RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche parte III





user59759
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:11

Quando è uscita la 6d2 mi pare che di listino fosse sopra i 2000€.
Il primo street price era di 1980 € in RCE Padova.
Per me non andava bene.
Ho aspettato quasi un anno ed è scesa a 1690€, in negozio ufficiale Canon, con cash back di 200€ e 4 anni di garanzia.
Perciò 1490€
Ho potuto fatturarla e recuperarci l'iva perciò dovrei aver speso poco più di 1100€ circa.
Il prezzo che per me vale.
La R pensavo fosse la versione ml della 5Dmk4 per via della taglia del sensore.
Ma poi seguendo il ragionamento fatto da diversi nel forum mi sono allineato con quelli che la ritengono la entry level.
Quindi potrebbe avere lo stesso prezzo della 6Dmk2.
Se così fosse sarebbe una valida alternativa alla reflex in questione e il prezzo sarebbe in linea.
Dei confronti con la A7III ora è inutile farli dal momento che se è vero che sulla carta ha delle cose in meno, non tutte indispensabili per tutti, può essere che sia viceversa migliore per altri aspetti e quindi, se uno sa che cosa cerca, può benissimo prenderla in considerazione. Subito se è disposto a pagare il prezzo di uscita, o aspettare come ho fatto io.

user59759
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:12

Dab siamo in linea ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:26

Nessuno sa il prezzo, si stima però il valore di queste caratteristiche. L'a7 III costa su Amazon 2200 euri, ma scatta 10 ft/sec per 9 sec consecutivi : questa eos R non si pone dunque in quel segmento. È una entry-level e pertanto con i suoi 5 ft/sec scarsi si confronta con macchine che costano meno.
1100 euro sono il giusto prezzo per la 6d2. Considerata la novità della eos R, la mancanza di pentaprisma e scatola dello specchio, il prezzo giusto non può essere superiore a 1500 euro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:26

Sono proprio care le fufu...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:31

Sil preparami un posto nelle catacombe

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:31

Non dovrebbero però : hanno in meno pentaprisma e specchio. Vetro ottico e meccanismi costano molto più dell'elettronica.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:32

Vero ed è quello che molti esperti hanno detto quando sono uscite le prime ml. Da allora però i prezzi non hanno fatto altro che salire

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:34

Ma che centra...sono novita e se le fanno pagare...tutto li...


avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:35

@Mirko
Questo dipende anche da noi. Nove te ne ha dato un esempio. Non bisogna acquistare se il prezzo è troppo alto per quelle caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:35

Sil Come tecnologia ml non è piu una novità da un pezzo.

Claudio allora non dovremmo prendere nessuna ml men ché meno ff perché costano tutte troppo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:36

Ha ragione...xro cambiare piace a tutti...

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:37

Ecco appunto, evitiamo di farci prendere per il collo dalla scimmia, se il prezzo non sarà allineato con le caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:38

Se vai a vedere una reflex in live view funziona uguale a una ml...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:40

Devo dire che su treppiede preferisco mirrorless...con ottiche lunghe reflex..i

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 22:44

"
Se vai a vedere una reflex in live view funziona uguale a una ml..."
Forse una Canon in Nikon il liveview non è un granché. Non parliamo di af poi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me