RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apsc vs FF







avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:20

" Se mi metti li un 6400 iso di una 5d4 e di una 7d2..."
Ammesso che sia vero, ti sei mai chiesto se dipende dalla tecnologia utilizzata o dalla dimensione del sensore?

Su dpreview c'è il comparatore, basta che fai la prova e lo vedi da solo.
Ho avuto 30D, 7D, 5D2, 5D3, 5D4 e 80D, posso assicurarti che la differenza si vede tutta anche comparando la più vecchia FF con la più nuova aps-c.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:20

@gentjan d'accordo con te che la foto sarebbe stata meglio con ff.
Non d'ccordo sul fatto che i risulati sarebbero stati totalmente diversi.
Parliamo di uno stop a parita di generazione, meglio a sto punto avere una lente luminosa e buona su apsc che ff e ottica piu buia.
Poi per quanto riguarda i matrimoni non ci lavoro, saprai meglio di me. Vedo pero molti fotografi che scattano servizi con fuji, l altro gg per es. da invitato ho visto il fotografo principale con xt2.
Inoltre dipende da macchina a macchina, mi ero tipo interessato poco fa a una a7ii ma poi ho lasciato perdere perche quello stop di vantaggio alla fine manco c è rispetto alla xt2, anzi a vedere dpreview sembra che la fuji sia pure meglio a dire il vero..
Insomma in poche parole ok che il ff sia meglio, ma fino a un certo punto. Sempre sec il mio punto di vista.
Detto cio esco dalla conversazione perche cmq poi questi post non portano mai a nessuna conclusione. Ciao!!

user142500
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:26

Su dpreview c'è il comparatore, basta che fai la prova e lo vedi da solo.

Quale comparatore, delle prestazioni del sensore? Mai visto!

Forse tu parli del comparatore delle fotocamere che è tutt'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:31

Intendo questo: www.dpreview.com/reviews/image-comparison

user142500
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:42

Grazie del link ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:46

Di nulla!

user142500
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:59

All'ultimo matrimonio ho provato il 50L su 80D e sono rimasto a bocca aperta, come secondo corpo sono passato da FF ad apsc anche per sfruttare il fattore di crop e con 5D4 e 80D + 24L e 50L ho tutto ciò che mi serve.

Mi viene spontana una domanda: la qualità dei tuoi servizi fotografici, in che misura dipende dalle capacità del fotografo, dalla qualità delle lenti, dalle prestazioni della fotocamera ed infine dal sensore? Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:30

Sto meditando di uscire dall'anonimato per evitare di rispondere a queste domande :-P
A me serve un mezzo che sia veloce a mettere a fuoco e scatti ESATTAMENTE quando premo il tasto.
Come terzo aspetto vengono le lenti.
Non faccio differenza tra aps-c e FF fino ai 1600iso, dopodichè l'aps-c torna in borsa. Lavoro in luce ambiente e uso ottiche luminose, ma a volte devo spingermi più su con gli iso e non c'è storia.

Se manca la luce non c'è manico che tenga.

user142500
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:35

Non faccio differenza tra aps-c e FF fino ai 1600iso, dopodichè l'aps-c torna in borsa.

I 3200 iso della 80D li consideri inutilizzabili?

user92023
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:45

Anch'io considero 1,600 ISO il limite delle APS-C (3,200="o mangi 'sta minestra, o salti 'sta finestra!")!
Ciao. G.

user117231
avatar
inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:55

Con gli ISO...
alzando la sensibilità
bisogna diminuire il formato.
Quindi...
anche 209.000 ISO sono utilizzabili,
ma in formato unghia del mignolo. MrGreen
Da guardarsi al microscopio...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 17:01

credo che volessi dire il contrario Sorriso

A pari tecnologia noto che ha senso usare la superficie sensore come misura.

Ma sono rimasto stupito di quanto la 1OOD (apsc) di mio fratello, possa fare rispetto alla mia 5DII.
direi che come rumore è meglio la 1OOD, pur non essendo l'ultimo grido.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 17:24

@I_Felix bianco, rosso o superalcoolico?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:01

Per me che non sono schizzinoso vanno bene i 12800 di a7 e quelli di a6300.
Con a68 e a6000 mi fermavo a 6400.
(E qua nn siano a pari di generazione!! La a6000 e la a6300 e la a68 sono uscite dopo la a7 liscia in mio possesso)

Basta esporre bene e anche un sensore più piccolo rende bene... Con obiettivi che risolvono correttamente lo stesso.

Un conto e lavorare a 12800 ISO con una lente kit, u. Altro con una lente di qualità.
Quello che da noia e il rapporto segnale/rumore.
Se il segnale e pessimo in partenza...il rumore ci parra più di quello che realmente è..

Ed ecco che... Quando si e su aps-C vedo molti usare obiettivi pessimi e poi lamentarsi mentre gli stessi passando a formati superiori montano roba molto buona .. e quindi il paragone non regge.

Poi io non sono un tecnico e quello che ho detto lo ho solo sperimentato sul campo con quello che ho avuto e usato..

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:02

Più che altro..
Guardate ad altri dati: tenuta colore, gamma dinamica.. e lì si che capiamo anche altro!


Ps
Quando ho usato la iq3 da 100mpx i 12800 ISO erano molto puliti alla stregua dei 3200 di a7 per capirci.
Ma la il discorso e ancora diverso: software studiato appositamente per la fotocamera... E gli obiettivi erano tutti blue ring.. quindi corpo e obiettivi al top

E la gamma dinamica era su un livello un tantino diverso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me