RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r primi test raw.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r primi test raw.





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:55

@Oliva. Come dice Canon (ben ripresa da Daniele), per le tue esigenze c'e' la serie M (o 100/200 D, dico io). Oppure tu vorresti una 1 DX Mk. II con il sensore della 5 DS-R, ma la dimensione/peso di una 4/3 (ed il costo di una 1300 D)?
Ricordo che, quando venne presentata la 6 D Mk. II, ci fu il pianto greco del forum tutto perche' non aveva prestazioni =/> alla 5 D Mk. IV...e, comunque, sarebbe stata TROPPO costosa!
Ciao. G.


Ciao Gianni,

No la mia macchina ideale sarebbe:

una A7 come dimensione e peso con le skills della A7Rmk3



user92023
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:59

@Oliva. Guarda, non mi intendo di Sony però, leggendo un'altra discussione, mi pare di aver capito che "the one", in casa Sony, sia la serie 9 (soprattutto per ciò che attiene la m/f)! Che dirti? Vai di Sony, allora! Ciao. G.
P.S.: io resto "felicemente" in Canon!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:16

Non fraintendetemi

se fosse canon sarebbe anche preferibile visto che ho un parco ottiche per lo più con attacco canon,

il punto è che la serie M come la serie EF non credo che verrà sviluppata

e speravo che con la nuova serie Canon introducesse una versione diciamo da viaggio (su i 400 500 gr) con lenti magari non eccelse ma dal ottimo rapporto qualità peso.

Ppi ripeto che si chiami sony o canon o Panasonic poco importa




avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:35

ho un parto ottiche

Se devi partorire un 800mm f/5.6 auguri! MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:42

ahahahahah

si diciamo che per averle tutte è stato un parto.....


hahahahahah

user92023
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:02

@Oliva. Non solo reflex EF, ma sembra proprio che Canon continui a sviluppare, ADDIRITTURA, il comparto reflex APS-C (7 D Mk. III)! Vediamo, piuttosto, che l'offerta ML non si riveli un...abortino! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:18

il punto è che la serie M come la serie EF non credo che verrà sviluppata

e speravo che con la nuova serie Canon introducesse una versione diciamo da viaggio (su i 400 500 gr) con lenti magari non eccelse ma dal ottimo rapporto qualità peso.

Le aps-c pare continueranno ad essere sviluppate
www.canonrumors.co/canon-7d-mark-iii-rumored-to-have-slight-crop-when-
Le M anche visto che è in uscita un 32 f1.4 e i rumors parlano di una M5 mkII e una M6Mkii nel 2019
Le reflex FF invece anche pure vista l' uscita un' anno fa delle 6DmkII e dei nuovi tele FF nel 2018...
Le ML FF hanno dato segnni di ottima vitalità con la nuova R e 4 ottiche a corredo.
Ho lette da qualche parte che la M50 sia la prima nelle vendite di ML in giappone.

Direi che gli omini del "market" Canon stanno dando segnali di buona vitalità del marchio....

La lente da viaggio nel sistema R è stata introdotta, il 35 f1.8, 300g ed è anche macro, è la lente da reportage/viaggio per eccellenza, però sopportano un pò di peso in più c'è il 24-105

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:17

ripeto il 35mm 1,8 mi sembra una bella lente.

le mie esigenze sono:

corpo compatto

speravo in una compatta in stile serie M dai pesi contenuti.

ma capisco che le mie esigenze non sono quelle di tutti

come capsico che con un 28 70 f2 ed un 50mm 1,2 se ci guadagni con la fotografica......non avrei dubbi ad andare con canon.






avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:20

Sul fatto che qualsiasi cosa con lo specchio continui ad essere sviluppato.....


lo reputo un controsenso sia a livello tecnologico che a livello commerciale.


Come quello di avere tre baionette


La strada ora mai è segnata (mie considerazioni personali)






avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:37

Sul fatto che qualsiasi cosa con lo specchio continui ad essere sviluppato.....


lo reputo un controsenso sia a livello tecnologico che a livello commerciale.


Come quello di avere tre baionette


La strada ora mai è segnata (mie considerazioni personali)


Il fatto che Canon sviluppi 4 sistemi e tre baionette mi sembra positivo per chiunque, non dovrebbe essere un problema nostro, di acquirenti voglio dire.

user72463
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 21:42

finchè le reflex venderanno continueranno a farle,è semplicissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 22:05

Qualsiasi cambio di baglionetta e e rimane un bagno di sangue per il cliente finale

Sul fatto che svilupperanno ancora le reflex rispetto le opinioni altrui

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 22:54

Il fatto che Canon sviluppi 4 sistemi e tre baionette mi sembra positivo per chiunque, non dovrebbe essere un problema nostro, di acquirenti voglio dire.

Concordo... lo dicevo in un altro post, uno con lenti Canon che oggi vuole entrare nel FF ha scelte per ogni fascia di fotocamera, 6D, 6D2, 5D3, R ... non ce ne sono mai state tante di fascia compresa fra 1000 e 2000 (perché sono convinto che di qui a poco la R la si troverà a meno di 2 millotti)!
Semmai va solo atteso un assestamento dei prezzi, quello si...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 23:07

Io uso il 50 art su 5Ds R ma questo 50 RF è secondo me su un altro livello, non è tanto la nitidezza ma tutto il resto, anche se l'art spesso mi da l'idea di essere tanto contrastato da nascondere i dettagli più fini sulla risolvenza. A me questo 50 canon sembra più un'otus come resa generale. Peccato per il costo proibitivo altrimenti uno terrebbe volentieri questo nuovo RF affiancato al vecchio EF, mentre così tocca tenersi l'art, che presumibilmente sulle EOS R metterà a fuoco finalmente MrGreen

user92023
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 23:29

...e poi bisognerà vedere il nuovo ART 40/1.4! Ciao. g.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me