| inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:37
Ma sulle giacche, ci hai capito qualcosa, o devo ripetermi? E anche sui tramonti, non ti è bastata la spiegazione? eppure era chiara! No perché penso tu inizi a trollare, e dopo un po', mi annoio. Apprezzo molto di più il confronto con Paco, assai più franco. PS: sullo sviluppo...vogliamo parlare della tua foto al mare?? e le bellissime chiazze verdi sulla sabbia? |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:40
Buonasera, qualche settimana fa ho avuto modo di parlare con il capo della Sigma,ci siamo beccati alla sagra dei sarginischi,aveva visto che al collo avevo una sd14 e ....sapete come sono chiacchieroni sti giapponesi...cosi mi ha raccontato la verita: 1)Le fotocamere sigma sono progettate da un Team di 4 persone in tutto, avete presente la serie Big Bang Theority? quella serie e ispirata ai tipi che progettano le fotocamere Sigma...infatti c'è anche un fisico teorico nel team, credo è quello che si occupa del design...ma non ricordo bene quindi non ci posso mettere la mano sul sensore Bayer... 2) mi ha confessato che le fanno per hobby, in pratica hanno creato una specie di fantacalcio con le fotocamere foveon in azienda, in cui si scommette sui modelli di fotocamere foveon che vengono vendute nei vari paesi ogni anno....mi spiego meglio...il dipendente che scommette sulla partita Italia - Francia...ha come risultato che vince l italia 50 a 1 ,è il rapporto tra le fotocamere foveon vendute nei due paesi...questo gioco è il preferito dai suoi dipendenti ...e mettono le fotocamere a prezzi iniziali fuori mercato per scoraggiare gli acquirenti e rendere piu intrigante il gioco...inoltre se nel paese in cui scommettono, un utente tiene la fotocamera piu di 6 mesi senza venderla il giocatore ha un bonus. 3) quando gli ho detto che in italia litigano di continuo per la questione foveon - bayer, si è scusato e mi ha detto che se gli offrivo un pasticciotto a settembre faceva uscire una full frame foveon,,,,io gli ho detto ...Ma allora la storia che non la fate uscire per via del fatto che attualmente non ci sono processori così potenti per gestire la mole di lavoro non è vera? e lui mi ha detto in Giapponese una parola intraducibile....siamo dei quaquaraqua.( non so cosa voglia dire)...basta fare il sensore con i stessi megapixel delle attuali e non cambia nulla e sarebbe gestito come ora....cioè lento e snervante ,....come è giusto che sia per selezionare gli utenti tra i piu temerari e continuare a divertirci alle loro spalle... 4) purtroppo avevo finito gli spicci e non ho potuto offrire il pasticciotto...quindi niente full frame foveon per il momento....ma ha detto che lo farà uscire appena una marca mettera in commercio un sensore da 100 mega...senno non è sportivo il confronto, e regaleranno nella confezione kit una maglietta con una trama di tessuto che puo essere fotografata solo dal foevon... adesso scusate ma vado a fotografare un po di ringhiere del palazzo di fronte.... un saluto a tutti |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:45
“ Stiamo parlando di fatti „ Zio, vuoi i fatti? Ora te li espongo io i fatti (non quattro conticini fatti con la calcolatrice). Se prendi una merrill ed un bayer da 20MP ed alla stessa focale equivalente fotografi una moto, la fotocamera Bayer si "dimentica" le zigrinature della ruota
 Se stampi un A3 da un foveon di 4,7MP non lo distingui da un bayer di 20MP (una differenza del genere dovrebbe saltare all'occhio anche su scene diverse, no?)
 “ Paco, se tu decidi di pubblicare qualcosa qui, è perché ne vuoi parlare. Se argomenti anche - e lo fai spessissimo - del confronto bayer vs foveon, devi accettare la discussione ed opinioni diverse, con i relativi contributi. „ Otto, ma certo, però non devi spacciarci le tue convinzioni come assolutismi. Che tradotto in milanese: ven minga chi a ting i negher. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:51
ma anche 8 ....sotto sotto concorda con te ha messo in vendita la canon.... |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:58
@Ziojos guarda che avere una laurea non significa capire l'aliasing Otto è andato a ripescare una foto di un borgo in cui compariva l'insegna rossa "CINEMA". Sopra ci sono quattro tapparelle abbassate. La tapparella in basso a sx mostra aliasing visibile dalla dp3m. La 5DSR se l'è schivato l'aliasing perché lo zoom 70-200 mm non risolve come il 50mm Sigma e questa Canon ha Nyquist a 121 piuttosto che a 100 lp/mm. Ai tempi questo mi indusse a uscire per Monza una domenica per fotografare tapparelle abbassate e persiane chiuse. Di foto ne ho scattate tante, non ho riscontrato aliasing. Secondo te uno sperimentale come me dovrebbe credere di più a quello che ha scritto DPReview? O a mire fotografate senza cognizione di causa dove bastava cambiare di 3° e cambiava tutto? Poi è da tempo che te lo dico: goditi le tue Canon, che c'entri con le Merrill? |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:01
ho finito i pop corn....sono passato ai lupini ..... |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:03
Foveonisti! Fratelli! popol mio! vedo girare sempre le stesse foto di tempo fa, non è che ci stiamo trasformando in antiquari? Questo non si riferisce a Uly, che la sua battaglia a chiazze e dominanti continua a portarla avanti! |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:05
alè con l'annuncio al popolo...tutti al bar offro io.... e chi la racconta più grossa cappuccino e cornetto gigante |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:06
Paco io cerco di portare dei contributi oggettivi, metto spesso (sempre a richiesta) a disposizione i raw (e sono uno dei pochi), le sensazioni per deformazione professionale mi interessano il giusto. Altri invece sottopongono il jpeg postprodotto e magari ridotto e ti dicono che ti devi accontentare, "fidare". Sulla risoluzione equivalente...te lo ripropongo...a9 vs merril...24mpx con filtro aa vs foveon...
 ovviamente due crop, dove vedi tutta questa differenza? Ps: per chi li vuole, posso sforzarmi a ritrovare i raw! |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:11
Il problema è che non esistono tante Harley nei dintorni dei porti italiani.. ..il problema sarebbe stato risolto eoni addietro. Torna al tuo sviluppo con topaz ipercontrastato di obiettivi strategici per l'invasione ottino mio. Io torno alle mie chiazze verdi mentre con la Bayer faccio foto vendute anche a tre zeri.. giusto per ricordarti che non siamo qua per far vincere un sistema, ma per analizzare perché gente con medio formato , che usa e maneggia foto da fotocamere con 40 o 50 mpx giornalmente, rimane malata per le scatolette. Tu hai dimenticato che ce ne sbattiamo alacramente di vedere cosa fa un Bayer da 50mpx o simili.. lo sappiamo... ma continui a postare inutilmente .. qua cerchiamo di capire questo quid. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:21
Otto, quella di destra è foveon, giusto? |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:25
Azz pure tu fai scatti retribuiti a 3 zeri? Pensavo solo zen fosse a questi livelli... |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 21:26
Zen i tre zeri li riceve quando si sveglia la mattina e carica la tazza di caffè su Instagram.. ancora devo prostituirmi per anni prima di arrivare a quel livello.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |