una raffica complicatissima da gestire, ma un sensore ff con davanti un obiettivo f1.4 è parecchio tosto da domare. Poi per altro che dire....corpi macchina che sembrano ben corazzati, ergonomia ad occhio molto buona (anche i pulsanti retroilluminati e il display sul dorso), un evf che mi pare un passo netto sopra la concorrenza....di sostanza ce n'è. Vedremo poi lo street price... Infine ho un paio di interrogativi che vi giro. 1) Ma i sensori sono tutti made in panasonic? O sono dei sony rivisitati? 2) Sigma ha in programma di far uscire le sue lenti attuali col nuovo attacco L? Perché in tal caso in poco tempo si potrebbe avere a disposizione un catalogo di lenti notevole! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |