JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si vero... noi trascuriamo sempre il medicale dove anche Fuji fa la voce grossa. Poi c'è il laboratorio dove Nikon è il punto di riferimento con i microscopi. Li ci sono fatturati! Altro che con le ML!
Ma quindi? non ho capito se hanno ufficialmente detto qualcosa in più su queste macchine??
comunque io sono un professionista e per me il full frame senza compromessi interessa, anche se costasse 4000 euro il corpo macchina.
Ho appena comprato la Nikon Z6 (veramente OTTIMA SUL SERIO ma con molti difetti) perché per la stagione matrimoni che mi inizia intorno a aprile non farei in tempo ad adeguare il mio corredo Nikon (D4- D700- D750 e 14/24-24/70-70/200 2.8vr2 24 1.4 35.14.50.14 105micro ecc). Ma se panasonic esce con il sistema promesso vendo tutto e saluto nikon.
“ Ma quindi? non ho capito se hanno ufficialmente detto qualcosa in più su queste macchine?? „
In effetti... non è che stiano facendo proprio una bella figura Non si è capito ancora cosa esce e quando sul mercato, e secondo me è un autogol. Si direbbe che abbiano in mano un potenziale pacchetto di funzioni da inserire nelle macchine, ma che non vogliano sbilanciarsi e che piuttosto preferiscano lasciare qualcosa per il futuro... boh.
Minimal, io mi trovo nella tua stessa situazione, purtroppo il lavoro mi "richiede" un upgrade verso il FF...
con le Olympus mi trovo benissimo da molti anni, ma in certe situazioni mi piacerebbe qualcosa di +...
con le Sony ci ho rinunciato, proprio non c'è feeling...
le reflex neanche se me le regalano...
speravo in Panasonic
rimando all'anno prossimo, nel frattempo ho fatto un upgrade da M9-P a M-P (davvero con pochissima spesa) e così per i prossimi matrimoni sono a posto
Comunque Minimal, ho provato la Leica typ 601 e, calcolando che ormai ha già 4 anni alle spalle, è veramente ancora oggi una macchina di altissimo livello (si tratta per la maggior parte tecnologia Panasonic). Quindi confido molto in quello che Lumix presenterà.
Lorenzo: Ottimo up! però la serie M non me la sento di prenderla in considerazione per i matrimoni.. anche perché faccio sia foto che video. M43 non mi ci trovo personalmente..
Ho provato la sony A7iii ma niente da fare.. è ingarbugliata nei menu (da licenziare il team di sviluppatori software) nelle mani sta molto piccola (anche se io non ho mani particolarmente grandi il mignolo non ci sta..) con il battery grip non migliora la situazione perché non è per nulla ergonomico e dopo diverse ore non credo sia piacevole tenerla in mano.. per cui la Z6 la reputo decisamente migliore, anche se la batteria dura poco e le XQD costano (non molto di più delle SD veloci). Il sistema reflex morirà entro qualche anno perché il mercato si sposterà ..
Bernalor: si la Leica SL non l'ho mai provata quindi non mi sento di esprimere giudizi, ma concordo che sia al top. Non posso permettermi un corredo Leica come si deve (20'000€ di obbiettivi). Confido in Panasonic!!!
Io ho provato la Z7 e mi è piaciuta molto, soprattutto l'otturatore meccanico morbidissimo e silenzioso, a differenza di Sony. Però dico che speravo in Panasonic perchè per ora Nikon e Canon debbono ancora tenere il piede in due staffe e gli obiettivi nativi con attacco Z e RF tarderanno (temo) ad arrivare. Mentre per Panasonic sarà priorità assoluta completare il prima possibile.
Sì, i costi delle ottiche Leica sono molto alti, quello che volevo dire è che se Panasonic ha prodotto per leica (perché la tecnologia è tutta panasonic) una macchina del genere 4 anni fa, è sicuramente in grado di fare qualcosa di alto livello oggi.
Io sono comunque curioso di vedere la compatibilità tra obiettivo-macchina di diverse marche... da quanto dichiarato da Panasonic la compatibilità tra diverse marche è come se fosse nativa tra una e l'altra. Non come con le m43, dove (sempre a detta di Panasonic) la comunicazione tra varie aziende è ridotta al osso. Quindi si dovrebbe poter cambiare obiettivo di varie marche senza perdersi niente.
“ Speriamo Panasonic risolva l eccessivo magenta che tende ad introdurre... „
quello sarebbe il meno... spero che sistemino il wb auto negli scatti in successione rendendolo uniforme! Comunque sono accorgimenti software che potrebbero sistemare anche su fotocamere già prodotte.
“ Quindi si dovrebbe poter cambiare obiettivo di varie marche senza perdersi niente. „
Speriamo così il passaggio eventuale da altre marche è più fattibile a me piacerebbe sostituire la mia gloriosa 5DMK3 che oramai ha quasi 7 anni di onorata carriera
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.