| inviato il 12 Luglio 2018 ore 23:48
“ Comunque anche in quel caso si parlava di un prezzo troppo alto rispetto alla concorrenza (RX100 di sony, in primis) per delle macchine che non offrivano nemmeno un mirino integrato. „ La Nikon V1 ha il mirino integrato. La sconfitta del sistema Nikon 1 sta nel prezzo. Fosse stata full frame non l'avrei nemmeno considerata perchè dipende dall'utilizzo che se ne fa. Ovviamente è una MIA PERSONALISSIMA opinione non verità assoluta. Che ognuno la pensi a modo suo. Sulle focali equivalenti vedo che c'è sempre una confusione enorme |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 1:01
@Ndrew se faccio ETTR con una J5 e un m4/3 no, la dinamica si avvicina e come! Usata al limite una Nikon 1 esige che il macchinista capisca come funziona il digitale, con una FF non è così critica la situazione. Mi piace giocare con le macchine, le vivo come "strumenti di misura", per cui scatto in condizioni limite come in questo caso. Qui si era a EV=0, non so se ti eri reso conto. Mi sono alzato fra il pubblico, mi sono appoggiato al muro e basta, mica stavo facendo un servizio, il BN è obbligato dal rumore, per forza di cose. Ma tecnicamente la macchina ha "visto" di più del mio occhio, era buio quasi totale, ti assicuro. Poi ci sono fresconi che pubblicano foto a ISO 12,800 a 10 EV, ma loro fanno un altro sport cogli ISO |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:33
Ho una Nikon 1 J5 e onestamente non mi stupisco che siano fuori produzione. L'ho presa come prima macchina per imparare a scattare in manuale, per questo scopo è ottima (Viste anche le dimensioni) ma non è nulla di più, il prezzo della macchina e delle ottiche è improponibile. Nikon doveva puntare al rapporto qualità prezzo, invece ha tirato fuori un obiettivo 50 mm equivalente che costa quasi quanto un 50 mm da sony full frame. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:04
@Adr7 la J5 l'ho presa un mese fa nuova su eBay (con manuale in Coreano!) a 270€ con 10-30mm PD. Già a 400€ non l'avrei presa, siamo sempre a quella, Nikon voleva ammortizzare molto velocemente lo stabilimento cinese delle ML CX e il risultato è che l'ha chiuso |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:11
Rompeva non poco poi il fatto che il mirino era solo per il modello di punta. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:34
Rompeva ma aveva un senso: dimensioni molto più contenute. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:08
Dimensioni più contenute, ma non così tanto e almeno un modello più economico rispetto a quello di punta, con EVF ci doveva stare. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:19
Senza dubbio, ci poteva stare, magari cercando di evitare sporgenze eccessive. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:21
Mah. Io non parlerei di “modello di punta”. La j5 offre molto più di ciò che offre la v3, mirino a parte, credo che sia più corretto definire la prima modello di punta. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:33
purtroppo Nikon ha "battezzato" un formato che si e' rivelato troppo piccolo per poter formare un sistema autonomo che giustificasse un esborso simile. Con le uscite di compatte di varie marche concorrenti , con la stessa grandezza sensore e pure con luminosità elevata , il prezzo alto del sistema 1 non giustificava piu' la sua esistenza. Cosa diversa per il M4/3 , che presenta la sola LX100 e qualche Canon G1x con sensore simile e buona luminosità, ma senza raggiungere la compattezza che permette il sensore da 1 . |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:07
E le recensioni sono state subito aggiornate, ma nessun aggiornamento ancora in zeiss (nuovo batis 40mm) voightlander (ci sono già le immagini ufficialidel e prezzi del 110mm macro apo lantar e del 20mm 3,5) venus laowa (100mm supermacro) per non parlare della sezione meyer gorlitz che è arretrata di mesi e mesi. |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 22:26
@Lorenz71 quelli che hanno obiettivi Nikkor anche vecchiotti sperano che la esperienza contradditoria del sistema 1 abbia però creato una cultura ML all'interno, a prescindere dalla chiusura dello stabilimento cinese |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 1:36
Adesso che i prezzi si abbassano non è difficile che molti le compreranno, perchè consentono un mini-corredo che ingombra davvero poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |