JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Plasticità, Ariosità, Tridimensionalità....è vero che sono aggettivi di non facile attribuzione in fotografia, legati molto alla personale visione dell'immagine ed al proprio sistema occhio/cervello.......ma "carattere" e "personalità" nun se posson proprio sentì!!...
@Rigel....per carattere credo si intenda una lente che introduce qualcosa di differente, e normalmente sono difetti ottici piú o meno voluti! Per fare un esempio L Helios ha con i suoi difetti un carattere..demmerda Si scherza....
@Rigel, @Giuliano... ridacchiate , ma credo non sia molto sbagliato attribuire l'aggettivo "carattere" a una lente.
Lo si attribuisce a un sacco di "cose", che carattere non ne hanno in senso assoluto... Vini, strumenti musicali. Il "carattere" termine che ho usato per primo io indica quei difetti ottici che danno a una lente caratteristiche di resa particolare. Otticamente sono difetti da correggere, dal punto di vista fotografico, magari non sempre sono da correggere... sbaglio?
user120016
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 21:36
Quindi se io aggiungo un filtro ''fog'' o ''cristal'' o ''spot'' ad una lente qualunque, dandole una resa particolare le do carattere? Chiedo per sapere se è questo che intendete...
Frenkie, guarda che il termine carattere lo usavano gli aficionados del 50 1.2L già anni e anni fa. Io stesso ho usato il termine timbro per definire la caratteristica di un ottica.... In fondo si scherza un pochino.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!