JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
comunque sono divertenti le lotte tra brand e fotocamere... ricordo un utente nikon che prendeva in giro un altro canon qui sul forum, dicendo tipo: con nikon FF 1 scatto al paesaggio in controluce e poi recupero ombre... con canon devi andare di treppiedi e doppia esposizione
E grazie ar ca', Banjo (il test DXO su D4/D500)! A 100 ISO la 500 (se l'ottica le va dietro, e un 400 FL direi che possa farlo, ma costa come la mia Twingo) coi "pixi" che c'ha non può che magnarse 'na D4/D4s (che ne ha meno)! Però 'sti risultati li puoi avere solo da mezzogiorno alle tre!
Però ho dovuto fare 126 scatti prima di trovarne una a fuoco (stiamo parlando di manual focus), ché il mirino era tutto scuro ed io non ho occhi d'aquila!
“ Però ho dovuto fare 126 scatti prima di trovarne una a fuoco (stiamo parlando di manual focus), ché il mirino era tutto scuro ed io non ho occhi d'aquila „
Cosa ti avevo detto, quando dicevi di volere un 500?
Se ricordi, in quella discussione chiedevo se fosse meglio prendere il 500 AiP, il 300/2,8 duplicato, o uno zoom 150-600! Poi è finita che li ho presi tutti e tre!
Spendendo l'equivalente del costo di un 500/4 moderno! Il mio masochismo appartiene al Mito!
Eh si banjo ma come dice qualcuno a teatro non ti godi solo gli iso anche il mantenimento cromatico il wb ecc...io c'ho fatto qualcosa a teatro e .e la sono goduta uguale la d500...
Però come detto cade cmq in piedi...io preferirei la d500 solo xké è più personalizzabile e secondo me fino a 3200-4000 iso che si usano a teatro te la godi...non devi illuminare il nero anzi lo devi mantenere per me!
Quello che ho rilevato che il rumore della D500 ad alti ISO si nota di meno sembra più un rumore analogico da pellicola piuttosto che un rumore digitale. I test di DXO prendiamoli sempre con beneficio d'inventario non sono vangelo. Da parte mia posso dire che la mia D500 è l'ultima arrivata di una serie di macchine che vanno dalla D7100, alla D610, alla D810 alla D7200 ed una serie di Fuji e di Sony ML e che sono un'amante delle foto in notturna per cui sugli alti ISO penso di avere una discreta esperienza. Anch'io di primo acchito pensavo ad un comportamento simil D7200 ma dalle prove sul campo mi sono dovuto ricredere. Fra i tanti scatti fatti con la D500 ne ho uno a 45600 ISO quarantamila non 4600 in cui l'immagine è ancora perfettamente leggibile questa è l'immagine senza alcuna pretesa artistica, confesso che vedendo gli ISO in sede di PP sono rimasto sorpreso anch'io. Con le mie FF non ero arrivato mai a questi valori!!! www.juzaphoto.com/me.php?pg=257998&l=it Per i San Tommaso, della stessa serie ne ho da 3200 ISO a 22000 ISO
confermo in tutto! é vero che ad alti iso la grana si vede, ma é piacevole, e i colori restano usabili fino a 51200. c'é un video di Jared Polin che mostra una stampa in a3 a 51200 iso..
Sono in giro pel mondo, quindi vedo le immagini da un microscopico telefonino...
Che ve devo di'?!? A me bastano i mille ISO della D500 e, per dirla col Dante, "quel giorno più non vi leggemmo avante" (per non farmi procedere oltre con gli ISO). Poi non escludo che sopra i 49000 ISO abbia un sussulto di orgoglio e ci dia dentro di brutto!
Balza, è un virgolettato, il tuo? Chi è che avrebbe detto così?
Ucci Ucci, sento odor di fanboucci...
Attento che ti diamo il bollino!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.