user117231 | inviato il 25 Aprile 2018 ore 12:04
Sono d'accordo. ( in parte ). Ma da che parte stai per tua natura, lo devi capire e ci devi arrivare da solo.. non guardando le cose altrui e finendo per farti irrimediabilmente condizionare. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 12:42
“ non guardando le cose altrui e finendo per farti irrimediabilmente condizionare. „ Felix, sei il solito esagerato! Dovresti ben conoscere le differenze tra "influenza", "condizionamento", "plagio" e via di 'sto passo! Benedette siano le influenze: cosa sarebbe il mondo senza Platone o Shakespeare! Senza influeze saremmo pietre senza possibilità. Io adoro qualunque cosa arrivi a influenzarmi! Poi c'è il senso critico che ci mettiamo e come questo ci arriva dal cielo. Ma il discorso si fa lungo e oggi è festa.... |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 13:00
Penso che per ora cercherò di sviluppare il mio senso critico grazie alle influenze, sennò non saprei come riuscire a esprimermi il più possibile nelle foto |
user117231 | inviato il 25 Aprile 2018 ore 13:10
Con la tua personalità. PUNTO. Non certo con quella degli altri. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 13:15
Peppuzzo, la tua risposta, per contenuto e formulazione, dice che la sai lunga. Ergo corri pochi rischi. Per cui, quando puoi, guarda. Tanto. Perché la migliore palestra è quella. E, come dice Felix, in ogni caso conterà la tua personalità: dove non ce n'è succede quello che dice il gatto. Dove ce n'è a sufficienza, non saranno mai le influenze a far più danni del lecito |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 13:37
Esattamente, alla fine quella che domina è la mia personalità/stile, ma potrebbe anche fare il periodo in cui sto vivendo |
user117231 | inviato il 25 Aprile 2018 ore 13:57
Se dovesse prevalere il periodo che stiamo vivendo....che belle foto di mer.da !!! |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 15:40
Hahahhahah però avrebbero un significato |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 18:02
Benvenuto Giuseppe, tanta buona luce. Ciao fiore. |
user92328 | inviato il 25 Aprile 2018 ore 18:09
Salgado ha fatto tanti generi fotografici documentando, raccontando la realtà e mi piace un sacco come l'ha fatto, sopratutto mi piace che traspare la passione che provava nel fare i suoi lavori, ed è proprio quella la differenza, dove passione e impegno fanno la differenza... però, mica ci è arrivato velocemente, no assolutamente no, anche lui ha fatto un po di anni di gavetta e pian piano ha capito cosa voleva dalla fotografia, dopo di che ha fotografato per tutta la vita con grandi risultati, risultati un po agevolati dal periodo storico dove la fotografia non era cosi praticata da tanti come oggi, insomma, una volta chi si appassionava di fotografia era perchè davvero gli scorreva nel sangue, mentre oggi con l'avvento del digitale è alla portata di tutti e quindi più difficile emergere come i grandi del passato, o perlomeno è più dura... e poi possiamo anche dire che, oggi per molti la fotografia è solo una bella passione/hobby, giocando a fare il fotografo famoso..."?" |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 18:44
Tutte cose giuste Salvo. E, detto che quel che dici è vero rispetto ai tempi e tutto il resto, e immaginando che si voglia vivere la fotografia come passione, senza nessun interesse a gloria e soldi... Cosa di utile si può trarre da ciò che un Salgado fa e dice? Secondo me alcune cose ci sono, senza bisogno di pensare ai grandi reportages nel mondo. - Per esempio in termini di spirito. Che alla base ha passione, voglia di scoprire, di raccontare. Prima di "competere", di voler fare la foto "figa", di prendere questa o quella "menzione". - E poi sullo stabilire dei valori, delle priorità. Non ho certo nulla contro chi ama più l'attrezzatura della fotografia, ci mancherebbe... Ma se quello che vuoi è "comunicare", esprimere qualcosa, mi sembra chiaro qualo siano i valori che vediamo messi in primo piano. E non serve dire che Salgado (o chi per lui) utilizza attrezzature buone: è vero, ma resta qualcosa di subordinato ad altro. Al servizio di altro. - E ancora possiamo imparare a essere più "laici" rispetto a certe posizioni manichee: molti continuano a dirsi (solo come esempio) che "i fissi si, mica gli zoom...", e poi vedi appunto un salgado coi 24-70. Non per imitarlo o perché sia giusto fare come lui, ma almeno per capire quanto il problema è relativo. Insomma, è difficile pensare che ti accosti alla fotografia di un Salgado (o alle sue idee) per seguirne le orme. Ma se sappiamo ascoltare, di cose utili possono venircene tante... Felix, prima che tu obbietti, mi riferisco semplicemente a "principi" |
user90373 | inviato il 25 Aprile 2018 ore 18:59
Certo è che dopo aver visto il film, le immagini e aver sentito storia e motivazioni di Salgado mi assale prepotente la voglia di appendere tutta l'attrezzatura al muro. Intenzione già espressa sul 3D dedicato al film. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 19:12
Caro Ettore, concordo. Che altro dire? |
user117231 | inviato il 25 Aprile 2018 ore 19:39
“ Certo è che dopo aver visto il film, le immagini e aver sentito storia e motivazioni di Salgado mi assale prepotente la voglia di appendere tutta l'attrezzatura al muro. „ Ho sempre ragione, io.... “ Caro Ettore, concordo. Che altro dire? „ Ho sempre ragione, io....2 la vendetta... ... Ma dico io, se andare a guardare questo benedetto film vi fa passare la voglia di coltivare il vostro hobby... non sarebbe stato meglio evitare ?!!! |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 20:08
Felix, vedi che sei gatto solo per finta? Non hai capito una cippa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |