RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Futuro del sistema reflex...help


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Futuro del sistema reflex...help





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 0:40

Scusa una curiosità, nei 250 km trovi anche modo di rifornirti di acqua ? Lo spero almeno, perché mi sembrano tanti.


Ovviamente sì. Parto sempre con 2 borracce piene, ma nei mesi più caldi mi fermo anche 4-5 volte a far rifornimento d'acqua (ogni volta che è possibile alle fontanelle, per risparmiare tempo).

Nel luglio scorso ho fatto uscite dove ho vuotato anche 12 borracce, la metà con sali reidratanti. Sarebbe impossibile fare altrimenti. Inoltre è necessario anche mangiare; abbastanza spesso e poco. Nei giri "over 200" tutto dev'essere curato meticolosamente, altrimenti si trasformano in un incubo.

Ilcatalano

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 0:42

Bravo, allora, visto che i punti di rifornimento idrico ci sono, e non corri in assoluta autonomia, vuota mezza borraccia, tanto acqua ne trovi, lo hai detto tu. Così avrai risparmiato quei 3 o 400 grammi e il problema é risolto !MrGreen

Un' altra cosa che mi sfugge, 250 km di maratona ciclistica in un giorno, significa mantenere la considerevole media di 25 km/h per 10 ore senza mai fermarsi. Cioè, parti alle 8 del mattino e teoricamente arrivi alle 18 ammesso di non fare mai una sosta, cosa impossibile. E quando fotografi ? Al volo mentre pedali ? Mi sfugge la sovrapponibilita' delle due attività e quanto pochi etti possano cambiare la vita.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:53

Un' altra cosa che mi sfugge, 250 km di maratona ciclistica in un giorno, significa mantenere la considerevole media di 25 km/h per 10 ore senza mai fermarsi. Cioè, parti alle 8 del mattino e teoricamente arrivi alle 18 ammesso di non fare mai una sosta, cosa impossibile. E quando fotografi ? Al volo mentre pedali ? Mi sfugge la sovrapponibilita' delle due attività e quanto pochi etti possano cambiare la vita.


Quando faccio giri lunghi, diciamo dai 150 kilometri in su, esco mediamente intorno alle 5:30 - 6:00 del mattino, anche per sfruttare il più possibile le ore più fresche. Cerco il più possibile di sfruttare gli stop sia per il rifornimento che per il mangiare e fare qualche scatto. Più raramente mi fermo al volo apposta per uno scatto, se il panorama che mi si para davanti davvero mi colpisce.

In genere tengo medie - secondo l'altimetria - che oscillano tra i 24 e i 27 Km/h. Di più non riesco, perchè non ho nè l'eta (64) nè le doti atletiche, e inoltre perchè non ho velleità sportive, ma solo voglia di divertirmi all'aria aperta.

Diciamo che pedalo un po' con la filosofia - magari le conosci - da "Randonnee".....

Puoi credermi o no, ma quando stai tante ore in sella nella stessa posizione, ogni etto in più, ogni particolare fuori posto - anche quelli che non t'immagineresti mai - possono trasformare unameravigliosa uscita in un incubo. Quindi mi porto sempre fotocamere compattissime. Tipicamente una Pana GM1.

Ilcatalano

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 13:05

le mirrorless non servono per risparmiare peso


servono anche a questo
senza banalizzare con uscite del tipo "che differenza ti fanno trecento grammi".

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 13:32

Solo nella testa di chi ci crede. Se mi parli di micro 4/3 sono con te. Full frame no.
Banale è chi pensa che 300 gr facciano la differenza. Un mazzo di chiavi in tasca, un giubbino legato alla vita, uno zaino protettivo rispetto a uno normale. Facciamo un po di dieta, ne guadagna il fisico e il forum che vede meno cazzate scritte, e ne guadagnerebbe anche la Fotografia !MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 16:09

Ma perché il M4/3 ha dei sensibili risparmi di peso?

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 16:24

Bravo, allora, visto che i punti di rifornimento idrico ci sono, e non corri in assoluta autonomia, vuota mezza borraccia, tanto acqua ne trovi, lo hai detto tu. Così avrai risparmiato quei 3 o 400 grammi e il problema é risolto !MrGreen

Un' altra cosa che mi sfugge, 250 km di maratona ciclistica in un giorno, significa mantenere la considerevole media di 25 km/h per 10 ore senza mai fermarsi. Cioè, parti alle 8 del mattino e teoricamente arrivi alle 18 ammesso di non fare mai una sosta, cosa impossibile. E quando fotografi ? Al volo mentre pedali ? Mi sfugge la sovrapponibilita' delle due attività e quanto pochi etti possano cambiare la vita.


