RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La morte della Street Photography?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La morte della Street Photography?





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:25

pensavo che la differenza tra professionista ed hobbista non consistesse nel fatto di avere o no le proprie foto appese in casa. Vado spesso negli studi dei miei amici dove vedo le loro foto appese, mentre quando vado da loro a cena o a trovarli non vedo appese foto di trattori, still life, nudo ecc ecc. ma al massimo semplici foto di famiglia. ;-)


Era un'iperbole, ma non credo di sbagliare se ritengo, dalla somma dei tuoi interventi, che non sei un professionista ma un amatore

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:27

sto facendo un progetto su ritratti di notte.
Ho chiesto a tutti se vogliono essere fotografati, che cosa è questo progetto, il futuro libro, pubblicazione ecc.
Il 90% ha accettato.
Di questo 90%, il 90% si è sentito coinvolto nella cosa, abbiamo chiacchierato, riso, scherzato.
Non ho 1 liberatoria.
Non ho foto rubate.
Non ho foto denigratorie, anzi.
A me, va bene così.


Oltre al fatto, come ha giustamente fatto notare RobBot, che non è street, se il fine del progetto è un libro rischi molto, quantomeno il costo della stampa del libro o del giusto compenso ad alcuni dei fotografati. Ricordo che non serve necessariamente una liberatoria scritta ma che basterebbe anche un breve video ripreso con lo smartphone

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:28

Comunque...
Cosa è cambiato a livello normativo rispetto all'anno scorso?
Direi niente. (O no?)
Che problema c'è per un amatore a rimuovere una foto su un forum qualora qualcuno lo pretendesse?
Direi nessuno.
Quante cause, risolti con forti indennizzi, conosco di amatori che hanno pubblicato una foto Street su un forum di fotografia (o su fb o su un social)?
Io nessuna. Ma ammetto che non posso escludere che sia accaduto.

Per quanto riguarda il fatto che la gente oggi abbia più fastidio ad essere fotografata... credo che sia una questione di norme e cultura ma queste sono anche figlie di una visibilità maggiore. Un tempo la questione sulla privacy era meno sentita ma c'erano anche meno fotografi e difficilmente lo scatto rubato poteva aspirare ad essere visto da più di 3-4 persone.
Solo qui su Juza ci sono varie foto "Street" con più di 10000 visite...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:50

78.media.tumblr.com/4745a81786690a34de0247838f56e861/tumblr_p84a9frPwB

78.media.tumblr.com/29136a9e8d731e77648e1ba576023903/tumblr_p35u6pMTjG

78.media.tumblr.com/7ead60da503c8871e36e9ee1d7236c8b/tumblr_owsccri3Ql

78.media.tumblr.com/45af009d20598ee1cdf07357d36407b8/tumblr_ox57loAsPz


posso assicurare che faccio anche quello che voi chiamate "street" molto in generale.
Mai posto il problema, come mai se lo sono posti i fotografi che fanno progetti su una fotografia "spontanea" che altri chiamano street. E come dicono scopra, non cambia nulla rispetto a prima.
Però va detto che la street è un immenso calderone in cui dentro ci finisce tutto e questo tutto diventa il contrario quasi di se stesso.

Da questo punto di vista avete ragione, non faccio street.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:19

Quello che dice Pollastrini i è vero e sono pienamente d'accordo, anche con Rob condivido che le Street sono belle da vedere sui libri, in uno studio o alle mostre ma poco indicate in un appartamento ( lo dico perché in casa mia ho dovuto fare una selezione d'immagini non facile per poter realizzare dei quadri che si adattassero all'ambiente). Matteo il tuo è un progetto sicuramente con idee molto chiare e i soggetti hanno acconsentito perché hai saputo coinvolgerli in questo lavoro ma la foto di strada è tutt'altro. In ogni caso adesso tocca aggiornarci su questo tuo progetto;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:20

ma la foto di strada è tutt'altro


ma cosa è la foto di strada?

user104642
avatar
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:38

ma cosa è la foto di strada?

Sta nella differenza tra fotografare un gorilla in Congo e un gorilla nello zoo

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:49

cioè?
Foto in posa?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:51

Spontanee

user104642
avatar
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:59

Matteo
cioè?
Foto in posa?

Mario
Spontanee

Esattamente come dice Mario

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:07

Quelle che ho pubblicato sopra, I 4 link, non sono spontanee?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:17

State facendo un gran calderone.
Un po' come chiedere cos'è il rock e rispondere che è il genere dove il cantante urla. Può racchiudere quel tipo di brani, ma non completare il genere. La spontaneità è necessaria, ma non sufficiente.
La street, in quanto genere complesso e variegato, non può essere ridotto a una definizione, figuriamoci a un aggettivo. Cosa è street e cosa no è da sempre un argomento di discussione: un po' come l'esistenza di dio. Ognuno può dire la sua e nessuno avrà ragione, né torto; il motivo per cui io riguardo alla definizione di street sono agnostico.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:21

Matteo per intenderci il fotografo street in genere è un fantasma, i soggetti sono all'oscuro della sua presenza o del suo intento per cui sono se stessi ed questa loro spontaneità che rende uno scatto interessante.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:40

Io credevo che i vari credenti della street, inserissero tra i vari autori di spicco anche Eggleston, in cui solo un 20% delle sue foto ritraggono persone.

Credo, e poi ognuno tragga le conclusione che vuole o rimanga delle sue convinzioni o meno, che l'intervento qua sopra di Vnczo sia molto equilibrato e sensato.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:44

Ognuno segue un suo stile una regola non esiste ma se si parla di liberatoria si parla di un consenso del fotografato per cui ho escluso altre interpretazioni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me