| inviato il 27 Aprile 2013 ore 11:51
l'holder z-pro della cokin costa quanto il lee. Io ho fatto così: ho preso il Wide holder Hitech e monto tutti i filtri che voglio (lee compresi) |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 12:28
Raffaele, quindi c'è compatibilità con tutti i filtri? E gli anelli adattatori? Costo del tutto (filtri esclusi ovviamente)? Grazie |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 15:06
le lastrine 100x150 le puoi montare su holder HITECH , Lee e cokin z-pro. E' ovvio che ogni holder vuole il suo ring, quindi una volta scelto il brand sarai vincolato nel caso volessi cambiare obiettivi con diametro differente. La differenza di costo tra le varie marche per l'acquisto degli holder e ring non è elevatissima . Tieni presente che i lee sono reperibili anche in Italia, magari si risparmia sulle spese di spedizione dal RU che non sono proprio economiche |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 20:47
Ottima discussione davvero, utile a chiarire un sacco di dubbi, ma a me ne resta sempre uno. Dovendo comprare al momento solo un nd 6stop e non volendo badare a spese, quale fra il sistema a vite e quello a lastra offre i migliori risultati da un punto di vista qualitativo? Grazie. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 20:56
Cosa intendi per qualitativo? b+w per quelli a vite sono una garanzia ,cerca i multicoated .. a lastra ho preso i lee di vetro,molto buoni anche loro |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 21:10
Intendo a livello vignettatura o altri problemi che magari al momento mi sfuggono. Quindi mi interesserebbe sapere se ad esempio è superiore il sistema Lee o B+W. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 21:23
che ottica utilizzeresti? qual'è il diametro e la focale? |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 21:29
Canon 17-55 f2.8 77mm. Nel caso di filtro circolare non rischierei nemmeno di non poterlo usare su altre lenti, ma come dicevo vorrei scegliere solo in base alla qualità di immagine che si ottiene. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 21:34
Io ho entrambe i sistemi e i pro delle lastre sono che puoi usare i digradanti ma di contro il polarizzatore da 105mm costa un botto di soldi a differenza di un 77 anche di marca buona. A livello ottico se scegli b+w ,lee , sight ray sei a cavallo. qui c'è un test su molte marche. www.lenstip.com/115.1-article-Polarizing_filters_test.html |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 21:37
Insomma mi pare di capire che a livello ottico i sistemi si equivalgono e la scelta si fa su altre valutazioni? |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 21:43
La scelta la fai in base alle tue esigenze e al tuo budget,per quanto mi riguarda sono partito da quelli a vite con il classico polarizzatore e un filtro ND ma poi neltempo ho notato che dopo aver inquadrato non avevo la possibilità di agire frontalmente senza il rischio di avvitarli male e farli cadere ed ecco il sistema lee a filtri da 100mm che necessita di un polarizzatore circolare da 105mm che costa un botto di soldi e che a focali estreme rischia di vignettare un pò come sul 16-35 nikon mentre non succedeva montando un filtro slim hoya a vite. Inoltre a vite non trovi i filtri graduati. Spero di esserti stato d'aiuto,un saluto e buona scelta! |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 0:00
Se dovessi orientarti su quelli a vite ti consiglio anche gli haida.. su amazon c'è un set di 3 filtri ND praticament al prezzo di un solo b+w... e la qualità a detta di tutti non ha nulla da invidiare. Cerca pure nel forum! |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 1:16
Io ho avuto ND a vite (3 stop, 6 stop e 10 Stop) B+W e la qualità è eccelsa. 6 stop e 10 stop hanno una dominante che tende al magenta nelle lunghe exp. Ho venduto tutti i filtri circolari per passare a quelli a lastra della Lee (a mio avviso il top), in quanto amo utilizzare i Gnds ed nd assieme. Ho anche 1 pola circolare della B+W (oltre al 105 Heliopan) ed anche qui la qualità è ottima. Io comunque trovo molto più pratici i filtri a lastra che quelli circolari. Ricapitolando, come ti ha detto Wazer, filtri circolari vai di B+W (e anche Hoya), filtri a lastra invece Lee o Sight Ray se vuoi il Top, altrimenti anche i filtri a lastra della Hitech non son malvagi. |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 1:49
X magh : tra heliopan e b+w da 105 quale preferisci? Dominanti? Vignettature? Xguidoz : ho il set haida di cui parli, sono buoni ma hanno una dominante blu mentre i b+w leggermente magenta il big stopper |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |