| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:14
Assolutamente no e poi no, un ritratto con il 50 wetzlar a 1 mt a ta è nitido in abbondanza e anche il cron 40 x cl e agli stessi livelli. È ovvio che si parla di uso su Leica m, questi obiettivi adattati non rendono assolutamente nello stesso modo che io sappia, poi non ho mai provato e non ne avrei nessun motivo x farlo, vanno benissimo così. P.s. il mio wetzlar era quello di Pierfranco. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:16
Beh il loxia è tutta altra filosofia rispetto al leitz. Sono agli antipodi come resa cromatica. Se vuoi una resa perfettina devi rivolgerti al summilux, ma la spesa cambia considerevolmente. Edgar lo spirito del cron è quello. Provato su monocrom e m9. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:19
“ peró a TA mi sembra che il summicron in questione non sia molto nitido su tutto il frame. „ A mò con sta nitidezza... ragazzi... che palle.... NO, non è nitido su tutto il frame a TA, non lo è, come nessuna delle ottiche vintage. I 50 nitidi su tutto il frame sono usciti con l'avvento del digitale e le supermegapixellate, perchè per gli utenti dei vari forum, le ciglia non erano abbastanza nitide se apparivano nell'angolo estremo del frame a TA.... non dormivano la notte, avevano incubi e stress, gonorrea, forfora ed orchite. Allora i vari produttori hanno iniziato a produrre ottiche nitidisssssime da lato a lato ed i sintomi sono spariti. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:21
“ NO, non è nitido su tutto il frame a TA, non lo è, come nessuna delle ottiche vintage. „ Se lo dici te, va bene...? |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:22
“ Se lo dici te, va bene...? „ Mica ho detto che è nebuloso, quella è un'altra cosa. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:26
Ok. È o-paco... |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:29
Cmq ragazzi, il problema è questo... ma vedo che la malattia è imperante e quindi ci rinuncio. I Leica, come il summicron, sono famosi per la loro impronta, anche a TA ovviamente, regalano immagini stupende. Hanno una progressione ed una delicatezza nelle transizioni dei piani focali che sono favolose. Cosa non hanno? La nitidezza su tutto il frame a TA di un milvus o un Art. Perchè i progetti ottici sono totalmente differenti. Questo è un altro scatto a TA su una A7 a 6400iso.
 |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:30
In effetti un po' d'orchite... La nitidezza non è tutto, è chiaro. Avere un obiettivo nitido su tutto il frame non fa certo una foto migliore, questo è poco ma sicuro. In generale comunque preferisco la resa zeiss in questo caso. Magari è un obiettivo con meno 'magia', più clinico... peró che tocca fare... sui gusti us non si spuntandum |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:31
Cmq a questa risoluzione.. 1200 x 800 anche il 40 a 1.4 col suo fluo è una lama... |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:34
Giusto... la risoluzione... ha fatto più danni lei della peste nel medio evo. Ho deciso che d'ora in poi, posterò solo immagini che saranno apprezzabili nella loro interezza. Perchè il concetto di fotografia è visualizzare una foto nella loro interezza. Fatevele bastare |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:36
Quello è un Summicron R per Reflex, fatti negli anni 80 (la sua ultima versione risale a quel tempo, più o meno), tu in questo topic parlavi del sistema M (Quanta confusione) |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:36
“ In generale comunque preferisco la resa zeiss in questo caso. „ Ci sta, gli Zeiss sono ottimi ma.... se vai su produzioni datate, non si discostano molto dai leitz come nitidezza. Se li confronti con i milvus a livello di nitidezza.... ci rimani male |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:37
Pierfranco mi sembri distratto. Anche Paco ha un 50 R. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:38
Se volete un obiettivo nitido, basta il Canon 50/1.8 |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:39
Tutti i 50 sono nitidi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |