| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:50
taryn Simon, sandy skoglund, Ruff, shirin neshat tanto per fare nomi. Che la foto faccia arte è assodato anzi è diventata molto importante nel mondo dell'arte contemporanea C'è arte su juza? No, è un sito amatoriale dove anche a livello fotografico non ci sono tante perle, poi come detto a pagina uno un autore non si proclama artista In ogni caso niente discorsi complessi ma esempi concreti, c'è un po' questa cosa che si fanno tanti giri di parole e poi nessuno sa in concreto dimostrare il proprio pensiero Aggingo non torniamo alla solita banalizzazione proprio terra terra che se non si capisce subito qualcosa non funziona, perché è proprio un discorso che non sta in piedi |
user33434 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:33
“ si, la tecnica semplifica certamente nel fare Arte ma tutti possono essere Artisti e fare Arte anche senza Tecnica, non è una conditio sine qua non „ La Tecnica, se ho ben capito il significato che stai attribuendo alla parola, è un elemento indispensabile in tutte le arti altrimenti non sarebbero tali. Rimarrebero soltanto le idee la cui espressione però risulterebbe incomprensibile o castrata “ anzi io sono ancora più drastico nel mio pensiero sull'Arte o sai scrivere o non sai scrivere o sai disegnare o non sai disegnare o sai ballare o non sai ballare o sai fare musica o non lo sai „ E' un pensiero piuttosto diffuso, direi dominante nella nostra cultura che implica l'esistenza di un talento quale fattore determinante per qualunque produzione artistica. Ci piacciono enormemente le storie di artisti, sportivi e scienziati che fin da bambini dimostrano indubbie qualità nelle rispettive discipline. Per qualche ragione che non so ben identificare, le storie di chi non rivela specifiche e spiccate attitudini per poi arrivare ai vertici di un settore non attirano l'attenzione, pur essendo la maggior parte. Ascrivere qualità mistiche all'artista come se fosse nato con le stimmate è un pensiero indulgente che autoassolve e consola. Personalmente cambierei il tuo esempio con: o sai scrivere o puoi imparare a scrivere o sai disegnare o puoi imparare a disegnare... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:34
“ si, la tecnica semplifica certamente nel fare Arte ma tutti possono essere Artisti e fare Arte anche senza Tecnica, non è una conditio sine qua non anzi io sono ancora più drastico nel mio pensiero sull'Arte o sai scrivere o non sai scrivere o sai disegnare o non sai disegnare o sai ballare o non sai ballare o sai fare musica o non lo sai o sai... chiaro il concetto o hai l'Idea dentro di te (chiamala come vuoi) o non ce l'hai „ @simgen: su questa cosa mi trovi d'accordo. ci sono persone piu portate di altre che neppure studiando riusciranno ad ottenere certi livelli. ti faccio un esempio, conosco un ragazzo che disegna benissimo, ma non ha mai fatto scuola d'arte. il fratello, anche lui, è un ottimo disegnatore, e di lavoro fa il carrista (ossia disegna i carri di carnevale, cosa piuttosto complessa, perchè oltre al disegno in se per se c'è progettazione della struttura, dei movimenti, la lavorazione della cartapesta che rientra poi nell'ambito della scultura, etc), questo ragazzo che conosco ha intrapreso un'altra strada come lavoro (sempre però legata alla grafica), resta il fatto che nella vita ha fatto anche il tatuatore, nonostante non avesse basi tecniche, lavorava da uno dei tatuatori piu famosi della città perchè conosceva le sue innate capacità. a volte certe cose ce l'hai dentro o non ce l'hai... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:40
“ Personalmente cambierei il tuo esempio con: o sai scrivere o puoi imparare a scrivere o sai disegnare o puoi imparare a disegnare... „ quindi seguendo questo ragionamento, se io tutti i giorni di qui a 10 anni mi alleno 6 ore al giorno arriverò a correre veloce come Filippo Tortu (o il suo corrispettivo femminile che ignoro chi sia)? non credo proprio un minimo di predisposizione per le cose secondo me serve... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:43
Eccome se ci vuole la predisposizione! ...ma anche la preparazione, e una particolare sensibilità. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:49
Puoi migliorare ma ..... un mulo non diventera' mai un purosangue, forse un buon mulo, al massimo uno eccelente , vale nello sport e anche in tante altre attivita' ,professioni, arti. |
user146073 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:49
“ Ascrivere qualità mistiche all'artista come se fosse nato con le stimmate è un pensiero indulgente che autoassolve e consola. Personalmente cambierei il tuo esempio con: o sai scrivere o puoi imparare a scrivere o sai disegnare o puoi imparare a disegnare... „ Caro Mauro (permettimi) se è possibile che una personata stonata impari e diventi intonata: hai ragione. Lo stesso per chi non sa disegnare: non imparerà mai. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:54
“ quindi seguendo questo ragionamento, se io tutti i giorni di qui a 10 anni mi alleno 6 ore al giorno arriverò a correre veloce come Filippo Tortu (o il suo corrispettivo femminile che ignoro chi sia)? „ Se non ti alleni come fai a dirlo? Potresti avere il talento nascosto del velocista |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:56
in effetti ora che mi ci fai pensare sono arrivata seconda alla corsa campestre alle medie. cavolo...ho buttato via una carriera nascente |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:58
Ale, è vero, se tutti ci alleniamo c'è la possibilità che UNO sia un campione ma gli altri rimangono atleti (della domenica o professionisti), stessa cosa per la fotografia, fare foto non significa ne diventare fotografo per mestiere né tantomeno un artista ma si rimane persone che scattano foto. |
user33434 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:59
Se avessi iniziato da bambina ai ritmi che dici tu probabilmente saresti arrivata a tempi molto vicini ai suoi . Anche l'età conta, la formazione specifica in un settore artistico avvenuta durante lo sviluppo aiuta sicuramente molto, rende automatiche e fluide le competenze necessarie al messaggio che si vuole veicolare. La predisposizione nella maggior parte dei casi ritarda il momento in cui anche chi ha talento troverà una difficoltà per riuscire nel suo intento espressivo. A volte questo ha risultati addirittura controproducenti perché "imparare" significa anche imparare fare i conti con le frustrazioni, cosa che nei talentuosi si verifica in fase avanzata poiché hanno facilmente acquisito le competenze di base. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:08
Si, ho capito, ma non è che si può prevedere il futuro... Per arrivare ad essere bravi fotografi e/o artisti bisogna provarci... mi sembra di capire che più o meno siamo tutti apprendisti fotografi.... non penso che uno inizia a fare fotografia ed è già salgado, anche lui avrà iniziato da pivello come noi, poi strada facendo avrà scoperto di avere talento ed ha continuato diventando ad oggi un fotografo bravo e famoso... così tutti gli artisti o in qualsiasi settore della vita...non mi ricordo chi diceva di provare a fare foto per almeno 5 anni perché molti bravi talenti si fermano alle prime difficoltà....(mi sembra fontana). Sono andato un po fuori argomento Ma il mio pensiero su arte e fotografia l'ho già espresso. |
user146073 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:09
In fase avanzata. Come a Mozart e tanti altri. Mauro, è dalla notte dei tempi che si racconta della follia degli artisti o dei geni. Il tuo ragionamento mi ricorda i tempi in cui "frequentavo" il liceo Artistico, ma non ero iscritto (molte belle ragazze erano iscritte) e vedevo tanti atteggiarsi a folli e stravaganti; poveretti. Morgana buongiorno, apprezzo il tuo senso dell'umorismo |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:10
Ciao Mauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |