RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte seconda...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte seconda...





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 20:19

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 1:23

Comunque, tanto per dire. Oggi sono stato al Photo London: millemila espositori, tante cose bellissime, stampe grandi, medie, piccole, cose processate in maniere assurde... pochissime le foto che viste a muro mi hanno fatto pensare "ah, chissà questa con quanti mpx è stata fatta"; alcune anzi veramente (e credo volutamente) lo-fi, ma non per questo meno d'impatto...

Poi scendiamo nel seminterrato dove c'è l'esposizione di Edward Burtynsky e ci troviamo davanti a un lavoro inedito di questa serie

www.edwardburtynsky.com/projects/photographs/quarries/

Stampa (a occhio) da 6 metri per 3, una roba che ti annichilisce già a guardarla da dieci passi di distanza. Poi ti avvicini e ti accorgi che è "zoomabile" all'infinito - con gli occhi a tre centimetri dalla carta si distinguono i sassolini uno per uno. Leggi le note tecniche: è uno stitch di 122 raw da 50mpx Eeeek!!! e la D700 che avevo al collo si è messa a piangere tipo cane abbandonato sull'autostrada.

Quindi la risposta è ovviamente che no, per certe cose 12mpx non bastano, non bastavano dieci anni fa e non basteranno mai.

Però...

Però Burtynsky è Burtysnky e io non sono un × MrGreen non avrò mai, neanche in dieci vite future, la necessità di fare stampe simili (è già tanto se stampo in A4 ormai); non campo vendendo le mie foto, non le espongo, non faccio PP spinte su monitor 4K; non faccio safari, non faccio paesaggistica seria, in pratica non faccio una mazza se non foto ricordo dei miei viaggi e di quel che mi succede intorno... quindi per me 12mpx sono già grasso che cola. C'è di molto meglio in giro, sicuramente, ma per quanto mi riguarda, al netto di costi e benefici, è comunque un gran bell'accontentarsi. E pazienza se poi non regge il monitor 8K o la visione al 500% ;-)

PS e OT a un evento del genere non ho potuto fare a meno di guardarmi attorno e spiare cosa c'era al collo dei visitatori. Ebbene ho visto un botto di Fuji e Canon, parecchie Leica, diverse M43, Nikon (stranamente) pochissime, compatte e compattine sfigate innumerevoli, un po' di elitari con la reflex analogica, qualche supersayan con la Mamiya 7 o la Rolleiflex... di Sony ne ho vista UNA, e per giunta APS-C. Dite che vale la pena iniziare un topic apposta per parlarne? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 2:07

Non sono stato a leggermi 15+8 pagine di topic, mi limito a dire che avendo stampato mie foto in 75x50 NO, 12 mpx non bastano.

O meglio, bastano e avanzano se si vuole vedere la foto nella sua interezza, non se per esempio in un paesaggio ci si vuole avvicinare e immergere nei particolari.
È una cosa a cui ultimamente ho cercato di porre rimedio facendo panorami con medie focali invece che usare il grandangolo, ma non sempre è applicabile e in ogni caso è scomodo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2426653
L'originale di questa per esempio ha 9000px di lato e stampata farebbe tutt' altro effetto da vicino rispetto a quelle che ho fatto nella stessa posizione con scatto singolo.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 2:29

Tutto può bastare e non, dipende da gusti, necessità, finalità...
Però c'è un però... spesso fa di più la qualità dell'immagine a livello di nitidezza che non gli effettivi mp della macchina.
Non mi stupirei se rendesse di più, su stampa di grande formato, uno scatto a 1.4 con il 35mm da 20mp L II di uno a 200mm anche un pelo chiuso con il 70/200 IS II su di una 5ds-r che purtroppo non ho mai avuto modo di provare.
E poi ho visto stampe di foto scaricate da facebook (sob) in 30x45 più che guardabili. Chiaramente non top, ma più che buone per un uso generico.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:10

@Phototrader: "E' la forma mentis che va cambiata. Non la macchina!"
è il mercato però che cerca di influenzare la forma mentis, spingendo sempre verso l'ultima tecnologia.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:21

Io vorrei scindere però la questione dei mpx dalla visione al 100%; per me sono proprio coloro che amano vedere i file al 100% a preferire le fotocamere con relativamente pochi mpx, perché a 12mpx puoi zoommare a quell'ingrandimento e avere praticamente sempre una buona qualità, con 40-50mpx devi usare ottiche buone e soprattutto saper postprodurre.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:26

Una mia amica sostiene che anche una è meglio di sei, se sei bravo e c'è feeling... ;-)


....ma era un rimprovero o una considerazione?.........

