| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:33
E su quello la religione è degna maestra. Grande Fiammifero, come ho detto prima ci sono persone che non partecipano alla discussione e sono qui solo per minarla con atteggiamenti da poveri gradassi. Al meglio sono troll che vogliono fare casino, al peggio terrapiattisti, complottisti e altre categorie di ignoranza becera di ciò che li circonda. In entrambi i casi non valgono il tempo speso a leggerli. |
user28347 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:35
ci manco io,il nipote di fermi qualcosa di fisica la conosco e pure l'astronomia da 30anni le studio da amatore,è troppo difficile parlare di fisica quì e ci vorrebbero giorni,posso dire che son sicuro che quando i fisici propongono delle tesi sono supportate dalla matematica e non congetture fantasiose buttate lì ,viva la scienza e newton e galileo e eistein e fermi |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:42
“ il nipote di fermi „ Sei proprio il nipote di Fermi o lo sei come io sono la rencarnazione del mitico Ulisse da Itaca? |
user28347 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:50
cugino di mio nonno a caorso dove non a caso c'era la centrale nucleare e dove io ho lavorato 3 giorni e poi mi son spaventato.il padre di fermi abitava lì.non so che dire,mio fratello ha lavorato 45 anni nelle centrali nucleari e io appassionato di fisica e matematica e studiata bene.a volte è meglio tacere e passare oltre |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:55
“ cugino di mio nonno a caorso dove non a caso c'era la centrale nucleare e dove io ho lavorato 3 giorni e poi mi son spaventato.il padre di fermi abitava lì.non so che dire,mio fratello ha lavorato 45 anni nelle centrali nucleari e io appassionato di fisica e matematica e studiata bene.a volte è meglio tacere e passare oltre „ Scusa, il mio commento potrebbe sembrare ironico, ma la mia domanda è seria. Fermi e Marconi sono i miei idoli e non li cambierei con tutti gli einstein di questo mondo. Essere il nipote di Fermi è un onore. |
user28347 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:57
poteva lasciarmi una atomica in eredità invece niente-a parte le battute mi ricordo il libro dei buchi neri di stephen ed è tutto provato matematicamente l'orizzonte degli eventi attorno al buco nero dove finisce il tempo che si ferma ecc.... |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:58
Sono certo che gliene avanzassero almeno una manciata dal progetto Manhattan. Che parente tirchio. |
user28347 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:03
anche il progetto manhattan è stato incredibile evento nella storia e nessuno sapeva niente a parte un ballerino che ballava lì e che ha fatto la spia ai russi |
user117231 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:04
“ In entrambi i casi non valgono il tempo speso a leggerli. „ Quanto credito può avere qualcuno che ha la copia.clone di Candy Candy nella foto avatar ?!!!  |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:05
“ poteva lasciarmi una atomica in eredità ;-)invece niente „ Veramente deprecabile... e dire che oggi un'atomichetta non si nega a nessuno... |
user28347 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:07
potevo venderla ai russi e comprarmi la 4ds nikon |
user117231 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:09
E' scaduta alle cazzatine da forum... e si che eravamo partiti alla grande, parlando di Universo e Tempo e Relatività. Di relativo c'è solo quanto uno può credere/non credere a tutte le stupidaggini che gli raccontano. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 23:09
Premetto che mi son fermato a pagina 4, oltre non son riuscito a andare. Spero non me ne vogliate... Ma io mi domando: ma perché tutti si devono sentire in dovere di avere un'opinione? Ma *§##! Ma se siamo ignoranti, nel caso di fisica, ma perché, *§##*, bisogna per forza sentirsi in dovere di dire qualcosa? Tra chi aveva già deciso a 17 anni che la relatività non funziona, perché aveva letto "un libricino" e ne aveva dedotto che Einstein si "arrampicava sugli specchi" (ma *§##*, hai idea di quanti "libricini" vadano letti per arrivare solo ad avere una minima idea di cosa stai parlando, *§##*?), chi ritiene "La scienza a questi livelli insensati ... una goliardata carnevalesca. ", mi rendo conto che danni abbia fatto internet, dove tutti si ritengono tuttologi e, soprattutto, si sentono in dovere di far sapere la propria opinione. Comunque ce l'ho anche con Vafudhr, Motofoto e altri che continuano a rispondergli. Lasciate perdere, il mondo non si sistema correggendo un paio di ... o troll (voglio sperare che lo siano, soprattutto per loro...) in rete. C'è di meglio da fare che lottare contro i mulini a vento. Sennò diventate così: 4.bp.blogspot.com/-r3HalYJsBmQ/UQL5IwGs25I/AAAAAAAACVs/I7LcAGdUXqg/s16 Un vecchio saggio diceva: "Quando voglio ragionare con una ..., vado a pisciare e ci ragiono". E con questo non intervengo più. Chi è nell'ignoranza, ci rimanga e se ne bei. Dopotutto, ignoranti si vive meglio. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 2:12
Mi sono letto volentieri il botta e risposta tra Ulisse e Vafudh. Vi ringrazio per i vostri interventi li ho trovati interessanti. Comunque molto più interessanti della resa ad alti iso della a7III. Felix, sei un gattaccio cattivo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |