JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma se la traduzione sulla compatibilità dell'is fosse corretta potrebbe significare che é compatibile con il dual is? La mia é più una speranza che altro.....per non abbandonare l'idea dell'ibis....
user65671
inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:49
Non possono non aver messo lo stabilizzatore in camera. Quello sulle ottiche sarà aggiuntivo per aggiungerlo quando/se serve.
Le foto si fanno benissimo anche senza stabilizzatore sul corpo. Anche sulle ottiche, volendo... Ma qui Canon ha un parco ottiche con stabilizzatore incorporato che non teme confronto. Che gli serve il corpo stabilizzato?
Pedro, con quella rotella vicino al pulsante e quella grossa dietro fai tutto quello che serve. Qui sembra che in qualche modo quella sul retro sia sostituita da quello slide touch, ad ogni modo sì io mi trovo super comodo
user59759
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:02
Il display quadrato é standard sulle reflex da un certo livello in su, non é una moda attuale. Il cursore con le frecce dx e sx potrebbe avere la funzione che c'è sulla Oly EM1 e serve per raddoppiare le funzioni dei pulsanti Fn. Si trova nella stessa posizione. Il joy stick potrebbe essere quella rotella con i quattro pulsantini messi in quadrante, in basso a dx. La seconda ghiera potrebbe essere quella che si trova sulla calotta in alto, in posizione posteriore a portata di pollice, considerata ghiera funzioni di cui però non c'è alcuna serigrafia.
“ Le foto si fanno benissimo anche senza stabilizzatore sul corpo. Anche sulle ottiche, volendo... Ma qui Canon ha un parco ottiche con stabilizzatore incorporato che non teme confronto. Che gli serve il corpo stabilizzato? „
io sono abituato bene, con le m4/3 e non avere lo stabilizzatore per me (sopratutto visto cio' che offre la concorrenza) e' inconcepibile. poi delle ottiche presentate solo 1 ha lo stabilizzatore e onestamente credo che sia quella che ne ha meno bisogno, ma vuoi metttere sul 24 105 f4 la mancanza dello stabilizzatore???? dai su non ha senso
“ "Le Canon hanno sempre avuto una rotella sola e vicino al pulsante di scatto." „
Beh, no. Basta vedere la più venduta proprio in casa Canon, ghiera vicino al pulsante di scatto come questa R e rotellona nella parte posteriore del corpo (che qui purtroppo non c'è, io su a7 la uso molto più delle altre 2) Comunque secondo me sia canon che nikon adesso si riprenderanno in un annetto una bella fetta, se non di clienti, quanto meno di fama. Ma non per questo inizierei a scavare la tomba alle fotocamere sony: ormai questa azienda, che vorrei ricordare agli scettici è una delle più ricche al mondo, ci ha speso molto su questo settore, alleandosi con la prestigiosa zeiss...è anche vero che per questo, avendo tante "uscite", se vedesse il mercato non portare più tutto questo profitto potrebbe chiudere all'improvviso. Più che leggere le illazioni sui thread quindi direi di guardare le azioni in borsa per conoscere il futuro delle case fotografiche
Ho alcune ottiche senza is e mi farebbe comodo ma niente di drammatico. Poi semplificherebbe ol progetto di future ottiche. Scusate ma il gps c'é? Me lo so o perso....
Two very reliable sources told me that Sony has zero need to rush the A7sIII launch. A7III is still selling hot and the A7sII has no competitor yet. That's why they didn't launch the A7sIII yet. That said the camera is 100% ready for launch whenever Sony feels it's the right time.
Per dire che paura che hanno di ste due ml canikon „
Queste diatribe mi divertono parecchio. Mi sa che per il momento sto alla finestra. Anche la panasonic si sta dando da fare. Le mirrorless sembrano diventate una moda.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.