RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna con mirrorless Sony a7iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Avifauna con mirrorless Sony a7iii?





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:50

Banjo, la D500 con raffica a 14 bit non compresso si ferma dopo 27 scatti.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:53

La 850 ne spara 51 di raw a 9 fps. Poi molla. La Sony dovrebbe essere più prestante, al livello della D5 quasi.


La A9 è più prestante la A7rIII no.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:57

@Ankarai

Scusa ma hai provato Tu con la NIKON D850 e la A7R.3?

E con la stessa scheda SD?



Fermi...

E' chiaro che parlo di D850 al top delle sue potenzialità. Ho la possibilità di montare delle XQD, perchè mai dovrei usare delle SD sulla D850 mi sfugge. Parlo delle macchine al top delle loro potenzialità tecniche, non certo con una D850 castrata. Se la sony non monta nulla di più rapido sono poi affari suoi, mica di Nikon.

C'è anche un altra grossa differenza: nikon è in grado di fare un raw compresso senza perdita, la sony no.

Comunque provate: la a7RIII al top delle sue potenzialità un buffer impiega 14sec. a scaricarlo.

In questo ambito non ce n'è, nikon gli da due piste.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:02

Banjo, la D500 con raffica a 14 bit non compresso si ferma dopo 27 scatti.

Non mi sembra sai...




avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:03

nikon è in grado di fare un raw compresso senza perdita, la sony no.


Vero, hai mai trovato differenze tra i due formati? io non ci sono riuscito neanche nelle situazioni più estreme.

Per la velocità di svuotamento comunque è verissimo, Nikon è più veloce.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:03

Ma anche no la D500 fa 200 scatti in raw 14 bit e impiega tre secondi a svuotare il buffer. E' un mostro.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:04

Banjo sono dati ufficiali, comunque basta andare sul raw compresso e ne fa 200 (un enormità infinita).

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:05

Vero, hai mai trovato differenze tra i due formati? io non ci sono riuscito neanche nelle situazioni più estreme.


hai ragione anche tu. Ma se devo paragonare la velocità di una macchina mica posso fare che una occupa 40mb e l'altra 20 no?

Quindi le usi entrambi in non compresso senza perdita e poi vedi quale delle due finisce prima. La a7RIII ripeto, 14 secondi per svuotare un buffer di 28 raw. La D850 meno della metà per svuotarne uno da 50 e passa.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:05

Abbiamo scritto insieme Anka MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:05

D500:



Continuous High
14-bit RAW (Lossless compressed)

0.10 second
(10.2 frames/sec);
200 frames total;
3 seconds to clear*

*Note: Buffer clearing times measured with a Lexar Pro 2933x 64GB XQD 2.0 flash card.

When shooting 14-bit lossless compressed RAW files the buffer depth was also 200 frames, but we noticed when testing multiple trials that the D500 occasionally briefly paused at around 50 frames for about 0.5 second before resuming at the full rate, even with a newly reformatted card.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:07

Comunque anche la A6500 ne fa 100 in raw compresso... ma vi servono? ci girate i film con le macchine fotografiche? MrGreen
Secondo me più che la velocità di svuotamento 'sti × dovrebbero farti fare anche altre cose mentre svuoti, come ad esempio filmare!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:11

Banjo sono dati ufficiali, comunque basta andare sul raw compresso e ne fa 200 (un enormità infinita).

Guarda su, ho aggiunto la pagina del manuale.

*Note: Buffer clearing times measured with a Lexar Pro 2933x 64GB XQD 2.0 flash card.

Sono quelle che uso io.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:12

Black, sinceramente: no. Infatti ho una A7RIII e non una D850 o una A9 ;-)

Ma si parlava di quello e su quello sono intervenuto.

L'unico caso in cui mi potrebbe essere interessante avere un buffer del genere è un quick lapse 8k.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:14

Sì, ma non capisco tutte queste disquisizioni sulla velocità estrema e sul buffer.
Molti di noi fanno avifauna con le varie 5d3 e 5dIV a 6-7fps e con buffer di 20 raw e difficilmente costituiscono un limite in qualche cosa.

Il limite vero sta sempre e soltanto nel fatto che per sony mancano le lenti dedicate.
Fino a che non uscirà il trittico 300 e 400 2.8 e 500 f4 e qualche zoom più lungo dei 400mm allora potranno essere le macchine fine di mondo che ci pare, ma avifauna fatta bene NON si potrà fare. E ripeto FATTA BENE.

Ci si potrà divertire col 100-400, ma 5000€ per qualche scatto fatto così, mi sembrano tantini.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:15

Banjo allora ho letto prove del piffero MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me