RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:44

Bobo la 200D ottima macchina ma molti più limiti della X-T20, per non parlare del fatto che con Fuji mi bastano 3 ottiche che stanno in tasca, con canon portavo il corredo nello zaino e spendevo una marea in lenti senza ottenere quei risultati, il passaggio a Fuji mi ha.. Calmato, le foto mi piacciono, quelle che vedi nella galleria Canon sono scattate in un anno, Fuji in 20 giorni a terra e il resto da imbarcato (non hai reali possibilità di far foto) ... E comunque preferisco queste ultime MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:45

Condivido chi ti ha detto di affiancare... La 6D è imbattibile... Però puoi comprare una X-E2 con un 27 o addirittura un 23 a 600€ totali...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:30

Cesare, premettendo un disclaimer - a me le Fuji piacciono molto per alcune caratteristiche intrinseche - cosa stracippazzona riesci a fare con la xt20 che con la 200d non riuscivi a fare? Non è una domanda retorica, leggo spesso prese di posizione prive di argomentazioni, sarei curioso di conoscere la sostanza che c'è dietro, così apprendo qualcosa.

Sulla questione monetaria: per chi ha una Canon comprare un secondo corpo Canon significa evitare di duplicare il corredo, o perlomeno poterlo sfruttare anche sulla seconda macchina.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:50

AF, compreso il rilevamento occhi che a F1. 4 cambia veramente il mondo, con canon devi ricomporre (e sbagliare) o usare il centrale ma non è il massimo

Focus peaking per ottiche vintage

Anteprima esposizione nel mirino

Velocità operativa

Ghiere per ogni cosa

Colori

Pulizia file

Scatto quasi sempre in jpeg, altro che raw canon

Gamma dinamica, la 200D non recuperava così le ombre

E inoltre ha una cosa indefinibile che ti fa salire la voglia di portartela sempre dietro e scattare, sfruttando il lato artistico

Ottiche... È l'unico sistema che è basato su APS-C e ne tira fuori il massimo, la serie di fissi è incredibile e anche economica se contiamo che con 500€ ci si porta a casa un 35 1.4 nuovo garanzia Italia non import...

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 2:05

Cesare in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza per tutte le ragioni che mi stanno portando a questa evoluzione.
Nelle ultime settimane ho pensato alla x-t20 con un 35 f1.4 e la cosa mi attira però il costo totale comincia a salire sensibilmente mentre con una ML canon tutto si tradurrebbe in un adattatore anche originale a voler fare gli sboroni.
Tutto sta a capire quando gap c'è a livello qualitativo tra una mirrorles canon rispetto ad una fuji.
Se prendi naturalmente un prodotto costoso cone una M5 sicuramente compri qualcosa di molto bello ma a quel punto per quei soldi prendi direttamente una x-t20 con un 35mm f1.4.
Una M3 usata farebbe così tanto cagare?
Dico M3 perché ci si potrebbe abbinare un mirino sulla slitta in un secondo tempo.
In ogni caso la 6d sarà inamovibile.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:11

Rce foto hanno una X-T20 a 590€

Trovati un 35 1.4 a 300€ e sei apposto

Comunque scordati il file pulito e perfetto della 6D,però ha tanti altri vantaggi, io conti alla mano con gli stessi soldi potevo comprare una 6D (per me grandissima fotocamera) ma ho preferito la fuji

Poi non sottovalutare la meike, sono manual focus ma di ottima qualità, io ho dei ritratti fatti con il 50 nella galleria, fanno anche 28 pancake e 12, ottima resa e tutti e 3 li compri con 350€, facendoti un mini corredo, la rottura di balle è che sono manual focus, zero problemi se hai "tempo" per comporre la foto, altrimenti devi andare sui 35/23 fuji

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:16

Tieni conto anche che costruttivamente Fuji è molto meglio delle ML plasticose Canon. E poi la xt2 è anche tropicalizzata mentre nessuna ML Canon lo è.
Dalla loro le ML Canon nei video hanno il vantaggio del dual pixel. ...che ad oggi è imbattibile.

user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:17

Ma davvero esiste un paragone da fare tra le ML Fuji e le ML Canon ?
Ma daiiiii....

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:19

Si qualità costruttiva ti porterà su un altro livello, poi quasi tutte le fotocamere, pure le top, ti sembreranno pezzi di plastica

Le ml canon hanno poco senso ancora e le ottiche non esistono per aps-c... Le uniche buone sono il 17-55 (che pesa e ha il problema di gravity zoom) e 60 macro

Fuji eguaglia la prima con il 18-55(che pesa ed è grosso 1/3) e surclassa la seconda con il resto...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:19

''Comunque scordati il file pulito e perfetto della 6D''

Perché quello fuji com è? Spero sia pulito almeno quanto la 6d.

user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:21

Sporco e impiastricciato...
ma lavabile come la carta da parati. MrGreen
( Se ne leggono di castronerie nei forum !!! Cool )

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:25

Mirko molto simile a quello canon 24 mpx, migliore secondo me di canon per alcune cose (ma nemmeno troppo) come colori, dettaglio, contrasto e lunghe esposizioni... Resistenza ISO medesima... Ma tutte e due fanno belle foto a 6400 di sensibilità stampabili pure in 45x30

Una 6D ha una pulizia di un altro livello

I limiti fisici del sensore esistono... A me fa un po' ridere chi dice che sono paragonabili a FF le fuji... È da vedere se ti servono davvero! Soprattutto con ottiche 1.4 o il 56 1.2 :)

Creare ottiche di qualità eccelsa con aperture estreme per APS C a prezzo tutto sommato contenuto... Ha dato i suoi frutti e mitizzato la fuji r io l'ho scelta per questo

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:26

Quando le macchine torneranno ad essere solo un mezzo e ci concentreremo sulle foto... avremo tutti fuji. Sorriso

Io ormai 3 anni fa ho dato via d800 e d750 col corredo dei sogni di chiunque.
Sono 3 anni che mi godo di nuovo l'emozione di fotografare.
Prima ancora dei bellissimi e praticissimi corpi macchina sono le ottiche fuji fare la differenza. Hanno carattere e dettagli che in canon e nikon non si vedono dalla pellicola.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:34

A me invogliano a far foto, sempre

E non post produco quasi più nulla, quando lo faccio è una cosa estremamente veloce, essenza della foto, devi vedere se fa per tutti, la maggior parte di quelli che hanno fuji passano il tempo a litigare su quale dei 27 raw converter esistenti è meglio

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 8:51

In passato ho avuto insieme 6d e 5dmk3, la 6d aveva un sensore migliore della 5d3.
Poi sono passato a Nikon con d800 e d4, quest'ultima l'ho cambiata con d750. Questi tre sensori Sony/Nikon erano migliori del sensore della Canon 6d...
A settembre 2017 ho affiancato Fuji a Nikon, su Fuji vedo file puliti e dettagliati...francamente non vedo il senso di tenere la Nikon d800, anche se ha il suo perché a 100 iso.
Devo quotare al 100% il buon Kame!!
Prendete fissi luminosi, il sensore Fuji senza filtro farà il resto...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me