RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ML fullframe Nikon la prossima settimana?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » ML fullframe Nikon la prossima settimana?





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:48

Di sicuro farà calare i prezzi delle SonyA7 III, e questo è un bene, per tutti coloro che stanno svendendo tutto per questa fotocamera ML.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:50

Ti spiego com e' Iza lui non lo sa Scalanc quindi raccontaglielo con calma ;

l altro giorno seguivo la discussione su quella mezza ×ta che ha fatto Nikon col sensore da un pollice e 3000 X o belinate del genere ed Iza giu' a dire che dai sample ha ottima qualita' ecc ecc alla fine perfino Juza gli ha fatto notare che stava dicendo delle .....mmmm..al che si e' chetato ..

La morale qual e' ,lui e' talmente Nikon inside che non puo' far altro che benedire Nikon ad ogni uscita fosse anche il vasetto da notte;-)

Ma che stai dicendo?MrGreen
Se ti riferisci alla coolpix ho detto che, per me, possono venderne anche 2.
Mi interessa zero.
Ho semplicemente fatto notare, come anche altri, che l'uso di zoom simili può tornar utile per alcuni scopi, a prescindere dalla qualità immagine.
Ma tu, che riesci a vedere astronavi e unicorni, distorci sempre la realtà dei fatti.
Davvero, mi sta preoccupando questa tua fervida immaginazione.Confuso

È uno dei più simpatici del Forum, anche se farà il 90% delle foto mosse o sfuocate o poco nitide a causa del suo marchietto del cuoreCool
Poi, scusa, ci ha speso una cifra...!

Eccone un altro.MrGreen
Mai fatto foto mosse sfocate con quella percentuale.
Il numero di foto “sbagliate” è molto più basso, fidati.;-)
Quando ciò si verifica, la colpa è mia, non della macchina.
Il tuo sistema non è infallibile come credi e se non lo sai usare da gli stessi identici obbrobri che danno le reflex.
La tua è solo immaginazione.;-)
Non a caso, sei compagno di merenda del mago SilvanMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:52

correggiamo in: per fortuna è arrivato qualcuno a fare concorrenza seria con FF ML, così magari non stiamo a vita con le DSLR con dieci punti af dove va bene solo il centrale ed il 4k alla prossima uscita, forse, fra 2/3 anni
Se prendi una entry level forse va bene solo il centrale, su una macchina di buon livello vanno bene anche i laterali. La critica, più che alla affidabilità dei punti, bisogna farla alla cattiva distribuzione. In ogni caso Nikon va dai 51 punti della D750 ai 151 della D850, alla quale il 4K non manca.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:53

Parlavo di Canon per lo più. Nikon è nel mio cuore può fare ciò che vuole.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:57

Scusate quindi mirrorless apsc, per ora niente?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:58

I punti delle reflex vanno più che bene, anche i laterali. I professionisti non si sono mai lamentati e nemmeno i non pro come me, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare( anzi diamo ad Anka quel che è di Anka) : il comparto video non è il massimo in Nikon.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:00

Per fortuna è arrivata Sony, perchè fino al giorno prima le foto non si potevano fare.


Come puoi vedere sei in ottima compagnia Iza ,questo e' un altro di quelli che diceva che le ML non sarebbero mai arrivate ai livelli delle reflex e poi altre ed altre ,ora l incapacita' di vedere l evolversi delle cose e' un limite ma puo' anche essere accettabile ,invece l attaccamento al marchio che fa sbandare ed essere irrazionali come in queste dichiarazioni e' solo da ridere ;-)

correggiamo in: per fortuna è arrivato qualcuno a fare concorrenza seria con FF ML, così magari non stiamo a vita con le DSLR con dieci punti af dove va bene solo il centrale ed il 4k alla prossima uscita, forse, fra 2/3 anni.


Ecco un Nikonista che non ha mai fatto mistero d essero intelligente che infatti fa una dichiarazione sensata ,prendete nota ed imparate

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:03

Sono contento che Nikon esca con prodotti nuovi e all'avanguardia. Spero, soprattutto le macchine, funzionino bene da subito. Giusto stamattina ho sentito personalmente l'odissea di uno che ha preso 200-500 e D500 e ha dovuto spedire per ben tre volte tutto in nital perchè non andava, alla fine, dopo mesi di tira e molla, gli hanno cambiato la macchina...
Dubito il prezzo possa essere concorrenziale, soprattutto da noi.
Spero anche Canon esca presto con modelli adeguati, cosicchè la vera concorrenza in questo settore possa aver luogo.
Mi fanno un po' ridere nikonisti che hanno criticato le ml per anni, Sony ff in testa, dicendo che non servono a nulla rispetto alle reflex, ora che uscirà anche Nikon... tutti a volerle e ad esaltarle.
Lo stesso succederà coi canoniani, tutti a comprarle, quando sarà ;-)
Al momento sono molto soddisfatto della mia Sony verso cui non ho alcun astio, pur essendo utente Canon da quasi 30 anni, in quanto mi ha consentito di fare cose che con Canon non avrei potuto fare.
Non fotografie, ovviamente, quelle si fanno molto bene già con un cellulare di 4-5 anni fa MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:06

Non fotografie, ovviamente, quelle si fanno molto bene già con un cellulare di 4-5 anni fa MrGreen


Leone cose tipo? Non vibrando come un cell non la si può usare nemmeno per darsi un po' di piacere MrGreenMrGreenMrGreen

quindi, cosa fai ci batti le bistecche per la grigliata o ci pianti i chiodi tu con la Sony?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:07

Fa piacere leggere commenti di gente che ha riscoperto il mondo della fotografia grazie alle ml.
Gente che, stranamente, non riusciva a fare le stesse cose con reflex.
Poi, parli con persone serie e scopri che con le mirrorless fanno le stesse identiche foto che fanno con le reflex.
Alla fine ne compri una e hai la prova del 9 e capisci quante assurdità vengon dette.
Mi sa che il cellulare sarebbe l'acquisto più sensato per alcuni.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:10

Mi fanno un po' ridere nikonisti che hanno criticato le ml per anni, Sony ff in testa, dicendo che non servono a nulla rispetto alle reflex, ora che uscirà anche Nikon... tutti a volerle e ad esaltarle.
Lo stesso succederà coi canoniani, tutti a comprarle, quando sarà ;-)
Al momento sono molto soddisfatto della mia Sony verso cui non ho alcun astio, pur essendo utente Canon da quasi 30 anni, in quanto mi ha consentito di fare cose che con Canon non avrei potuto fare.


Ed ecco un altra persona intelligente che fa commenti sensati e che il suo essere Canoniano ( mi permetto Giuliano perche' una cosi lunga data di conoscenza del marchio credo comunque abbia generato un che d affettivo verso Canon )non incide affatto la razionalita' del pensiero.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:11

Spero che il 24-70mm f4 sia meglio del Sony-Zeiss.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:12

Comunque, bando alle minchiatine.

Io spero abbiano messo un af ad inseguimento più evoluto per bif, una cosa tipo i case AF di Canon per il lock on.

Mi piacerebbe veramente una macchina orientata alla naturalistica più che una macchina 'sportiva' che si usa anche per naturalistica. Non so se mi spiego.

Una tropicalizzazione seria, coi tasti illuminati ovunque e con lcd superiore evoluto. Flash niente sta bene dove sta, voglio la nuova regina della notte Cool

In tutto ciò non vedo benissimissimo la D850. Boh, l'avessi presa un po' le pelotas mi girerebbero come utente enthusiast e non pro.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:14

Ed ecco un altra persona intelligente che fa commenti sensati e che il suo essere Canoniano ( mi permetto Giuliano perche' una cosi lunga data di conoscenza del marchio credo comunque abbia generato un che d affettivo verso Canon )non incide affatto la razionalita' del pensiero.


Praticamente, tutti quelli che la pensano come te sono intelligenti.
MrGreenMrGreen
Anche un noto politico, che ultimamente sta “brillando” per le sue decisioni, ritiene intelligenti quelli tesserati nel suo partitoMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:21

Comunque, bando alle minchiatine.

Io spero abbiano messo un af ad inseguimento più evoluto per bif, una cosa tipo i case AF di Canon per il lock on.

Mi piacerebbe veramente una macchina orientata alla naturalistica più che una macchina 'sportiva' che si usa anche per naturalistica. Non so se mi spiego.

Una tropicalizzazione seria, coi tasti illuminati ovunque e con lcd superiore evoluto. Flash niente sta bene dove sta, voglio la nuova regina della notte Cool


Lo spero anch io ,spero davvero che sia una macchina che tenti di superare le Sony e che sposti ancora piu' in alto l asticella della competizione,non fara' altro che giovare a tutti .


Personalmente come ho gia' dichiarato credo e sono convinto che questi anni a venire lato innovazione e caratteristiche siano saldamente in mano a Sony ,ma sono altrettanto certo che pur rimanendo sotto di alcune lunghezze lato prestazioni ,sia Nikon che Canon ,con i milioni di vetri che hanno in giro ,possano fare comunque grandi cose.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me