JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per me sono dirimenti features come eye-af (anche in af-c), prestazioni in af-c e IBIS, tutta roba che potrebbe arrivare sui nuovi modelli ma che per ora la R non offriva e quindi la scelta è stata abbastanza semplice. In realtà l'avevo presa per usarla con il supertele ma non si è rivelata votata a quell'uso...
user172437
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:56
“ Ah, il touch della Sony fa compassione, sono d'accordo. „
E' vero l'implementazione del touch sulle A7 è qualcosa di pietoso...
Nove, per ora, ancora non mi considerano fanboy Canon. Però mi piacerebbe che ci fosse una certo rispetto nelle scelte di ognuno, qualunque esse siano, come dire . . . siamo grandi e vaccinatissimi e in grado di scegliere le attrezzature che vogliamo.
“ cercano di far aprire occhi e mente a quei poveracci che si ostinano ad usare Reflex in primis e poi Canon a seguire „
. . giusto ieri sera stavo proprio meditando alla mia prossima reflex canon: 5D4 o 5DSr ?. ciò non toglie anche la possibilità di una R nuova di pacco.
Suvvia ragazzi ! Non mi sono mai interessato alle vendite , alle quote di mercato ed ai bilanci. Preferisco la fotografia e la tecnologia. Però adesso sembra che New Free Photo sia te new "mio cuggino"
Molti paragonano la R alla a7III ma se continua questo calo dei prezzi (dopo l'ultimo fw temo proprio di no) un'altra concorrente potrebbe diventare la a9, che ha tutt'altro appeal. Soprattutto con gli ultimi aggiornamenti.
Si, da Roberto ed Andrea...anch'io. La R la stanno vendendo molto, lo hanno detto anche a me. Per una serie di motivi non dubito sulla loro affermazione
“ molto più semplice confrontare l'autofocus con il ciclista che fa zigzag verso la fotocamera. „
Io se fossi uno degli sviluppatori degli algoritmi della messa a fuoco (di una qualsiasi marca) metterei come default delle impostazioni che siano ottimizzate per il movimento a zig zag! Vedreste che recensioni!
“ Per me sono dirimenti features „
A "features" ancora ancora, ma a "dirimenti" il 90% degli utenti si è perso!
8 pagine di discussione in un solo giorno!!!! Non mi sarei mai aspettato di riaprire LA DIATRIBA infinitaSony vs Canon!!! Penso e parecchi hanno confermato che ad oggi tra una canon eos R a 2550 € e una sony a7r3 a 2650 € (parlo di prezzi da negozio fisico) con una differenza di soli 100 €........ sia da preferire rapporto qualità/prezzo offerto attualmente Sony a7r3 (dopo averle provate entrambe)
“ 8 pagine di discussione in un solo giorno!!!! Non mi sarei mai aspettato di riaprire LA DIATRIBA infinitaSony vs Canon!!! Penso e parecchi hanno confermato che ad oggi tra una canon eos R a 2550 € e una sony a7r3 a 2650 € (parlo di prezzi da negozio fisico) con una differenza di soli 100 €........ sia da preferire rapporto qualità/prezzo offerto attualmente Sony a7r3 (dopo averle provate entrambe) MrGreen „
[La EOS r si prende facilmente a 2200 con Canon pass, 1800 garanzia Italia , 1600 import]
Il problema è che la Sony A7iii costa 1560 la A7Riii 1999 e la A9 2930...............
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.