RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X- H1, le prime foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X- H1, le prime foto





avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:23

@FPiegnae, personalmente io parlo sempre per conoscenza diretta. Ovviamente non conosco la nuova arrivata che deve ancora uscire, ma ho avuto 3 macchine Fuji una X-E2 e una X-30 che ancor posseggo e una X-T1 che ho venduto da poco, sostituita da una Nikon 7200, ho avuto anche diverse ottiche Fuji sia fisse che zoom, alcune di queste le possiedo ancora. Ho lavorato con macchine Fuji per circa 3 anni e penso di conoscerne i pregi, molti e qualche difetto. Leggendo le caratteristiche che sono trapelate sulla nuova macchina mi sembra che non introduca sensibili migliorie rispetto ad una X-T2 se non, forse, il sensore stabilizzato ed un settore video forse più performante. Personalmente avendo lavorato con entrambi i sistemi mi è sembrato più valido dal punto di vista ergonomico e delle prestazioni il sistema Nikon. Se devo dirla tutta, a sensazione, la nuova macchina mi sembra una brutta copia di una reflex Nikon snaturando in questo modo l'estetica molto accattivante che aveva caratterizzato il sistema Fuji in precedenza.
@Murphy non è che le ottiche Nikon FX lavorino male se montate su corpi DX.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:29

E poi dici che il problema delle Fuji è il sensore che è la cosa più importante.
Da li la domanda del perchè comprarne 3 quando, di tutte e 3, il sensore è un problema...


E' spiegato proprio in quel topic perchè dico così e perchè ne ho comprate 3.
Fuji mi sta bene per tutto tranne che per la paesaggistica, per colpa di quel sensore. Cos'è che non riesci a capire?
Ne ho comprate 3 perchè, come ho scritto nel post che hai preso la briga di andare a cercare, "mi trovo benissimo" per tutto il resto. Anche come sensore. E' il miglior compromesso, e anche questo l'ho già detto.

Ma comunque ripeto: stavo solo rispondendo a chi diceva che i critici dell'x-trans sono quelli che non l'hanno provato. L'argomento di questo topic non è la scelta del mio corredo.


Se tu invece hai per forza voglia di mischiare a casaccio pezzi di questa e altre discussione per fare il fanboy, non posso fare altro che risponderti, di nuovo, che la scelta del mio corredo sono cazz.i che non ti riguardano.

Ps: anche per me xtrans rappresenta un "contro", se usassero un sensore normale sarebbe meglio. D'altra parte è anche qui una questione di marketing: hanno puntato moltissimo su questa tipologia... ma, mi dico: come hanno rinnegato il concetto iniziale delle ML fuji (leggerezza) ora potrebbero anche rinnegare il resto, no? MrGreen



Sicuramente pure tu sarai tra quelli che non l'hanno mai provato! :-P
Tra l'altro l'x-trans hanno già cominciato a rinnegarlo, con l'ammiraglia della casa...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:44

Per quanto mi riguarda, ribadisco che se esce così grande quanto sembra, con sensore Aps-C e con prezzo sopra i 2k, può rimanere sullo scaffale. A quel punto aspetto un po' per vedere la T3, e poi magari tengo solo la x100s e prendo una A7RIII. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:46

Le ho tutte... questa la salto.
Aspetto la xt3, roba già vista in confezione cicciona. Voglio vera novità.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:52

La filosofia Fuji della compattezza per rubare dei clienti Nikon e Canon sta andando a farsi benedire. Aspettiamo i dettagli tecnici per vedere se vale il sacrificio dei grammi in più, oppure rimanere sulla validissima XT2. Attendiamo ansiosi....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:54

@Cardale
Allora...cercherò di stare calmo.
Fatti i cazzi tuoi glielo dici a tua sorella. E, ripeto, sono calmo.

Poi, se tu cerchi (perché mi sembra di capire questo in mezzo al tuo delirio) un sensore che ti dia soddisfazione nei panorami guardati a monitor al 300%, trovo strano comprare 3 macchine che, secondo te, hanno un sensore limita proprio quello che tu cerchi.

Era una domanda, punto.
Senza ne essere maleducato, ne irrispostoso verso di te.

Per il resto, ho fuji... anche se dovrei risponderti di farti ca@zi tuoi di quello che ho provato...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:56

@Murphy non è che le ottiche Nikon FX lavorino male se montate su corpi DX.


