RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e1







avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 19:10

Ho dovuto stampare per vedere le differenze; in dettaglio: sino ad A3+ sono per me irrilevanti; su A2 si vedono, ma non sono enormi (è comunque un grande risultato per un APS-C, il migliore che abbia mai visto). Su A1 si vedono ancora meglio, ma mi sarei veramente meravigliato del contrario.
In conclusione un gran bel lavoro quello di Fuji. Confermo inoltre che anche in stampa il piccolo zoom è molto più che dignitoso. Migliore, secondo me, del 24-105 di canon e molto migliore del 15-85 che viene dato in kit con la 7D (sono ottiche e macchine che ho posseduto).

Fabio

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 9:56

Domani mi arriva la piccola. Secondo la vostra esperienza cosa abbinare di fisso allo zoom 18/55 il 18, 35 o 60 ?
Per il momento me ne posso permettere solo uno. grazie

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 10:12

Io ho il 18-55 e devo dire che ne sono contento! Poi se hai una focale preferita e sai che userai principalmente quella prendi il rispettivo fisso, senza dubbio. Comunque il 18-55 è molto buono e forse vale la pena di averlo. Io aspetto il 27 2.8 per renderla veramente tascabile, perché con lo zoom è sicuramente più piccola e leggera di qualsiasi reflex, ma non si può certo dire che sia tascabile nel vero senso della parola! Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 11:42

Io ho abbinato al 18-55 il 60 macro... Va bene anche per i ritratti.. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 11:51

Io al momento ho il 35mm e il 60mm e domani in arrivo il 18-55 con la x e1. Il prossimo obiettivo credo che sarà il 14mm

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 11:55

Il 60 è quello che avevo messo anch'io al primo posto! Ma mi attira la luminosità del 35. Intanto provo con lo zoom, e poi si vedrà.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:00

Il 35mm è l'ottica che utilizzio maggiormente, oltre al 14mm sono anche incuriosito dallo Zeiss 12mm ma non so quando sarà disponibile e a che prezzo.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:34

Ciao a tutti. Considerando che la X-E1 non è un reflex e non è neanche una mirroles professionale come può essere la X-1, un matrimonialista può prenderla in considerazione per il suo lavoro? Mi riferisco soprattutto al suo sistema di AF...
qualcuno potrà chiedersi: ma perchè un matrimonialista vuole usare la E-x1? Perchè costa poco, pesa poco, è abbastanza ergonomica un pò per tutti,è silenziosa ( come tutte le mirroles), sforna ottimi jpg ( la maggioranza dei matrimonialisti scatta in jpg), se la batteria dura poco si compra una o due batterie di riserva, si può costruire un piccolo ma efficiente sistema flash a contatto caldo Nikon ( dicono che su Fuji vanno benissimo), per quello che costa si possono comprare due corpi uno con lo zoom l'altro con un'ottica fissa come , per esempio il 60 macro ( in attesa di focali più lunghe...)inoltre, nei matrimoni generalmente non si ha bisogno di AF ultraperformanti e di macchine da 8/10ftg al secondo,ecc,ecc...ma...l'unico dubbio è appunto il sistema di AF e l'impressione che gli sposi e gli invitati possono avere osservando il fotografo/i fotografi con macchine così piccoline ( sicuramente tra gli invitati c'è qualcuno con d800 e 5dMK III.......
Voi cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:45

Un paio di link di un bravissimo( a mio parere) fotografo matrimonialista.. con X pro1

www.kevinmullinsphotography.co.uk/fujifilm-x-pro-1/wedding-photography

www.kevinmullinsphotography.co.uk/fujifilm-x-pro-1/fuji-x-pro1-black-a

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:59

Antonio io l' ho presa per quello scopo.. Non la ho ancora testata in quel campo, ma fidati che mi stanno venendo dubbi se prendere un altro corpo Nikon.. penso più un secondo corpo Fuji.. :)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 13:27

Infatti... Un paio di colleghi della mia zona hanno preso ( in relatà) la x-1. Addirittura uno dei due si è tolto la 5dMKI e la 50d e ha preso due x-1 ed è molto contento...In più so per certo che ha molti matrimonialisti sta venendo in mente di prendere i corpi fuji... Vredremo...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 14:26

la maggioranza dei matrimonialisti scatta in jpg


ma veramente? io pensavo il contrario...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 18:00

Ho dato un'occhiata ai prezzi e il piu' basso e' 1050 per il kit da 9cento. Io sarei interessato al kit con il 35mm: qualcuno mi sa dire se in Italia qualcuno lo vende?
Sto in Svizzera ma per quel prezzo li la prenderei inItalia.

E per la x pro? Ci sono dei kit?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 18:30

Ho chiesto a 2 rivenditori (9cento e [negozio 19]), ma il kit body+35mm non esiste...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 22:30

presa anche io con il kit.....restituita una delle 2reflex la 7d.preso anche anello per obiettivi leica m e aspetto il 14mm.
quando ci avro' fatto la mano vi diro' qualcosa in piu'.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me