RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento: i nuovi supertele Canon e i loro MTF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Approfondimento: i nuovi supertele Canon e i loro MTF





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:30

Io ad esempio il mio 600 II non penso neanche lontanamente a cambiarlo, per me è semplicemente perfetto in tutto. Ovvio che chi deve comprare oggi valuterà certamente il nuovo che otticamente sarà comunque una bomba

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:36

allora metti in preventivo di acquistare anche il corpo

Quando e se Sony farà il 600 F4. Lo commercializzeranno nel 2021. Se tutto va bene.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:37

Se si deve tenere tutto il tempo, si usa un cavalletto, eventualmente con una gimbal. Soprattutto dal capanno a uccelletti, dove magari si scatta di continuo. Laddove non è così, soprattutto se il movimento, e in generale le condizioni di ripresa non sono così prevedibili, è più opportuno l'uso a mano libera. Ovviamente nessuno tiene in mano un supertele per ore. Si tiene sulle gambe da seduti , o appoggiato sullo zaino, o a terra con un telo. All'occorrenza si prende e si fotografa, per qualche minuto, al massimo, o anche per pochi secondi, non è che certi soggetti stiano lì a disposizione. Personalmente con 600/4 liscio (6kg) e poi con 600/4is (5.36kg) usavo il cavalletto con gli ausili disponibili. Per la mano libera ho avuto, nel tempo, 300/2.8, 500/4.5 e poi 500/4is, all'occorrenza moltiplicati. Poi, l'800/5.6, 4.5kg, usato molto spesso a mano libera, in base alle condizioni di ripresa

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:39

Infatti per mio conto il limite sopportabile, non per molto, sono i 4,5/5kg. Oltre son più le foto che si buttano che quelle buone.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:41

600/4 da 2.8kg + 100/400 + a9II + a7rIV + batis + Voigtlander + vintage + varie ottiche Canon con MC11...

Non sarebbe male come corredo nel giro di un paio d'anni. Con Canon, ora che il sistema sia maturo, sarò vecchio, e anche 2.8 kg saranno troppi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:50

Gli unici test ai quali do (parzialmente) credito sono quelli di "Tutti Fotografi". Sono condotti nello stesso modo da sempre; le ottiche sono provate NON on camera (quindi NON tengono conto del sensore); le risultanze sono sempre paragonabili nel tempo; eventuali paragoni marchio c/ marchio hanno senso.
Va da se' che parliamo di un solo parametro (MTF), in "certe " condizioni di ripresa (luce, distanza di m/f, ecc.), indipendentemente dalla DENSITA' del sensore!
G.




Quoto parola per parola l'amico Gianni.
Devo dire però che anche le fotografie alle mire ottiche che pubblica TDP sono molto attendibili dal momento che nella pratica riproducono i vecchi Test di Risolvenza, peraltro molto semplici ed efficaci perché consistono nel fotografare delle mire ottiche standard, che tanto si usavano prima del diffondersi dei test MTF per valutare la resa degli obiettivi all'epoca della pellicola.
All'atto pratico l'unica differenza rispetto a prima è che mentre allora si adoperava sempre la stessa pellicola per condurre questi test, una buona abitudine dettata peraltro dalla volontà di consentire di paragonare fra loro anche obiettivi di case diverse, quelli di oggigiono invece non sempre consentono questo tipo di confronto diretto proprio a causa della diversa risoluzione dei sensori delle varie case.

user92023
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:52

Verissimo Paolo! G.

user14103
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:51

allora metti in preventivo di acquistare anche il corpo?"?
Quando e se Sony farà il 600 F4. Lo commercializzeranno nel 2021. Se tutto va bene.

Non ho specificato il marchio era generico quindi anche Canon e quello è gia stato presentato
Quindi entro il 2019 puoi comprare il nuovo 600 canon piu la macchina da attaccarci o altrimenti lo usi adattato con quella che hai..
Questo è vecchio ma dopo gli ultimi sviluppi potrebbe accelerare i tempi
www.sonyrumors.co/tag/sony-fe-600mm-f4-gm-lens/

Vuoi scommettere che nel 2019 vedremo il 600 sony e la A9r? E gli altri marchi daranno delle testate nei vetri..

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:56

Vuoi scommettere che nel 2019 vedremo il 600 sony e la A9r?

Devo ancora vedere il 400 F2.8 veramente. E non dico in mano a te. Ma anche a altra gente. Quì se possibile.
Poi, io non la vivo come te, per me non è una gara a chi ce lo ha più lungo, frega 0. Deve valerne la pena. E comunque la resa dei Canon in confronto ai Sony, mi piace ancora di più.

user14103
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:59

La mia gara e con me stesso e voglio sempre il meglio per me stesso degli altri me ne sbatto altamente i ciuffoli ..se il canon 600 sarà il migliore prenderò quello quando ci sarà una macchina migliore della A9
Il 400 e gia in mano a molta gente ma non qui

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:03

Il 400 e gia in mano a molta gente ma non qui

Beati loro.

user14103
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:29



questa non e il topic adatto per parlare del 400
www.facebook.com/tooleebee.photo/
www.dcfever.com/column/read.php?id=5163

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:24

Beh !!! probabilmente Canon sta giocando a "vinciperdi" !!!!. Tra non molto i "bianconi" allo stadio saranno tutti Sony ????

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 20:18

Soppiantare Canon per numero in certi campi la vedo più improbabile che dura...
"Sony ha messo in vendita un 400/2.8 usando come maggior spinta pubblicitaria il peso ridotto ed il bilanciamento dello stesso? E noi togliamo un altro mezz'etto e, udite udite, se ce lo pagate ve lo vendiamo anche..."
Sul serio, molte scelte di Canon possono sembrare strane al limite della follia ma non si può dire che alla lunga a loro non rendano.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 20:28

Per conoscere la verità sulla bontà di queste ottiche dovremo attendere Roger Cicala (lensrentals) che ne testerà diversi campioni paragonandoli prima tra di loro e poi con altrettanti campioni della serie precedente, utilizzando lo stesso metro di misura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me