| inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:38
Mai senza un doppio slot |
user10542 | inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:46
Questa mirror visto il presunto prezzo non è una PRO, quindi potrebbe non ritenere un secondo slot indispensabile. |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:49
Non avrà sicuramente la seconda scheda. Perchè la metterà sulla successiva da oltre 3000 euro |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:51
Esatto!! |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:56
I rumors che sono usciti oggi hanno messo una grandissima curiosità anche a me e confesso un certo hype, ma come lo ho oggi ce l'ho sempre per ogni annuncio di novità in mondo fotografico. Quando hanno annunciato le Nikon Z stavo a Venezia ed ho passato la giornata per le calli con su la fronte scritto "uh mamma la Nikon ha sfornato la ML FF" Ciò detto dico la mia con la massima umiltà, dopo quello che ho letto nelle discussioni. 1) Sony penso possa dormire sogni tranquilli per ora, anche perchè non sappiamo niente di questa Canon ancora 2) Se davvero la fotocamera avrà, come si dice, il modo di montare le ottiche EF senza bisogno di altro, bè la cosa sarebbe un colpaccio di mamma Canon. Anche se, facendo due conti, se non sbaglio, alla Canon non resterebbero sul groppone 44mm che potrebbero sempre tornare utili? Domando eh, perchè questi tecnicismi, bè diciamo che non fanno per me. 3) Io penso che Canon, Nikon e Sony stiano "cavalcando l'onda", mi spiego: ormai dovunque ti giri nel mondo fotografico si parla sempre di ML e mi pare normale che Canon e Nikon si siano adeguate sfornando ML FF. Diciamo che strizzano l'occhio ad un fetta di pubblico che si sta allargando sempre di più. Poi oh ragazzi non ci resta che aspettare il 5, godiamoci il GP di Monza nell'attesa Fatto sta già il clamore che ha generato l'annuncio dovrebbe rendere contenta la Canon Senza considerare che poi ci saranno sempre i fanboy che compreranno a manetta. Per chiudere, io sto per prendere una Oly micro 4/3, mi incuriosisce vedere se Oly si adeguerà. Pana a quanto pare sì. Chiudo o vado OT :D |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:57
“ Questa mirror visto il presunto prezzo non è una PRO, quindi potrebbe non ritenere un secondo slot indispensabile. „ Si vocifera già il prezzo, mi sono perso qualcosa? |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:04
Secondo me Canon voleva aspettare più tempo per questa notizia, ma quando è iniziato il finimondo per le Mirrorless Nikon... |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:06
“ Si vocifera già il prezzo, mi sono perso qualcosa? „ Il solito prezzo per una ML media risoluzione, media velocità: 1990$ |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:12
Mai senza un doppio slot = attenderò senza problemi le serie pro |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:18
“ Il solito prezzo per una ML media risoluzione, media velocità: 1990$ „ Non tanto basso, ma certo sempre meno delle top Sony. Diciamo che si collocherà sulla fascia media. |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:36
Non penso che quel prezzo escluda il doppio slot. |
| inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:40
“ Questa mirror visto il presunto prezzo non è una PRO, quindi potrebbe non ritenere un secondo slot indispensabile. „ Signori costruttori... voi mettetelo... poi, dato che queste macchinette ve le fate pagare profumatamente... decido io se per me è indispensabile oppure no... |
user36220 | inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:54
Frank, a dirla tutta, le Sony hanno cominciato ad avere il doppio slot sulla terza serie di a7. Serie 1 e 2 ne erano (sono) sprovviste. Tornando in topic, la curiosità per il nuovo corpo è davvero tanta. Anche le ottiche sono molto interessanti, da vera full frame. Vediamo se per Natale riesco a farmi il regalo |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 0:02
a vedere la lista degli obbiettivi, considerando scontata la dimensione da reflex delle ottiche mi vengono in mente 2 considerazioni da fare: 1.non credo che canon esca con un corpo piccolo come sony e nikon e poi lo presenti con ottiche enormi difficili da gestire per pesi sbilanciati, prevedo un corpo mirrorless nella sostanza ma reflex come forme e dimensioni (se più piccolo massimo un 5-10% rispetto alle reflex canon) 2.si rivolge a professionisti, a tutti quelli che oggi usano 1d e 5d, a differenza di nikon che (inspiegabilmente) ha seguito sony copiando la a7, sia come corpo che come ottiche presentate con una partenza non in linea col proprio brand. ovviamente ancora non è uscito niente ma se così fosse brava canon. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |