RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:25

quando finalmente ho letto il post del mitico Viperone!!

Lucone!!!!Amico mio!! Ben trovato! Sorriso

Meno male che c'e' ancora qualcuno con i piedi ben piantati per terra, grande Fabrizio!

Ben piantati mica tanto! Considera che per la prima volta in vita mia ho acquistato un prodotto al Day One e con questi chiari di luna!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:41

Per 1000 € avrai ricevuto 1000 MP MrGreen


Dados al momento zero. Credo siano tutti in attesa di capire se ci sono problemi o no Confuso




user117231
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:49

DOMANDA
Le righe SONY sono righe con il margine ?
Chiedo...perchè se con margini, allora acquistano più valore. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:56


A me invece fa strano leggere commenti di gente che, solo perché intenzionata all'acquisto di un determinato prodotto, si rifiuta e quasi nega la realtà dei fatti.
Questo è il mio pensiero, peraltro motivato, e nessuno potrà dire che è sbagliato.


Perdonami ma quale sarebbe la realtà dei fatti? Che esiste la possibilità che in un controluce col flare magenta ci possano essere delle righine orizzontali? Cosa non è chiaro del fatto che è un effetto collaterale dell'af sul sensore? E che la cosa è così sporadica e risolvibile che per il 99,5% dei possessori è un non problema? Izanagi tranquillizzati se vuoi la perfezione senza se è senza ma continua con Nikon. Non ci sarà nessun richiamo da parte di Sony. È una cosa connaturata alla tecnologia attuale di af sul sensore. E non mi pare che nessuno la neghi.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:57

Io mi sto informando, non tanto perchè abbia rilevato il problema (sto cercando ancora di capire come replicarlo... devo fotografare una lampada?) ma perchè trovo assurdo che non sia mai uscito prima.

A me chi usa ML (fuji, sony), a livello pro, dice che il problema c'è e c'è sempre stato con pattern diversi anche su altre macchine.

E che è un problema che da fastidio e che dipende dall'af 'affogato' nel sensore.

A mia domanda: scusa ma perchè nessuno ne ha parlato? La risposta è che spesso chi fa review non ha alcun interesse a dire che qualcosa non va bene o c'è qualcosa che non torna.

Io dico: ma chi le macchine (normali utenti, come me) le sta usando, possibile che ha notato la cosa magari sporadicamente e non ci ha fatto caso o che altro?

A me essere fazioso e di parte non interessa. Ho sempre cercato di scrivere quello che vedevo e verificavo usando il materiale e non dalle review. Però quando la d750 uscì con il flare sembrava improvvisamente che si dovesse buttar via la macchina.

Quindi domanda: io al momento non ho ancora verificato sui miei file un pattern simile (grazie al razzo, nevicava sempre quando sono uscito con la macchina) ma come e cosa dovrei fare?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:00

@Inzaghi
Ripeto, è una macchina stupenda, la definirei quasi perfetta ma accettare il pacco con l'incognita non mi piace, anche perché "ballano" 2000 euro.

Scusami tanto ma ho mai detto che la D750 fosse un cesso? Mi pare di avere detto anzi che pur di continuare ad usarla ho ignorato il richiamo perchè non riscontravo il problema anche se nikon aveva inserito il mio seriale tra quelli incriminati.
Io il pacco con l'incognita non l'ho mai accettato perchè il problema flare è venuto fuori dopo un pò di tempo (in effetti anche la D750 l'ho presa presto anche se non proprio al day one), mi rendo ovviamente conto che uno che la macchina ancora la doveva ancora prendere si sarebbe potuto spaventare per il polverone innescato. E il mio discorso infatti era verso gli allarmisti di professione (che guarda caso fotografano solo orsetti, librerie ecc.ecc.), non verso quelli che si fanno giustamente due domande prima di spendere 2k euro.

Se tu azienda non mi offri un prodotto esente da problemi di fabbrica io tutti quei soldi non te li do. Stesso discorso vale, se, in presenza di tali problemi, tu non li riconoscessi come tali e non provvedessi alla riparazione. Io sono il consumatore, io spendo soldi e quindi ho diritto ad alcune garanzie.

Non mi pare di aver mai detto che devi accettare supinamente i soprusi delle multinazionali brutte e cattive, anzi.

Il problema flare, così come anche il blocco dell'otturatore, probabilmente ha interessato solo una esigua parte dei modelli prodotti. Tu (come tanti altri) non hai riscontrato il problema, e quindi?

Scrivi bene: io (come tanti altri) non ho riscontrato il problema nonostante la mia macchina fosse interessata al richiamo , e siccome non sono scemo ho fatto le mie prove e mi sono reso conto che il problema non sussisteva e in più, visto che le condizioni per innescarlo erano assurde ho capito che spesso, di solito quelli un pò più fanboy, siccome uno compra la macchina dei suoi sogni, pensa che allora questa non abbia limiti, e purtroppo non è così. Useresti mai la tua D750 per bere una tisana bollente dal mirrorbox? Non credo. Ci spegneresti mai una cicca dentro? non credo. Lo stesso vale per le condizioni di scatto necessarie ad innescare il flare... I prodotti vengono progettati per assolvere determinati compiti entro certi range di utilizzo, se vai fuori da questi range mi pare normale trovarsi di fronte a comportamenti imprevisti e strani... E siccome nelle due puntate precedenti Nikon aveva usato una manica un pò larga (uso un eufemismo) nel valutare questi range e ci ha perso carrettate di clienti storici e potenziali, con la D750 ci è andata, giustamente, con i piedi di piombo...

Ben vengano i "pixel peeper" perché, magari, grazie a loro i difetti vengono a galla, garantendo una giusta informazione a noi, consumatori, che in preda a "scimmie", a volte, rischiamo di commettere errori. Tu vedi loro come ortopedici che rompono il femore per evidenziare la frattura, io come mezzi diagnostici(rx) che permettono di valutare la presenza e l'entità della frattura

Spesso, anzi praticamente sempre, i pixel peeper o i tester da forum sono persone che hanno poco o niente a che vedere con la fotografia vera, anzi posso dirti per certo che non sono proprio capaci di fare una foto decente che è una, e proprio per questo trovano una loro particolare ragione di esistere nel fare test (ad minchiam) scattando foto a librerie e orsacchiotti e similari, solo per poter dire che hanno un determinato oggetto del desiderio di altre persone, e ti garantisco che nel fare ciò fanno esattamente l'opposto di quello che dici tu.
Nella fattispecie poi parliamo di gente che ha già sentenziato la morte di una fotocamera che ancora deve uscire, sulla base di jpeg di modelli di preproduzione e senza uno straccio di sw di demosaicizzazione che legga i raw nativi di un modello definitivo. Di che parliamo scusa?

A me invece fa strano leggere commenti di gente che, solo perché intenzionata all'acquisto di un determinato prodotto, si rifiuta e quasi nega la realtà dei fatti.

Grazie per avermi ricordato il perchè, come il buon Luca, ho ridotto quasi a zero i miei interventi qua dentro. Sei un utente Junior con 300 messaggi e ci sta che tu non mi conosca, ma ti garantisco che se mi conoscessi sapresti che non sono proprio quello che dici. Tra l'altro io la macchina l'ho presa nonostante queste boiate (sulle prime qualche dubbio ce l'ho comunque avuto anch'io, poi una volta approfondito ho deciso di acquistarla) e quindi non ho bisogno di autoconvincermi che tutto va bene per decidere vist che già l'ho fatto, e non mi frega veramente una cippa lessa di difendere il mio acquisto con te o chiunque altro anche perchè se il problema si dimostrerà reale, come ho già detto, mi farò sentire eccome e sarò il primo a dire agli altri di fare attenzione.
Questo è il mio pensiero, peraltro motivato, e nessuno potrà dire che è sbagliato.

Questo è il mio pensiero, peraltro motivato, e nessuno potrà dire che è sbagliato.

Motivato da cosa scusa? da due jpeg? hai la A7III? Hai una qualsiasi Sony alpha? Sei un utente Sony che ha usato estensivamente almeno uno delle alpha e che dopo migliaia di scatti ha riscontrato il problema?
Se vuoi che tutti ti diciamo che hai ragione e che il tuo ragionamento non è sbagliato non c'è problema, ma questo non vuol dire che sia realmente così...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:05


Quindi domanda: io al momento non ho ancora verificato sui miei file un pattern simile (grazie al razzo, nevicava sempre quando sono uscito con la macchina) ma come e cosa dovrei fare?


Devi fare dei controluce con sole o fonte luminosa vicino al bordo del frame ed avere una lente che flara sul magenta. Scatta a TA o appena chiuso di uno stop. Auguri, buona ricerca. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:07

Scusa webrunner, abbi pazienza.

Cosa significa che devo avere una lente che flara sul magenta? Nemmeno con tutte le lenti? Non capisco, scusami.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:12

Ankarai se non flara niente striscette. Ovvio.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:17

Web scusa non è la mia foto migliore e non l'ho nemmeno elaborata.

Ma una cosa del genere andrebbe bene? La 'palla' è il sole...




avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:29

Si! sole vicino al bordo e deve fare un flare magenta. In quel caso ma non sempre può verificarsi la formazione di righe orizzontali di quel tipo. Io in un tutto il mio catalogo non ho una foto che ha il problema. Però evidentemente sono sfigato io.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:29

Non centra niente, scusate, ma fa piacere ritrovare Lucadita in una discussione.

user86191
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:38

le uniche foto che circolano sono quelle di DPrew, in quelle ci sono le righe e non al 300 ma al 100, il che significa risoluzione nativa e non compressa delle dimensioni del monitor

quando DPrew prvo la 7-7R-7S-7ll.....e tutte le serie successive quelle righe non c'erano, può non essere un problema per alcuni, una macchina sfigata per altri, ma certo questo nuovo sensore come gli altri non é

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:40

Nella sessione di cui sopra con sole sempre in campo non ho mai il problema. È anche vero che il 90 macro è da pelle d'oca per quanto va bene.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 21:00

Vedi viper io non sto dicendo che il mio parere rappresenti la realtà dei fatti, anzi. È appunto un mio parere, sarò libero di esprimerlo? Per te questo è un non problema e avrai le tue motivazioni per affermare ciò. Allo stesso modo io ho le mie. Per te le righe non rappresentano un problema, io le considero tale e se torni indietro a leggere vedrai che non sono solo jpeg che interessano la a7iii. Ci sono foto, anche qui su juza, dove il difetto, artefatto, chiamalo come vuoi, è presente.
Non è frequente, benissimo, anzi meglio, ma c'è. Le condizioni in cui si verificano sono particolari o ricercate( anche se un controluce non mi sembra una situazione rara nella fotografia)? Va bene, ma sono comunque presenti.
Quello che sto cercando di dire, e spero di esser capito, è che questa "anomalia" esiste, non è frutto della mia immaginazione o di quella di altri.
È rilevante? Per alcuni lo può essere per altri no.
È frequente? Non sembrerebbe.
Grazie per avermi ricordato il perchè, come il buon Luca, ho ridotto quasi a zero i miei interventi qua dentro. Sei un utente Junior con 300 messaggi e ci sta che tu non mi conosca, ma ti garantisco che se mi conoscessi sapresti che non sono proprio quello che dici.

Ma se ti dicessi che non era rivolta a te quella frase?
Con quella frase mi rivolgo ad utenti come webrunner che dice:
Izanagi tranquillizzati se vuoi la perfezione senza se è senza ma continua con Nikon. Non ci sarà nessun richiamo da parte di Sony.

senza però capire nulla del mio discorso e pensando che a me interessi veramente difendere il marchio manco fosse la mia famiglia.
A tal proposito, fidati, sono più che tranquillo;-)

P.S. Viper il nick è Izanagi non Inzaghi MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me