| inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:22
ora mi assento un po' che ho tre porcellini da mettere a nanna… analizzate analizzate… |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:26
Mastro I tuoi porcellini vanno a letto così presto? Io ne ho uno solo ma per mandarlo a letto prima delle 23 devo lanciare le bombe a mano... :) :) |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:29
Dai non scherziamo, fate i crop sull'incarnato o sul portatile a 12800 ISO ... la 1DX2 vince a mani basse .... e la Sony mi sembra la peggiore ... |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:33
“ la 1DX2 vince a mani basse .... e la Sony mi sembra la peggiore ... „ quoto..e grazie ragazzi della prova |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:54
nando come fai a valutare la differenza di resa dell'incarnato se il soggetto è diverso?? complimenti per i test, come otto non sono convinto al 100% delle conclusioni tratte da zen, ma le mie considerazioni sono altre. Il test è apprezzabile in quanto fatto con camere spesso confrontate sul forum, ma che hanno le loro peculiarità e mi pare strano che non se ne tenga conto nelle "conclusioni" che ognuno di noi può trarre. a partire dal prezzo, mi auguro che la 1d abbia un vantaggio su molti aspetti dei test, come mi aspetto che la sony sia più nitidita avendo più mpx. quindi si, gli iso saranno tenuti meglio dalla 1d, ma se penso che ha meno della metà dei pixel il vantaggio mi pare modesto. se le immagini sono state scattate in jpeg ha senso parlare di resa dei colori, ma se fossero state scattate in raw, mi pare di aver capito (leggendo la strana lingua che parla Raamiel) che il merito o demerito non va alla camera ma al profilo usato per la conversione e ormai da anni si sa che camera raw fa un lavoro a dir poco ignobile con le sony. ancora, soprattutto sull'incarnato mi pare difficile avere un'idea chiara con due wb diversi e non avendo lo stesso soggetto ripreso. confido il risultato non cambi e che la 1d sia migliore, ma torno al punto iniziale del costo, e finale di come è stato sviluppato il raw. tolte tutte queste variabili ad esempio per me l'incarnato sony è migliore della 5d ma peggiore della 1d, quindi chi ha ragione e chi torto? boh! attendo fiducioso il confronto sul video, e un consiglio su dove/come imparare a fare il grading video |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:01
Zen i raw non ci sono! Solo i jpeg... |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:21
Ammetto di non capirci nulla. Ma la 1dx2 mi sembra la peggio... |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:43
“ nando come fai a valutare la differenza di resa dell'incarnato se il soggetto è diverso?? „ il rumore non lo vedi ? Ho detto di guardare SULL ' incarnato non L 'incarnato ..... oppure se non ti piace l'incarnato perchè diverso guarda SUL portatile non IL portatine, che comunque è uguale |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 23:24
la prossima volta fate prima il test e dopo andate in cantina. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 23:30
“ il rumore non lo vedi ? Ho detto di guardare SULL ' incarnato non L 'incarnato ..... oppure se non ti piace l'incarnato perchè diverso guarda SUL portatile non IL portatine, che comunque è uguale „ Ridimensiona i 42mpx a 20 e poi vedi... |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 2:47
Con cosa avete sviluppato i raw? E in ogni caso, per quanto sia un test a pari condizioni, resta una sola condizione, quindi un po' poco per dare valutazioni assolute sulle camere. A me le differenze sembrano tutte abbastanza piccole, un confronto del genere penso serva a spaccare il capello in 4 e se la 5d sembra poco peggio in alcune cose, non può certo essere la migliore... Nando, na calmata magari... Ho letto male, mi vuoi crocifiggere o va bene così?! Se ti riferivi al rumore, ho comunque detto cosa ne penso prima, e ribadisco, a meno della metà dei mpx ci mancherebbe se non fosse così... |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 5:57
Buongiorno ragazzi! Nando: guarda che non dobbiamo convincere nessuno eh... Anche perché mi sembra palese che ognuno tende a confermare quanto già pensava. Ma non c'è un accordo unisono... Dato che oggi passerò la mattinata fra una riunione e l'altra, c'è un'anima pia che si scarica i raw (soprattutto quelli delle scale) e prova a bilanciare il bianco e smanettarci su un pó? Sulla a7riii sono certo di una lavorabilità ancora buona fino a 6300 iso, le altre non so invece... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |