RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo sensore da 31 megapixel per la Sony A6700?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nuovo sensore da 31 megapixel per la Sony A6700?





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 15:26

In scenario Outdoor con anche verde ho testato
A6000 vs xt 20 con kit lens e fisso

Io la qualità delle ottiche fuji , la nitidezza maggiore senza filtro AA e i profili colore migliori li ho percepiti
In jpg non c'è storia. Poi ci sono le simulazioni pellicola
In raw con la sony recuperi tutto in post

Motivo per cui una 6700 con il sensore nuovo da 31mpx non mi dispiacerebbe affatto


avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 22:58

Non resta che aspettare fine mese. Si vocifera che il 26 settembre sarà presentata ufficialmente la A6700 (o A7000) insieme alla A7Siii. Speriamo in un prezzo decente, perché secondo me i 1300€ della A6500 per il solo corpo sono troppi. Adoro la mia A6000 ma comincia ad essere un po' datata e viste le innovazioni degli ultimi tempi dovrebbe esserci un bel passo in avanti. Per quanto riguarda le ottiche devo dire che mancano zoom luminosi per il formato APS-C, speriamo che sony rimedi!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:12

Skyman, dai rumor sembra che sarà una apsc super performante stile A9. Se così fosse per 1300€ non ti danno manco la scatola vuota MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:08

Io penso che tra il 14-18 Settembre presenteranno la nuova mini a9 apsc. Roba da prenderlo tipo al volo.

L'a7siii secondo me se ne parla a Novembre...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 21:16

Io penso che tra il 14-18 Settembre presenteranno la nuova mini a9 apsc. Roba da prenderlo tipo al volo.
Eeeek!!!

Si, prenderla al volo e scappare via senza pagare! Altrimenti gli devi lasciare un rene MrGreen

user117231
avatar
inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:08

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 7:17

A sorprendere è invece il global shutter ed il fatto che NON sia BSI.

Penso che non siano (ancora) riusciti a coniugare le due cose

Questa macchina è la base di partenza per lo sviluppo dei global shutter?
Forse..
Vedremo

Gran cosa se son già pronti!
Sarebbe un bel passo avanti per i video

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 18:21

Si sa qualcosa riguardo la sua uscita sul mercato ?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 18:56

non si sa nemmeno se esiste.........

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:15

Ottimo ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:17

Sono settimane (se non mesi) che sembra che il giorno dopo debba uscire...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:40

Effettivamente se questa camera non uscirà solo corpo a circa 1500 euro sarà un bel oggetto da tenere sullo scaffale avendo come opzioni macchine estremamente performanti quali, nella stessa sony, la a7 iii oppure cambiano brand la fuji x-t3, che anche come risoluzione siamo lì; anzi avendo quei 5 megapixel in meno potrebbe risultare migliore sulla conservazione dei micro dettagli. Quindi per ora macchina abbastanza inutile, avrei preferito dei rumors sulla A7s iii

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:48

Si diciamo che se viene a costare oltre i 1600 viene spontaneo fare un pensiero sulla a7 iii anche se bisogna valutare poi eventuali ottiche, ben piu care di quelle per apsc

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 7:39

Diciamo che se esce con il global shutter l'attuale concorrenza non fa testo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 8:08

Ma anche col sensore stacked della a9

Se prendi la base della xt3 e gli metti stabilizzatore e sensore stacked senza blackout e rumore hai fatto la apsc perfetta, altro che full frame...

Oltretutto full frame non vuole dire niente senza parlare di ottiche, e sigma col 16-30-56 f1,4 permettono di avere una resa da full frame con ottiche f2 ad 1/4 del costo e del peso...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me