| inviato il 02 Aprile 2018 ore 10:27
Vabbè, Mauro, ma se tu avessi chiesto un parere su come si comporta un 18-135 IS STM nel fotografare una gara di MTB, probabilmente avresti avuto delle risposte, a cominciare dalla mia, però chiedere di un obiettivo da 6.000€ o giù di li.... |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 10:53
@Giobol Lo so Giorgio, certo non è un obiettivo diffuso. L'unica persona che si è interessata alla cosa al momento è "in punizione"... Tornando in topic dico la mia sulla M50 basandomi sulle specifiche viste: per il mio personale (personale eh!) utilizzo preferisco la M6. Meglio dire che alla M6 non manca nulla (sempre per me, eh!) che mi faccia desiderare di più. Nel mio (mio, eh!) contesto, la M6 e tre ottiche serie M sostituiscono la SX 240 HS. Se voglio altro ho le 5D e gli EF. La ritengo comunque una buona macchina (almeno sulla carta), in special modo per chi ha già Canon e vuole affiancare una ML APS-C a quanto ha in corredo, con la possibilità di usufruire delle ottiche EF/EF-S/M. Edit. Il tutto lato foto, video non ne faccio e non ne capisco nulla. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:28
Se tu dovessi scegliere tra M50 appena uscita ed M5 di un paio di anni, quale sceglieresti? |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:34
Io? M6. Le altre hanno il mirino fisso. Poi Giorgio, io acquisto in base a quello che penso mi serva (un po' sono bugiardello, "servire" è forse una parola grossa...). |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:35
@Mauro G ieri a bologna ho fatto la "sciocchezza di fare usare alla mia compagna la M5 e mi sa che rischi di dovere fare una cessione! in alternativa per me prenderei la M& visto che ho già anche la M3 con il VF 1 che uso a mo di pozzetto. tu con la M6 come ti trovi hai mai pensato a sostituirla con la M5?. della M50 mi piace il monito snodato ma usa una diversa batteria e sono stufo di avere tr tipi di batterie diverse fra loro. quindi credo che rinuncero e terro la ME come macchina sempre nello zainetto anche per andare in ufficio. ps M silver o black? |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:47
“ Io? M6. Le altre hanno il mirino fisso. Poi Giorgio, io acquisto in base a quello che penso mi serva (un po' sono bugiardello, "servire" è forse una parola grossa...). „ Si, lo so, ma tra quelle due? |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:04
Credo sia una scelta personale basata sul cosa uno vuole dalla macchina. Ripeto che non mi manca nulla avendo la M6. La mia è nera, non volevo tutti i problemi che ha Ignatius con la sua M6 silver, sempre alle prese con signorine e signore che lo perseguitano... ;-))) |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:07
Si, lo so, ma tra quelle due? Nessuna. Aspetto la 5DML Mark I... ;-)) Seriamente se non ci fosse stata la M6 avrei preso un'altra M senza mirino. |
user59759 | inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:24
Sto pensando di diventare socio del club esclusivo "Catacomcanon" e prendere una M. Sono in dubbio tra la M5 e la M50. Mi servirebbe per avere una spalla per la 6dmk2 di prossimo arrivo. Che cosa mi consigliate? |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:43
Io ho la M5 ma non conosco la M50, quindi non posso darti molti consigli A parte il prezzo... la M5 costa di più Cmq se fai filmati la M5 ha il sensore stabilizzato.. E così a occhio ha qualche ghiera e pulsanti in più... |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:47
Io alla fine ho scelto la M50 e dovrebbe arrivare in settimana, presa solo corpo a 600€. Non sono fotografo per professione ho diverse ottiche Canon e non mi andava di vendere tutto. Mi serve un corpo piccolo in grado di fare buoni video in full HD con autofocus. Le ottiche manuali le ho lasciate anni fa... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:00
Ritirata questa mattina in negozio, ho messo in carica la batteria, al momento niente da segnalare, tranne che esteticamente mi piace moltissimo nel pomeriggio la provo. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:41
grande...poi ..dicci...;-) |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 15:47
Urca, come vende. E la giddì? |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 16:05
“ Ritirata questa mattina in negozio, ho messo in carica la batteria, al momento niente da segnalare, tranne che esteticamente mi piace moltissimo nel pomeriggio la provo. „ Sarebbe interessante sapere se abbiano finalmente aggiunto la possibilità di regolare i livelli audio durante la registrazione dei video: si deve prima di tutto abilitare la regolazione manuale dei livelli audio dal menu. A tal punto, durante la registrazione del video, dovrebbe apparire l'icona relativa ai livelli audio, tra le varie impostazioni. Nessuna delle eos m precedenti alla m50 è dotata di tale funzione, quindi non mi stupirei se non fosse presente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |