RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire la 6d con?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire la 6d con?





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 12:55

Facci sapere le impressioni

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 16:50

Misterg. Non so cosa intendi per file lavorabili…. Io li lavoro bene anzi quasi mai e spesso non faccio neanche la pp talmente che sono omogeni e ben fatti. Io scatto in M impostando bene bene tempi iso e diaframmi che non necessito alcunché di fare pp solo se ci voglio applicare qualche preset per gli effetti. Se non fosse per la Eos R che mi incuriosisce tanto comprerei persino un'altra 6D per i prossimi dieci anni :)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 17:26

Non sono capace di tirar fuori dalla macchina un jpeg finito di un controluce ad esempio. In alcuni casi ho bisogno anche di mettere una tendina sul cielo oppure di fare un bracketing e quindi unire più foto.
nella tua galleria vedo molti ritratti su i quali posso essere daccordo con te, su un paesaggio un po meno.
Ho usato la 6d per anni ritengo di conoscerla bene. La sony da tre giorni, magari su questa mi posso sbagliare, ma sulla 6d fidati so perfettamente cosa può e cosa non può fare.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 17:40

Misterg. Quanto c'è troppo sole o troppa luce diciamo nelle circostanze fin troppo uso un filtro graduale neutro regolqabile. Ottengo cieli più blu e definizione migliore dell'immagine. Possiedo un Hoya montato sul 24-70mm f/2.8 L prima serie. Prova con il filtro. Risolvi il problema delle alti luci. Al controluce usa il flash per compensare. Sai benissimo che a livello di ritrattistica la 6D eccelle.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 17:47

io sto parlando di paesaggio non di ritratti! sul ritratto te l'ho scritto che sono daccordo con te. anche il filtro lo uso, ma non sempre basta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me