| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:20
Ma vedi che la litania funziona. Qualche pollo lo trovano sempre... |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:21
Diamante nero..dai va bene tutto ma tirarmi fuori l'attacco m e F studiati più di 50 anni fa per le macchine analogiche mi sembra un Pochettino fuori tema...))... tant'è che Leica il nuovo attacco per Mirorrless l'ha fatto più grande...qui si sta parlando se un attacco nato pochi anni fa per Mirorrless APSC possa essere performante nel lungo periodo nei confronti di attacchi per Mirorrless FF appena nati.... |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:24
Ho confrontato i 100-400 canon e sony, ed il sony oltre ad essere un po' più compatto, è anche più leggero. Idem i 24-105. Quindi alla fine non credo contino più di tanto le parole |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:27
Non è nato per apsc, è nato con le prime macchine che erano apsc, è ben diverso.. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=&o=&t=zeiss_loxia21_f2-8&ma Lo vedi questo obiettivo, è minuscolo ed è praticamente perfetto già a f2,8 ai bordi La realtà è che la baionetta E-mount permette di fare queste lenti che sono piccole e perfette, tutto il resto sono solo supposizioni prive di fondamento |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:27
Ma perché in Leica non hanno più prodotto macchine fotografiche M o lenti M da quando c'è il digitale? Fidati ti stai facendo influenzare dal marketing, io ho visto cosa tira fuori il 12 24 F4 ai bordi e non esistono proprio problemi di sorta, per non parlare del Voigtlander 10mm f5.6 che ad oggi è il grandangolo non fish Eye più estremo e lo hanno fatto proprio per l'attacco Sony... Pensa che pazzi |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:33
Ragazzi ok mi avete convinto ....))....vi lascio nella vostro confort zone....ci aggiorniamo un po'più avanti quando il tutto sarà più evidente....buona giornata a tutti....! |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:33
Na lente che non vedrò mai nel mio corredo anche se un Voigtlander vorrei prenderlo. Tipo il 20 |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:34
A me l'unica cosa che pare evidente oggi, è che Canon allarga le baionette, ma continua a castrare i corpi macchina |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:40
Va benissimo Gianluca rimaniamo in attesa |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:58
Per non parlare del mitakon 0.95... |
user7851 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 12:45
Meno male che rimaniamo soli e con meno c@77@te da leggere. |
user7851 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 12:50
Diciamo che quel 24GM e quel Planar 50 non sono secondi a nessuno, magari ci mettiamo anche il 70/200GM e andando fuori casa ( pur sempre con attacco E) alcuni Batis 18 e 136 sono sicuramente ottiche seconde a nessuna, per l'amor di Dio, parlate di quello di cui avete diretta conoscenza, almeno eviterete brutte figure. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:08
Il loxia 21? Buttiamolo via... |
user7851 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 13:14
Giusto, di ottimi ce ne sono tanti, qulche cosa deve necessariamente rimanere fuori, ma se li mettessimo tutti servirebbe ad aggiungere un pezzettino alla cultura fotografica. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 23:11
più che altro non ho capito ad oggi cosa ha fatto canon e ancor di più Nikon grazie a questa baionetta... ha fatto degli f1.2 che già aveva prima, tipo 85 e il 50, anzi aveva anche un 50 f1... certo forse questi saranno migliori ma sono anche 20 anni più nuove... Nikon ha fatto un 0,95 abnorme e manuale, ok anche questo sara' un mostro, ma Gli 0,95 manuali li hanno già un po' tutti... che poi vorrei dire una cosa, se ai canonisti, anzi ai fanboy Canon non interessa avere una gamma dinamica da 11 stop, e che gli va bene da 10 stop, perché ai sonary dovrebbe interessare una baionetta più grande? ( che ad oggi e' servita a niente) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |