RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 - Test durata batteria in registrazione continua


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 - Test durata batteria in registrazione continua





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:25

Si ma un af decente poteva implementarlo.
Hai visto il video?
Sembra una presa in giro.
Spero che con il nuov fw abbiano risolto molte cose, perché altrimenti la vedo male in un testa a testa.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:26

nella stessa situazione la DSLR beccherà il fuoco se l'occhio è nella pdc o per c.ulo, punto! Inutile arrampicarsi sugli specchi!

No, come tanti hanno detto e ripetuto, se si è capaci, la percentuale aumenta.
Punto e basta, ceci con la pasta.

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:28

Ma cosa aumenta, se va a caso sul volto!
Quello che fa una lo fa l'altra ma l'inverso non vale. Fai finta di non capire.
Porta argomentazioni migliori.

user58495
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:31

Questo significa sostenere che senza l'eye af finora si fotografava poco e male,ma per quanto io mi possa sforzare,come faccio a dirti che hai ragione?
E' come dire che rispetto al manuale l'automatismo è meglio e forse sbaglia meno...
Che c'entra?
Ripeto,averlo è sicuramente meglio che non averlo,ma indispensabile proprio no.
Le foto sportive si facevano anche con le Rolleiflex!
E' meraviglioso che la tecnologia sia progredita e progredisca, rendersi schiavi di essa al punto da ritenerla INDISPENSABILE è un passo che francamente lascio ad altri..
Tra l'altro se fosse come tu dici,Sony non farebbe solo bene come incassi,ma diventerebbe IL SISTEMA.
Questo è successo nel passato a Leica,a Nikon F e neanche completamente...Figuriamoci Sony...
Perché non ti accanisci a dimostrare la superiorità Sony rispetto alle esigenze di un paesaggista,ad esempio?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:37

Pinscher, la verità è che non serve “scomodare” i paesaggisti.
Sai quanti fanno ritratti con Nikon usando una d610 o una d750?
Qui su juza, i “migliori” usano proprio questo sistemi.
L'eye-af può esser utile in ritratti più dinamici, ovviamente se funziona bene.

user58495
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:47

@Izanaghi
e vallo a spiegare a quelli che si accaniscono in discussioni inutili con Otto 72!
Personalmente ho affiancato al sistema Nikon una Canon 5D mkiii e una 6D su cui uso l'85 f 1.2 di Canon proprio per i ritratti,ma anche il 70/200 f 2.8 di Nikon su Df e D810 fa meraviglie. Probabilmente affiancherò anche un 135 Sigma,perché mi sta piacendo moltissimo,ma non mi sognerei MAI di fare paesaggi o notturna con una Canon!

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:52

Ma proprio non ce la fate a capire a cosa serve l'eye af? A mettere rapidamente e con precisione a fuoco sull'occhio senza dovervi preoccupare dove avete impostato il punto af, lasciandovi il tempo e la libertà di comporre con velocità.
Sulle reflex dovete o spostare il punto A MANINA, oppure mettere a fuoco con il punto che avete scelto e ricomporre, e con un'ottica luminosa usata molto aperta, non è che sia proprio il massimo. Se invece intendete usare il tracking, auguri, allora sì che diventa un terno al lotto.
Perché comunque cercare un occhio e metterlo a fuoco in tutto il frame non è cosa banale, richiede un tempo che per quanto breve non potrà mai essere uguale a zero. E non sempre presenta un contrasto ottimale per i sistemi af, non è una croce nera su sfondo bianco.
L'equivoco nasce perché la prima fotocamera a stupire per l'efficacia della funzione fu la a9, che non avendo blackout alcuno campiona SENZA INTERRUZIONI a 60fps ANCHE durante le raffiche. Ed infatti permette prestazioni assolutamente sconosciute a qualunque altra fotocamera.
La a7r3 lo implementa in modo...decente, per soggetti che non siano troppo veloci funziona anche in situazioni dinamiche. Piuttosto che niente, è meglio piuttosto, e qui non è nemmeno tanto scarso.

user58495
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:53

Si continua a parlare di occhio...Incredibile!
Neanche fosse un congresso di Oftalmologia...Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:55

I culi veramente belli hanno poco contrasto. Non vanno bene per l'af...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:56

Ahahahahah vanno bene per i nostri occhi

user58495
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:57

ma allora parliamo di F...A,quella la mettono a fuoco tutte,reflex o ML!MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 19:09

Izanagi: buona visione


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 19:24

Ahahaha ma buona visione cosa?
Lo hai visto il video che ho postato?
Sony +mc11.
Lo devo riproporre?
Non ho vogliaMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 19:38


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 19:38

Hai anche la supponenza di dire che i tuoi sono veritieri rispetto ad altri...fai ridere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me