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:47

@Gianluca (evito le ultime due consonanti perché mi viene l'orticaria)
Ormai i meccanismi di marketing li abbiamo recepiti...per fortuna.

Senza negare però che in certi frangenti spingersi con la tecnologia ha portato innumerevoli vantaggi...

Cmq concordo...

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:48

Otto...

Morale della favola...ognuno fa ciò che gli aggrada...per fortuna...fin quando non si va in rovina ovviamente...o divorzi dalla moglie!

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:52

Comunque...per andare in stampa a 70cm lato lungo e 240ppi c'è bisogno di un file con circa 6.600px lato lungo...

Dovendo scegliere, allo stampatore consegnereste questo:
drive.google.com/file/d/1IdUGrplJqrRUECag0p6YOpJiWRZo3b5g/view?usp=sha

oppure questo?
drive.google.com/file/d/1Di5kzQMJCZHLbvSymhQ59CZrSWGopNw3/view?usp=sha

(le foto sono senza alcun valore, è solo una prova fatta dalla finestra cercando di normalizzare le condizioni e mitigando al massimo l'incidenza dell'ottica, in grado di eccedere largamente la risoluzione necessaria).

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 9:53

12mp a un buon fotografo bastano sempre, ad un pixel peeper neanche 100 basteranno mai...
a me, che sono un modesto fotografo, i 50 mp della hasselblad non sono bastati a fare foto migliori.
un paesaggio con 50mp medio formato certamente ha un livello di passaggi tonali migliore di quello stesso paesaggio scattato con una canon 5dsr, ma se la foto di per sé è composta male e non comunica nulla limitandosi ad un servizio di stile, il risultato fa pena alla stesso modo a prescindere dalla fotocamera e dai mp

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 10:50

a 12mpx puoi zoommare a quell'ingrandimento e avere praticamente sempre una buona qualità, con 40-50mpx devi usare ottiche buone e soprattutto saper postprodurre.


Verissimo, e infatti per me è proprio così: mi risparmio tempo e fatica in PP e posso ottenere risultati che mi appagano anche con ottiche da 200 euro (vedi primo intervento di Darp).

Avessi altri budget, altre disponibilità di tempo e altre capacità sicuramente guarderei altrove, ma al momento va bene così ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 10:59

Avessi altri budget, altre disponibilità di tempo e altre capacità sicuramente guarderei altrove, ma al momento va bene così


Ecco la giusta sintesi...;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2018 ore 11:03

Verissimo, e infatti per me è proprio così: mi risparmio tempo e fatica in PP e posso ottenere risultati che mi appagano anche con ottiche da 200 euro (vedi primo intervento di Darp).


In realtà, questo è parzialmente vero: ti risparmi tempo e fatica perché non devi/puoi ottenere file più grandi.
Se ti fossero davvero sufficienti i 12mpx, la PP di un buon file da 24-36-42-50 sarebbe con tutta certezza ancora più elementare di quella che devi applicare ad un nativo a 12mpx; questo perché il solo ridimensionamento a quella dimensione di un file molto più grande si porta dietro una serie di benefici (qualità del dettaglio, rumore) praticamente a costo - e fatica - zero.

user65671
avatar
inviato il 20 Maggio 2018 ore 11:20

I 42/50 mp sono necessari perchè il progresso non si ferma.
Cosa facciamo, ci fermiamo qua all'infinito?
Saranno poi 60, 70, 100 e così via.
Si potrà quindi stampare piu grande, croppare di più, e così via.
Questo non ha nulla a che fare con il contenuto artistico delle foto.
Anche ai tempi della pellicola le varie case cercavano di aumentare la risoluzione.
Data la tecnologia era molto difficile, ma ci provavano.
Poi non dimentichiamo che i mpx vanno divisi per 3 con i sensori attuali non Foveon.
Tempo fa lessi un articolo che spiegava come la pellicola 6x6 a maggior definizione fornisse una impressione di nitidezza paragonabile a quella fornita da un sensore digitale di 120 mpx.
E non parliamo di bachi ottici.
C'è molta strada da fare, credo. Poi possiamo accontentarci di quello che abbiamo e fare meravigliose foto. Una domanda da fare sarebbe: ma riuscirà la tecnologia ottica a tener dietro a quella dei sensori?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me