JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arcanoid82 cerca su Internet, forse sei nuovo ma sono usciti moltissimi articoli sui vari siti specializzati dpreview ecc. e se ne è parlato anche qua. Riguardo al forum di juza ad esempio io ho venduto tutto il corredo canon e sono passato a sony a7iii, ma non ho postato e non posterò foto perché non ho tempo. L'ho seguito un po di più nel momento del cambio macchina per scegliere ma poi non mi interessano più di tanto le novità. Le macchine fotografiche le tengo almeno 10 anni, non ho soldi da buttare! Ora sono inferie e quindi sto cazzeggiando :-)
Tornando a nikon si sta parlando di nulla finché non si conoscono le caratteristiche tecniche.
Effettivamente se stanno sfornando ancora vetri con attacco vecchio, ste' ML non devon esser tutto quest'oro che luccica. Qualche pecca devono averla sicuro. Anche Canon lo sta' facendo. Il mirino ottico in certe specialita' e' ancora un must che solo chi lavora nello sport puo' confermare.
di sicuro appena usciranno delle fantomatiche PRO ML nikon con prestazioni paragonabili o migliori alla D5 il prezzo delle reflex crollerà.. passerò io a rottamare le vostre D5 e D850 al prezzo delle patatine
Adattare le ottiche è una scelta sensata, e non si perde assolutamente di qualità se costruite come si deve ( videsi Sigma mc-11 che fa rendere al meglio persino i grandangoli ). Gli automatismi possono accusare in talune circostanze, ma anche lì è tutto da vedersi ( le ottiche sigma art focussano meglio sulla mia A7R2 che sulla 5D mk 3 ). Il problema è che Nikon allargando il mount ha reso necessario progettare un adattatore nel quale sarà presente un vetro. In sostanza noi dovremmo montare ottiche da migliaia di euro, e vedere la nostra immagine bellamente attraversare un vetrino dalla dubbia qualità e dalla dubbia resistenza nel tempo. Secondo me è una scelta folle.
L abbandono del sistema reflex e'palese chi ancora crede verra'portato avanti a lungo ci capisce davvero poco e si scottera'presto le mani.
L incognita l unica vera incognita e'quanto Nikon possa avvicinarsi a Sony ,se sara'abbastanza vicina da richuamare gli amanyi del marchio puo'farcela a contrastare Sony pyr rimanendo in scia.
Altrimenti perdera'vendite e numerosi clienti ora deve spingere davvero la tavoletta altro che le balle dei miglioramenti col contagocce
Marco se non ti vanno i teleconverter con l adattatore che fai ?
Non t incazzi penso proprio di si te non sei un tipo che lascia perdere sulla qualita'e giustamente aggiungo perche quando si spende si pretende il massimo non adattato
Mago fai il bravo. Che sei un bravo guaglio' Vediamo, e' tutto molto confuso Magari tengo il set reflex per avi e passo a ML per foto generica. Tra l'altro vorrei vedere Canon che cacchio fa. Mi interessa. Stavolta la pila potrei darla a Canon. Chi lo sa' Le PF Nikon non mi esaltano, son giocattolini leggeri e di dubbia qualita' ottica. Io cerco un 600 F4 da “uomo”
Ma a parte gli scherzi Marco scusa perche'non Sony ,secondo me tu l apprezzeresti eccome un 600 f4 GM
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.