RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R - Canon is back!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R - Canon is back!





avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 14:57

Mah, sai, dipende da cosa ci devi fare. Il sensore vedrai che si rivelerà buono come quello della 5DIV. Forse ad alti iso pure meglio, chissà.
Il top della qualità Canon con l'af più preciso che hai a disposizione con questo marchio. Anche nelle catacombe.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 14:58

Grazie Otto

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:03

Non minconvice che stia nella zona 6d..

Ergo..:

Si sensore af ecc.

Ma


.Esposimetro inferiore..( con la 5ds siamo su un altro pianeta rispetto 6d)
.Corpo più entry level
.1 sd
.Prezzo alto..troppo.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:03

Grazie otto per le considerazioni... vorrei solo capire lato video come sta messa... perchè sto seriamente pensando all'acquisto

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:06

prova una A9 e poi ci ripensi;-) questa attualmente è imbattibile..


la A9 è un' ammiraglia da 5000€ è normale che sia superiore.........mi piacerebbe tanto vedere post dell' autore, piuttosto che le tante "uscite" che tendono ad esaltare la magnificenza dei prodotti Biip.
Mi sta sul caxxo anche a scrivere il nome di questo brand a furia di leggere della sua magnificenza.
Quando vado a MW a vedere i "pannelli" appena ne leggo il marchio se è Biip mi allontano di corsa perchè mi viene l' orticaria.
Ho un cellulare Biip spero che si rompa quanto prima cosi me ne compro uno che fa caxare, pur di non leggere più quel nome.
Ma io dico, se siete contenti e convinti di avere la migliore attrezzatura del mondo, perchè continuare a "persistere" a maciullarci i cabasisi
Non hai visto la A9.
E ma la ArIII recupera le ombre come se ci fosse la luce del deserto.
Minkia la A7III ha 10 fps, questa fa cagare con 3
Esticazzi eye af, questa ha solo il viso che funziona se è un pupazzo perchè se è un' essere vivente.....
Dai, per favore, lasciamo parlare Otto.
Chiediamo a Otto delle prove che vogliamo che faccia, cosi ci rendiamo conto di quanto fa caxare.

Oggi fortunatamente dal mio pusher ho "manipolato" una R da spenta, non ha voluto accendermela, è un fissato, e già come ergonomia da un giro di pista alle A7 che ultimamente sto provando.
L' ergonomia è ottima, grande più o meno come una 80D, ottima la disposizione dei comandi/pulsanti in stile Canon, ottima la posizione della barra touch, peccato per il "rotellone" che manca, è l' unica parte della macchina che non trovo al livello di tutto il resto, buonissima la sensazione di robustezza e qualità dei materiali usati, il 24-105 è ben costruito e rifinito, le ghiere dello zoom e della maf hanno un' ottimo feeling, la terza ghiere è una goduria ad usare, dotata di scatti,morbidi e precisi, bene accetta la presenza del pulsante di blocco dello zoom.
Ho detto, di R, finalmente, oh!
Spero di riuscire a vedere post che parlino della R e del confronto, per il momento positivo, che sta facendo Otto

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:09

Naturalmente, la proverò più a fondo, ma la prima impressione è che questo sia un onesto prodotto entry-level, che fa dignitosamente (quasi) tutto, al quale sicuramente seguiranno fotocamere più performanti.


Grazie anche da parte mia per la condivisione delle tue opinioni.
Mi infastidisce non poco il fatto che, a fronte di prestazioni da "entry-level", il prezzo sia tutt'altro che allineato ! Triste MrGreen Premesso che la soglia è soggettiva .. per me una fotocamera "entry level" non dovrebbe superare la barriera "psicologica" dei 1.000 € ; la M50, ad esempio può essere considerata tale... ma questa...?? E' entry level in tutto tranne che nel prezzo...Triste fa il suo ingresso nel settore ML full frame, con prezzi simili, ma non sembra affatto in grado di competere al momento con chi in questo segmento di mercato è già presente da un pò di tempo. ;-);-) Non faccio nomi... ma penso che il riferimento sia abbastanza esplicito...MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:14

la A9 è un' ammiraglia da 5000€ è normale che sia superiore........


Non c'è bisogno di confrontarla con la A9... semmai ha senso il paragone con la A7III, che viene proposta a prezzi quasi identici.... Sorry

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:24

Scusate ma vorrei dire (a chi non lo sa) che già con la 7d markII il supertele ISII con i 2x (anche il 2xII) mantiene una velocità af molto vicina all'utilizzo del supertele "liscio". QUindi non c'è bisogno di menzionare fotocamere da 5000 euro...ne basta una che oggi te la buttano quasi dietro.
Ora non capisco perchè Canon debba essere così ..... (non uso aggettivi perchè sarebbero tutti da denunciaMrGreen, immaginatelo voi) da castrare e fare un bruttissimo passo indietro su una cosa ormai acquisita. E meno male che fanno le pubblicità FALSE in cui affermano che con gli adattatori non si hanno differenze di prestazioni...poi basta fare una prova per smentirli.
Aspetto i miei due annetti perchè al momento mi sento copertissimo con quello che ho (forse aggiungerò un 24-70 o un 24-105) e poi si vedrà. Se Canon continuerà a fare questa pessima politica farò i miei conti.
Onestamente al momento sono estremamente deluso nonostante tutto ciò che di buono abbia fatto sulla nuova R...ma alcune cose non le concepisco, per me equivalgono a prese per il c.u.l.o. belle e buone.

