| inviato il 15 Marzo 2019 ore 10:37
ciao a tutti per adesso mi trovo molto bene con X-T3 e : 16 1.4 35 f2 100-400 56 1.2 Manca il tuttofare zoom, attendo il 16-80 |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 10:49
“ Ti manca il 35 1.4 „ Molto vero si! Ma l'AF (non che sia proprio fondamentale) è così penoso come da recensioni anche con la T3 rispetto al 35 f2? Al 35 f1.4 ci avevo fatto un pensierino ma poi questa storia dell'AF mi ha fatto un pò desistere. Il 35 f2 troppo vicino al 16-55 f2.8 (vicino, non uguale, lo so). @Dettofatto: avevo anche il 10 Samyang f2.8 ma non mi ha entusiasmato particolarmente, sarà per la qualità non eccelsa, sarà per il focus manuale ma l'ho rivenduto. Cmq per paesaggi uso il 16-55, non è un genere fotografico che cmq mi faccia impazzire a menochè non sia veramente un paesaggio veramente particolare. |
user72446 | inviato il 15 Marzo 2019 ore 10:58
Io Ho 23mm F2.0, 18-55 per i viaggi....devo prendere la T3 appena vendo la Xe3 (sul mercatino) con cosa potrei implementare il corredo? (prendero' la GRIII per Street e reportage) |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 10:58
14mm f2.8 35mm f1.4 18-135mm |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 11:19
io per ora ho "solo" il 16-55 e ne sono stra-contento. insieme alla xt20. non ho letto tutto il thread ancora ma nessun pazzo ha la triade f/2.8? :) edit: il 35 f/1.4 lo vorrei anche io! |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 11:25
Io dopo aver provato 18-55 2.8/4, 16-55 2.8 e 18-135 ho pensato di tenere quest'ultimo, in attesa che arrivi questo 16-80 f4... Per ora ci sto abbinando 23 1.4 (in prova) e 35 f2 Da tenere presente che ci faccio prevalentemente street... |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 11:31
ho ridotto il mio corredo fuji ( ML Canon appena arrivata) ma non rinuncio a : xpro2 , xt2 14mm, 16,mm f1,4 35 f1,4 voigthlander e 90 mm |
user100872 | inviato il 15 Marzo 2019 ore 11:39
Xt1 e 35 1.4, più ridotto di così ... |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 12:12
X-PRO1 + 35 1.4 X-T10 + 23 2.0 Certo che si possono invertire ma non so perché le uniche ottiche native che ho stanno bene così e rendono bene così, sia per uso pratico, sia per estetica che per resa! Un corpo e la sua ottica... un'altro e la sua ottica! Sono ormai 3 anni che sto così e scimmia vintage a parte non ho mai pensato veramente di cambiare! Ed è il massimo della pace non essere attratto da corpi più moderni o da ottiche diverse ! Ci sono motivi economici certo... ma anche la consapevolezza che per me van più che bene e non farei cose migliori o differenti... Alle Xe1-2 non mi affezionai più di tanto, questa doppietta per vari motivi, non ultimi l'usura e la svalutazione, ma anche il valore affettivo è invendibile! |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 12:17
X100 X-t3 16 1.4 35 1.4 55-200 3.5/4.8 Forse mi sta bene anche il 16 2.8 ma non ho approfondito ancora, per adesso mi tengo la x-e2 con il 27 e il 15-45... A tempo debito gli upgrade |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 12:24
X-E3 14 f 2.8 35 f 1.4 il meglio per me |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 13:36
Come va veramente sto 15-45. Si legge non troppo bene a 45. Ci penso per le vacanze. |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 15:50
scelta saggia quella di non badare ai grafici....insieme al 14mm la mia lente preferita |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:39
posseggo la xt20 con 18-55 , 16mm f1,4 e 23f2... vorrei un consiglio , meglio il 35 f1,4 o il 56f1,2 ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |