RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ettr spinto con sigma foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ettr spinto con sigma foveon





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:27

forum.foveon.it/index.php?topic=42.0;all

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:33

Cmq direi che per stare tranquilli, 100iso + 0,3 e non bruci nemmeno nelle scene ad alta dinamica.

Parliamo cmq di esposizione che fa debordare leggermente a dx l'istogramma.

200 + 1Ev sei nella stessa situazione.

100 + 1EV lo userei solo nelle scene a bassissimo contrasto, altrimenti il rischio di bucare le luci è forte.


user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:42

appena provato..con la mia mi da tempi identici a 100 o 200+1


perche ti aspettavi valori diversi

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:43

test veloce limitato dal pc lento che uso.. ho esaminato solo i 50 iso

100 +1





rawdigger





200 + 2




rawdigger




abbastanza simili? MrGreen per la merrill potreste fare anche 400+3 o 800+4... la fotocamera ha sempre lo stesso tempo..iso e apertura.. cambiano jpeg e lettura spp INIZIALE.
devo aggiungere altro?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:43

Dite a grande fiammifero di sbloccarmi, deve avermi bloccato per sbaglio e non vediamo gli interventi reciproci.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 17:46

ahh si aggiungo... uso solo 100 iso cosi su spp ho margine di sottoexp fino a 25 iso...

..se vedete anche a 50 iso.. i rossi sono sempre in deficit, ci stava un 100 + 1.3 per avere valori piu alti su r g e b



ps..


se apro 200 + 2 su spp




se apro la stessa su rawdigger...




capito che spp e jpg sono gli unici a seguire gli iso fake?

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:35

Dite a Paco che è stato Juza a darci il blocco reciproco

ma poi gli ho promesso di fare il bravo e mi ha tolto il mio blocco, ma è rimasto il suo infatti gli interventi di Paco li leggo ma lui non legge i miei

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:44

Clicca sul quadratino "OvExp" per sicurezza...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:55

No otto.. non hai capito.. se tolgo il rosso da spp la foto è bianca..non leggermente over come rawdigger.. ma cmq il mio esempio penso sia chiaro.. inutile tirare peli dove non ci sono.. gli iso non cambiano.

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:18

credo nessuno abbia messo in discussione che il Foveon e mono Iso, nemmeno io, se cosi fosse vorrei capire dove ho dato questa impressione errata

quello che affermo e che per me il merrill e iso 100 nativo perché ha sempre un EV di vantaggio sul 200 per eliminare il rumore cromatico e tu indirettamente confermi quello che penso con questo
ahh si aggiungo... uso solo 100 iso cosi su spp ho margine di sottoexp fino a 25 iso...

poi tu come praticamente tutti date per scontato che Merrill e Iso 200 nativo, io invece amo navigare controcorrente

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:27

Attento agli scogli...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:28

1. la gamma dinamica max è a ISO di base
2. a ogni salto in su di ISO (tipo: 400-->800 ISO) si perde uno stop di dinamica.
Chi non è d'accordo con questo, chiaramente non ha capito come funzionano le cose nella fotografia digitale e farebbe bene ad informarsi meglio.
Per chi è d'accordo e ha per le mani una Merrill (notare che con qualsiasi altra macchina non è così, perché in genere 100 ISO è di base):
a. 100 ISO con +1, +2, +3 EV
b. 200 ISO con +1, +2, +3 EV
Sviluppare via SPP senza compensare. La serie che diventa meno diafana (a parità di sovraesposizione) è da ISO base.
Se 100 fosse ISO base andrebbe a pacco DOPO il 200, invece succede il contrario. Cuntènt?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:32

Valerio, scaricati i miei raw e controllali con rawdigger.

;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:36

Sono praticamente identici, no? ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 20:45

Secondo me sì.... ma magari un responso strumentale da rawdigger confermerebbe la tesi.

Alla fine, penso che 100iso +0,3EV vada bene un po' per tutto.

Se la scena ha poco contrasto di può salire a 100iso +0,7 o +1EV



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me