JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo dico da sempre, la vera e capitale differenza la fa il sensore stacked che permette di lavorare all'af in continuo, senza blackout. Per questo a livello di consistenza, nelle raffiche, c'è la a9 e poi il resto...
Inoltre per dimostrare che a me non interessa sponsorizzare ma solo capire e riflettere su cose vere,questo è il tracking della a6400 in raffica
Dal minuto 4.20
Visto così sembra uno schifo, poi magari i puntini anche se fuori tempo non sono indice di foto fuori fuoco, ma una a9 non si comporta di certo così..
Gira voce che la a6400 abbia le stesse capacità di una A9 ma non è per niente così, forse in scatto singolo, può anche essere, ma appena fai una foto la a9 si mostra perfettamente quello che è, e una a6400 da 900 dollari, anche..
26mpx...4k 60p (la 1DX2 li aveva tre anni fa)...se non ti serve il super slow-motion, dopo questo aggiornamento della a9, io salterei...
user14103
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:45
Non credo riescano a fare una macchina cosi velocistica con piu di 26 mpx... personalmente del video mi interessa poco o nulla .. ma queste sono solo ipotesi..
la 1dx2 non aveva 26mp con un sensore senza blackout tre anni fa... e manco fa 24fps... (cadenza video).
E nemmeno aveva 1000 punti af...
user7851
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:53
Se fosse cosi soddiferebbe pienamente le mie aspettative, poi oltre slle caratteristiche altre due cose intressanti: disponibile nel Q1 del 2020 e prezzo sotto i 5000 $, staremo a vedere.
Sono tutte balle inventate di sana pianta da qualcuno, come tutti i video del genere sul tubo..
Io io invece credo che la a9ii avrà quel sensore da 36 megapixel 25 fps 8k 30p apparso qualche mese fa, la macchina avrà il battery integrato, costerà più di 6.000 euro e sfiderà le canikon simili nel 2020 per le olimpiadi..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.