Non c'è bisogno di confrontarla con la A9... semmai ha senso il paragone con la A7III, che viene proposta a prezzi quasi identici.... Sorry


Beh per un uso generico personalmente sceglierei comunque la R ma quando scenderà di prezzo e si assesterà a quello SUO e non a quello dell'uscita che è elevatissimo.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:26

@iv7bzn

Capisco sia antipatico leggere alcuni commenti di grandezza di un marchio piuttosto che un altro...
Ma se poi la prima cosa che tu stesso scrivi è:
"come ergonomia da un giro di pista alle A7 che ultimamente sto provando"
Non fai una figura migliore dei fanboy che tanto non sopporti, tra l'altro su un argomento tra i più soggettivi in assoluto su di un corpo macchina.

Se si vuole onestà intellettuale bisogna anche darla.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:30

Capisco sia antipatico leggere alcuni commenti di grandezza di un marchio piuttosto che un altro...
Ma se poi la prima cosa che tu stesso scrivi è:
"come ergonomia da un giro di pista alle A7 che ultimamente sto provando"
Non fai una figura migliore dei fanboy che tanto non sopporti, tra l'altro su un argomento tra i più soggettivi in assoluto su di un corpo macchina.

Se si vuole onestà intellettuale bisogna anche darla.


E' stato più che altro uno sfogo, non se ne può più, sempre Biip......
Non lo faro più chiedo venia MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:31

Comunque, la mia prova temo che sarà sempre deficitaria riguardo le reali potenzialità di questo corpo in quanto non posseggo (e per ora non intendo acquistarne) ottiche R.
E' vero che le EF sono sempre di mamma Canon, ma temo che come per altri marchi, l'uso di ottiche nate per funzionare con altra tecnologia (af su sensore separato) incontreranno delle limitazioni, più o meno importanti.
Poi magari chi usa la fotocamera con al massimo il 70-200 non se ne accorgerà mai.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:35

@iw7bzn :)))

Otto alla fine si tratta pur sempre di algoritmi che necessariamente sono differenti tra sistemi reflex e ML anche se stessa marca.

E poi se mettessero compatibilità 100% o anche migliore chi comprerebbe in attacco nativo RF?

Anche queste sono strategie di marketing che fanno TUTTE le aziende.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:38

Basta che non sia una limitazione intrinseca del sistema Dual Pixel Af che con sfocature molto importanti - come capita con i supertele - fatica a capire dove girare il motore, mi pare di aver letto qualcosa dell'utente HBD, sempre molto preciso e preparato sul mondo Canon (di cui è anche utilizzatore).
Sperem.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:40

Comunque, la mia prova temo che sarà sempre deficitaria riguardo le reali potenzialità di questo corpo in quanto non posseggo (e per ora non intendo acquistarne) ottiche R.
E' vero che le EF sono sempre di mamma Canon, ma temo che come per altri marchi, l'uso di ottiche nate per funzionare con altra tecnologia (af su sensore separato) incontreranno delle limitazioni, più o meno importanti.
Poi magari chi usa la fotocamera con al massimo il 70-200 non se ne accorgerà mai.

+1
e direi anche che magari questo modello non è neanche stato pensato per un uso sportivo/naturalistico, la prima 5D che usci non era nata per usi sportivo/naturalistici, ma è stata una delle macchine più diffuse tra i "matrimonialisti"

Scusate ma vorrei dire (a chi non lo sa) che già con la 7d markII il supertele ISII con i 2x (anche il 2xII) mantiene una velocità af molto vicina all'utilizzo del supertele "liscio". QUindi non c'è bisogno di menzionare fotocamere da 5000 euro...ne basta una che oggi te la buttano quasi dietro.

La 7D è stata pensata per fornire un' aps-c "da corsa" al contrario di questa, io la uso insieme alla 5DmkIV e mi sembra più "rapida" della mkiv

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:43

" La 1DX2 è lontanissimissima..."

non penso che sia un confronto da fare sono due macchine completamente diverse e nate per scopi diversi, la differenza di prezzo è la testimonianza


Massimo quel confronto era partito con in mente l'utilizzo di supertele ad f/8 (500mm duplicato), le due macchine sono sicuramente su due linee differenti ma si cercava un paragone tra le due diverse tecnologie di autofocus proprio dove la tecnologia precedente (1DX2) si trova strozzata (utilizzo ad f/8), cosa che in linea tecnologica non dovrebbe essere così critica per il sistema DPAF.
Su questo era il confronto ;)

Siamo sempre molto lontani, lontanissimi nell'uso con il tc, soprattutto per reattività, velocità di aggancio, e rifocheggiatura in caso di perdita di fuoco.
Una volta agganciato il soggetto, è possibile ovviamente ottenere diversi scatti a fuoco...


Effettivamente Otto quel che dici sembrerebbe coerente con una differenza tecnica che leggevo tra autofocus con sensore dedicato e autofocus sul sensore di immagine: il secondo nonostante risulti più accurato quando si é in prossimitá del fuoco pare sia meno sensibile del primo quando la scena é molto fuori fuoco.
Hai notato un comportamento simile rispetto a reflex?

Piccola considerazione a parte... Leggo in vari commenti che ci si riferisce alla EOS R classificandola come entey level, sicuramente non é in fascia pro ma dire entey level mi sembra un po' azzardato ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me