RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Allungare oltre i 200mm.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Allungare oltre i 200mm.





user14103
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 10:43

Ma infatti non discuto è un mio parere personale .. il sigma è ottimo nulla da dire ..ma non lo prenderei mai per il discorso che a 400 è un f.6.3 e per la minima distanza di focale

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:51

Io, se va bene, faccio un viaggio intercontinentale ogni due anni.
Nel mio caso, il risparmio dato dall'acquisto di una lente "di Terzi" o del "vecchio" pompone sarebbe ampiamente giustificato.

Però
1) la (sia pur solo potenziale) necessità di dover perdere tempo con la dock Sigma o Tamron
2) la compatibilità garantita anche con le future reflex e ML Canon
3) la minima distanza di messa a fuoco
4) il miglior funzionamento (anche questo solo potenziale, per ora) con l'extender
5) (se poi mi stufo) la migliore tenuta dei prezzi nell'usato
fanno sì che, al momento buono, mi orienterò verso il 100-400 II anziché verso i "Terzi" o verso il Canon serie I.


So già che poi mi sentirò un po' in colpa e dovrò decidere se autoflagellarmi con dei ciuffi di ortica, oppure se portarmi dietro il 100-400mm II per fotografare volatili anche nei parchi cittadini, per giustificarne l'acquisto: a questo proposito, in inverno, al Parco Nord di Milano ho visto un paio di aironi ma avevo dietro solo il cellulare.
Non dovrà mai più accadere! MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:54

pana tz200!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:42

Quella Superzoom da 1 pollice potrebbe essere una interessante opzione per il regalo di compleanno a mia moglie, per sostituire la sua ormai antica Canon G12 (in alternativa ad una M50).

Ho visto che lo spammer di Amazon che stronca macchine che non possiede ha già colpito. Confuso

https://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R1KEAZ4Y5K4YD6/ref=cm_cr_arp

Attendo qualche recensione "sul campo".

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 16:48

100-400 Sigma o Tamron

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 22:04

100-400 Tamron
più ecomico, 575 euro nuovo sulla baia
più leggero, 1 kg o poco più

quindi avresti il 200L per la qualità assoluta
e il 100-400 Tamron per i mm

inoltre Dustin Abbott dice che l'af del tamron è migliore del sigma, su canon

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 22:13

Il Tamron 100-400 sembra un'altra bella lente.
Anche un po' più luminosa del Sigma.
Non sono ancora usciti i test MTF sui due soliti siti.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 22:16

rimango affacciato.. tamron mi da più serenità per af e stab.. sigma sui zoom è particolarmente .... delicata..

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 22:18

Tra l'altro Abbott sul Tamron parla espressamente di centratura e dice che è ottima. Almeno sul suo esemplare.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 23:37





Uly... l'unica cosa in comune che hanno le 2 lenti è la qualità ottica a parità di focale, per il resto sono agli antipodi. Ovviamente un confrontino era la prima cosa che avevo fatto. Il 150-600 sport era stato scelto rispetto a tamron e versione C sia per la costruzione che per le qualità ottiche (compreso l'af). Il 100-400 non sfigura assolutamente...diciamo pure che è praticamente indistinguibile, fatto atto delle luminosità diverse. Lo Sport tieni cmq presente che come lente da portarsi dietro è decisamente impegnativa... e lo dico io che non sono di sicuro uno schizzinoso su volumi e pesi MrGreen

ps: secondo me, pure Abbott non ha capito come funziona l'os sigma..... o forse l'ha capito, ma di sicuro non provato.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 23:39

Alive che differenza! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 7:37

“Ti dirò Karl, ho adoperato più di qualche volta il 135/2 L con l'extender 1,4 X II e le prestazioni, pur buone in senso assoluto, confrontate con quelle del 180 macro non mi sono affatto piaciute.
Non oso pensare a quelli che possono essere i risultati ottenibili con il 2 X ...”

In effetti è curioso: anch'io preferisco le prestazioni del 300 2.8 IS II, rispetto al 135+ 2x.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 8:08

Che mostri di dimensioni !

Il nuovo Canon 70-300 is usm e totalmente inferiore a tutte le lenti citate sopra ???
(A parte che per mm ovviamente )

In alcune recensioni ne parlano molto bene

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:34

Mi è venuto un dubbio fondamentale, fors'anche esistenziale.

Per alcune lenti, la tribù dei Canoniani ha trovato dei nomi in codice:
- 70-200 F/4 L: "bianchino" (o "bianchino stabilizzato" se IS)
- 70-200 F/2.8 L: "biancone" (o "biancone stabilizzato" se IS)

Lasciando perdere lo "stabilotto" e il "plasticotto", il 100-400mm F/4 IS L prima serie era chiamato "pompone".

Ma il nuovo 100-400mm ha cambiato modalità di zoom, e da qui il mio dubbio: come può essere affettuosamente battezzato?
A qualcuno viene in mente qualcosa di più soave di EEffeCentoQuattrocentoEffeQuattropuntocinqueCinquepuntoseiElleIesseUesseemmeDue ?

Capite bene che è un dubbio da non dormirci la notte... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:41

il fuoriclasse... il perfetto... il miracolo.. direi che sono nomi che ci starebbero..


anche perche' apertura a parte.. non solo mette a fuoco alla meta' della distanza degli altri... non solo e' un f5 fino a 300...

MA A TA E' ANCHE UNA LAMA SU 50 MPX!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me