Parliamone ;-)
Non riescono tutte a risolvere bene il sensore denso della dx, inoltre il 14-24 risulta lungo come grandangolo
idem il 24-70 e sono ingombranti.

spesso ci si affida a sigma o tamron


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:58

obiettivamente le ottiche nikon DX sono vetuste

user81826
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:01

Attendiamo ansiosi anche di capire quale sarebbe la filosofia della compattezza e perché dovrebbe essere andata a farsi benedire.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:01

sensore Aps-C e con prezzo sopra i 2k, può rimanere sullo scaffale


bisogna vedere l'insieme non solo il sensore, ormai se costa 2k e non ha un sensore FF non va beneMrGreen

allora il m4/3 come gh5 oppure le camere video professionali che hanno il sensore più piccolo del FF?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:04

@Cardale
Allora...cercherò di stare calmo.
Fatti i cazzi tuoi glielo dici a tua sorella. E, ripeto, sono calmo.

Poi, se tu cerchi (perché mi sembra di capire questo in mezzo al tuo delirio) un sensore che ti dia soddisfazione nei panorami guardati a monitor al 300%, trovo strano comprare 3 macchine che, secondo te, hanno un sensore limita proprio quello che tu cerchi.

Era una domanda, punto.
Senza ne essere maleducato, ne irrispostoso verso di te.

Per il resto, ho fuji... anche se dovrei risponderti di farti ca@zi tuoi di quello che ho provato...


E chi se ne frega di cosa hai tu? Dov'è che ti ho chiesto che corredo hai? E dove ti ho chiesto che corredo dovrei avere io o come dovrei guardare i miei paesaggi?
Ma tu che ne sai di cosa ci faccio io con le mie macchine e le mie foto?
Cosa devo fare per farti smettere di farti, ci vuole di nuovo, i cazz.i miei e del mio corredo, bloccarti?
Non è da me, mi dà fastidio leggere le discussioni con i buchi, ma se continui a fare il fanboy scrivendo post senza senso e fuori tema, mi toccherà farlo...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:18

obiettivamente le ottiche nikon DX sono vetuste


meno male qualcuno lo nota;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:19

Ma cos'è?

Vultus 5 in sembianze mirror less?
Ricordate quel cartoon Jiap in cui in5 componenti si montavano a divenire un grande orribile robot?

Bhè....

Questa camera sarà grande come una 5div, costosa come una 5div, con sensore aps-c.

La cosa più stupida che potesse fare Fuji a mio avviso...

Speriamo almeno in futures accattivanti...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:21

@Cardale
Tu, hai problemi seri:

"Sicuramente pure tu sarai tra quelli che non l'hanno mai provato!"

"E chi se ne frega di cosa hai tu? Dov'è che ti ho chiesto che corredo hai?"

Mi blocchi? Dovrebbe essere una minaccia? Guarda, mi può fregare qualcosa tanto quanto me ne potrebbe fregare di sapere quanti gradi ci sono adesso nel Burundi. Ovvero, un ca@zo. Fai un po' quello che vuoi. Non è che mi metto a piangere se non ti leggo.

P. S. (1)
Sempre che ti sia venuta la voglia, mi faccio comunque i cazzi miei, l'xtrans prova a lavorarlo con C1 (per esempio).

P.S. (2)
Fai un corso di educazione e autocontrollo. Ti servono.

Tante belle cose...




avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:36

@Cardale
Tu, hai problemi seri.


Tu rispondi a domande che nessuno ti ha mai fatto e quello con i problemi sarei io? Eeeek!!!

Mi blocchi? Dovrebbe essere una minaccia? Guarda, mi può fregare qualcosa tanto quanto me ne potrebbe fregare di sapere quanti gradi ci sono adesso nel Burundi. Ovvero, un ca@zo. Fai un po' quello che vuoi. Non è che mi metto a piangere se non ti leggo.


No, nessuna minaccia. Sto solo cercando il modo di farti smettere di fracassarmi i maroni su cosa dovrei o non dovrei acquistare, non avendolo mai chiesto.

P. S. (1)
Sempre che ti sia venuta la voglia, mi faccio comunque i cazzi miei, l'xtrans prova a lavorarlo con C1 (per esempio).


Magari l'ho già fatto, magari non posso/voglio farlo. In ogni caso, sei di nuovo fuori tema.

P.S. (2)
Fai un corso di educazione e autocontrollo. Ti servono.


Ancora?
Vorrei incontrarti faccia a faccia, leone da tastiera... sono sicuro che sei un gattino spelacchiato...

Tante belle cose...


Le stesse a te, raddoppiate.

E ora ti do il tempo di leggere e ti blocco, perchè questo tuo accanimento patetico è fastidioso per me ma soprattutto per chi legge la discussione per trattare il tema della X-H1 e non per i deliri di un fanboy.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me