JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ben detto otto mi sono sgolato a dirlo anche nel post del CPS...il supporto è importante! Io ho solo due corpi ora e un mese di fuoco e fino a settembre è tutta bloccata l'assistenza pensa se ti si pianta qualcosa ora che sono tutti in ferie...che roba l'Italia nostra,in estate si blocca!
user7851
inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:15
“ Se fossi un pro che si guadagna la pagnotta .... non avrei dubbi nel restare in Canikon. Con Sony, se ti pianta o ti cade il 400 durante un evento, credo che ti attacchi anche se in tasca hai tutti i soldi per ricomprarne uno!! „
Se te lo dice uno che ha nel nik il marchio Sony ci dovresti credere: Quoto in toto quanto sopra
Spiegala mi interessa se tu sai qualcosa che io non so ascolto volentieri...ma non mi piace lostesso ne la sua ne quella di una agenzia titolatissima in motogp...uguale praticamente!
user7851
inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:20
@Biberon, l'assistenza Sony riapre lunedì prossimo, ma in caso di urgenza (naturalmente non per tutti) la riparazione te la fanno, almeno qui sono avanti.
Andreotto grandissimo... Mi ricordo quando postava su minoltasonyclub per dimostrare l'ovvia superiorità di Nikon su Sony ed era oggettivamente bravissimo.... Chissà se prima o poi passerà in Sony
Lo conosco bene Andreotto x un periodo abbiamo ho seguito un campionato auto x una agenzia e lui era per un'altra! Anche lui nikon con esperienza decennale... chissà se prenderà la mirrorless! E cmq per me la veloce avrà pochi mp come da sempre in Nikon...poi mi sbaglierò, così da agevolare raffica e buffer oltre alla resa con i lunghi fuochi... Bhe ovvio Minolta non aveva ne i moduli ne le ottiche motorizzate...si sono fermati agli anni 2000 con l'af
“ Otto io l'altro giorno ho messo gli occhi in un evf fuji spero abbiano migliorato a me ancora non piace! „
Ti ho già risposto credo in un'altra discussione, io oramai lo uso in tutte le condizioni (anche al mare, bestia nera degli evf) e talvolta mi stupisco di non accorgemene più nemmeno, di stare usando un evf. Sarà per la fedeltà dei colori, per il contrasto non esagerato, per l'ottima fluidità, ma se dovessi dire che sento la mancanza dell'OVF della 1DX2, mentirei. Di quest'ultima mi manca la reattività nel rispondere ai comandi, la velocità nel mostrarmi gli scatti, ma non il comfort in fase di ripresa. Lo zero-blackout della a9 durante le raffiche invece è qualcosa che quando ci si abitua, è difficile tornare indietro (lo vedo quando uso la a7r3). Il tracking poi è qualcosa di veramente spettacolare, un paio di giorni fa mi sono chiesto come facesse a tenere a fuoco dei rapaci che volavano letteralmente TRA la gente (avevo preventivamente disabilitato il face-detect, no eye focus per l'occasione ). Ritengo che Nikon, maestra nell'elaborare algoritmi di tracciamento (il tracking Nikon l'ho sempre trovato anni avanti a quello Canon, sorprendente quello che riesce a fare con il sensorino dell'esposimetro), possa stabilire con queste ML, che hanno una potenzialità infinitamente superiore, una nuova frontiera nelle performance dell'autofocus.
Si si la mia era un pensiero a voce alta.. Magari ci abitueremo tutti anche se io godo ad usare le vecchie 6x6 o zenza proprio x l'ovf immenso... Penso siano scelte Nikon è sempre stata meno reattiva ma più stabile Canon il contrario...ora vedremo senza i limiti del sottospecchio come diceva hbd cosa faranno entrambe...basta che non arriviamo a 25 FPS sennò facciamo video e poi estrapoliamo la foto!
24 fps Sony ci è già arrivata... Il prossimo passo è 40 secondo me con la A7S-III
user7851
inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:58
Murphy
quali comandi ? l'unico ritardo che mi risulti e quello in prima accensione e la funzionalità nell' uscita dallo stand by, ma si tratta di 3-5/10" tutto il resto è nella normalità mai perso uno scatto per questo.
user7851
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:01
@Ficofico, se ben ricordo le diatribe con Andreotto forse ti ho individuato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!