Guarda Max,

oltre che maleducato, sei veramente irritante.

Hai fatto un post al limite della derisione circa le mie attività ciclistiche; non ostante questo ti ho risposto nel dettaglio per farti capire che cosa significa fare attività fisica di tipo "endurance", spiegando molti dettagli. Dettagli che chiunque faccia certi tipi di attività fisica, può confermare.

Tu, invece di cercare di valutare e capire un punto di vista diverso dal tuo, ti permetti di dire che gli altri "sparano cazzate", senza nemmeno avere la più pallida idea di che cosa voglia dire fare una certa attività.

Ti consiglio di toglierti le ciabatte, alzarti dal divano e portare in giro la tua reflex da 2 kili, invece di ingozzarti di patatine e "immaginarti" come si fa attività fisica, perchè non ti riesce bene.

Ilcatalano

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 18:05

MrGreenMrGreenMrGreenSei Frate indovino che sai tutto di me !? Mica lavoro per Divani e Divani io !MrGreen O per Amica Chips !
Solo che non cerco l'imposssibile, e se voglio la qualita' del file, scendo a compromessi, sopporto, cerco uno zaino piu' comodo e piu' leggero, e anche in montagna non mi faccio problemi per pochi etti in piu', e se me li facessi per 3 0 400 grammi, il problema...sarei io !

Passo e chiudo Cool

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 18:06

@ Blackdiamond_

Assolutamente !

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 18:22

Per Oly gli zoom sono grossi e pesanti e i fissi poco più piccoli e leggeri del FF.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 19:03

Dubito. Ho il 12 100 e il 40 150 pro, direi che non c'e' confronto otiche che coprono quel range di focali su full frame .

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 19:12

Catalano, non ti curar di loro ma lascia stare, c'è chi in un topic dice che riesce a scarrozzare una settimana tra le alpi 40 kg di zaino tra i dislivelli

Gli ho consigliato di andare a fare l'istruttore negli incursori

Secondo me alcuni non sanno veramente cosa dicono ...

Comunque 2 etti li, 2 qua... Ti trovi con gli zaini che pesano considerevolmente meno, 3-4 etti un un'uscita di ore ... Si sentono

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 19:33

Catalano, non ti curar di loro ma lascia stare, c'è chi in un topic dice che riesce a scarrozzare una settimana tra le alpi 40 kg di zaino tra i dislivelli

Gli ho consigliato di andare a fare l'istruttore negli incursori

Secondo me alcuni non sanno veramente cosa dicono ...

Comunque 2 etti li, 2 qua... Ti trovi con gli zaini che pesano considerevolmente meno, 3-4 etti un un'uscita di ore ... Si sentono

Guarda, l'utente che tu citi è un medico che sa il fatto suo.
Definire "parolaio" una persona che non conosci non è un atto qualificante.
Poi parli tu che entri nei thread Nikon per scrivere inesattezze dopo aver usato la macchina solo una sera.Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 19:40

Chiedi a qualsiasi guida alpina e vedrai cosa ti risponde, poi vediamo chi è il parolaio

Di Nikon ne ho avute 3, tutte con il multicam 3500, forse mi è bastato per sapere come va? Inoltre non sono l'unico che non ne è soddisfatto per ottiche 1.4/1.8

Se non ti piace ciò che scrivo non leggermi

Di fatto non hai foto in galleria quindi conti zero

Facci vedere come porti a casa le foto con 1.4 in AFC e poi parliamone, fino ad allora continui a valere zero

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 19:48

Ma che guide alpine?
Ti ha detto che porta quei chili quando si ferma per un paio di giorni in montagna.
Riesci a fare un conto di tutto ciò di cui necessiti per accamparti anche solo per una notte?
La risposta te la do io: no, non lo sai, perché se lo sapessi non avresti parlato così.

Di Nikon ne ho avute 3, tutte con il multicam 3500, forse mi è bastato per sapere come va? Inoltre non sono l'unico che non ne è soddisfatto per ottiche 1.4/1.8

No, non ti è bastato evidentemente perché dovresti sapere che le macchine, anche se con lo stesso modulo af, dispongono algoritmi e processori differenti che non garantiscono risultati, per forza, sovrapponibili.
In merito ai ritratti a TA, ti ho già detto che TUTTE le macchine, con quelle aperture, hanno una costanza di fuoco ridotta.
Poi c'è chi comunque sa usarle e chi no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me