RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon a Sony.. ho deciso!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Da Canon a Sony.. ho deciso!





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:14

Tra le due ti consiglio la A7II, i file della a7RII pesano una enormità e bisogna avere dei pc performanti. La A7II la prendi, adesso, davvero a poco


Il mio cruccio è il seguente: prendo subito la "vecchia" o aspetto un pò e prendo la "nuova".

Il gioco vale la candela secondo te? Comunque anche questa cosa potrebbe andare a vantaggio della A7II

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:24

Guarda ho avuto sia l A7ll e l A7r2 che ho ancora

,ti posso assicurare che i file della 2 sono gia' ottimi sia per paesaggi che per tutti i generi che vorrai fare ,

l unica cosa se sali con gli iso l a7r2 si mangia la sorellina pur avendo il 42 inoltre come ben sai la possibilita' di crop e' esagerata

poi visto che ho letto paesaggi mi permetto di pensare a questa accoppiata 12 24 24 105 ,i due f4 e bon basta hai tutto.

Lascia perdere apsc o micro i vantaggi ci sono con queste macchine altro che balle

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:30

Insieme al 24-105 prendi anche un talismano...MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:30

Guarda ho avuto sia l A7ll e l A7r2 che ho ancora

,ti posso assicurare che i file della 2 sono gia' ottimi sia per paesaggi che per tutti i generi che vorrai fare ,

l unica cosa se sali con gli iso l a7r2 si mangia la sorellina pur avendo il 42 inoltre come ben sai la possibilita' di crop e' esagerata

poi visto che ho letto paesaggi mi permetto di pensare a questa accoppiata 12 24 24 105 ,i due f4 e bon basta hai tutto.

Lascia perdere apsc o micro i vantaggi ci sono con queste macchine altro che balle

Ciao grazie per i consigli.. ho appena venduto la mia 7d quindi volevo passare a FF, io pensavo come obiettivi accoppiata 16-35 e 24-70. Ho un canon 70-200 che è stato più nello zaino che con me a far foto.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:36

Insieme al 24-105 prendi anche un talismano...MrGreen

l'acqua santa ce l'ho :-P

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:37

Lo sai vero che il 24 70 e' na cagata, inoltre col nuovo 24 105 oltre ad essere eccellente (poi Otto ci spiega se ne ha voglia perche' si deve prendere un talismano )hai piu' range focali che non sembra ma fa super comodo anche nei paesaggi per non parlare dei ritratti ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:41

Lo sai vero che il 24 70 e' na cagata, inoltre col nuovo 24 105 oltre ad essere eccellente (poi Otto ci spiega se ne ha voglia perche' si deve prendere un talismano )hai piu' range focali che non sembra ma fa super comodo anche nei paesaggi per non parlare dei ritratti ;-)

Stavo valutando eventualmente di prendere inizialmente il 16-35 f4 e successivamente il 24-70 2.8. Se mi arrivano dei lavori in questi prossimi mesi dovrei riuscire ad acquistare entrambe le ottiche.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:44

il 16 35 ce l ho ed e' ottimo ,molto inciso resistente al flare ma perde qualita' ai bordi sopratutto aperto ,il vantaggio sulla carta rispetto al 12 24 che pure possiedo ,dovrebbe essere la possibilita' di montare i filtri circolari sempre piu' agili da portarsi dietro e da montare ma con un escamotage monti dei filtri anche sul 12 24 circolari che vanno bene da 14 in su.

Considera anche che quei 4 mm in piu' talvolta fanno veramente veramente comodo.

Il difetto in uso del 12 24 e' una resistenza al flare leggermente inferiore rispetto al 16 35 ma per nitidezza e tutto il resto a cominciare dal peso e dalle dimensioni ( se vuoi fare una veloce comparazione becca l 11 24 in Canon e godi quando leggi i dati )e' una lente ottima.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:47

"Il mio cruccio è il seguente: prendo subito la "vecchia" o aspetto un pò e prendo la "nuova".

Il gioco vale la candela secondo te? Comunque anche questa cosa potrebbe andare a vantaggio della A7II "

Pupina, quando uscirà la A7III, il prezzo di lancio sarà attorno ai 2000 euro o giù di li. Tu parti da zero con questo brand quindi dovrai gestire il tuo budget tra corpo e ottiche. Da ex possessore della A7II te la consiglierei, faresti un bel salto rispetto alla tua ex fotocamera, poi magari hai un bel gruzzoletto e puoi prendere la sorellona. Per farti una idea della resa, puoi vedere qualche foto dalla mia galleria.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:48

il 16 35 ce l ho ed e' ottimo ,molto inciso resistente al flare ma perde qualita' ai bordi sopratutto aperto ,il vantaggio sulla carta rispetto al 12 24 che pure possiedo ,dovrebbe essere la possibilita' di montare i filtri circolari sempre piu' agili da portarsi dietro e da montare ma con un escamotage monti dei filtri anche sul 12 24 circolari che vanno bene da 14 in su.

Considera anche che quei 4 mm in piu' talvolta fanno veramente veramente comodo.

Il difetto in uso del 12 24 e' una resistenza al flare leggermente inferiore rispetto al 16 35 ma per nitidezza e tutto il resto a cominciare dal peso e dalle dimensioni ( se vuoi fare una veloce comparazione becca l 11 24 in Canon e godi quando leggi i dati )e' una lente ottima.

Grazie del consiglio, però non uso molto il grandangolare, su aspc usavo spesso come focale il 17mm

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:56

Ok allora se stai da quelle focali in su non sarai certo delusa dal 16 35 anzi;-)


avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:03

Pupina, quando uscirà la A7III, il prezzo di lancio sarà attorno ai 2000 euro o giù di li. Tu parti da zero con questo brand quindi dovrai gestire il tuo budget tra corpo e ottiche. Da ex possessore della A7II te la consiglierei, faresti un bel salto rispetto alla tua ex fotocamera, poi magari hai un bel gruzzoletto e puoi prendere la sorellona. Per farti una idea della resa, puoi vedere qualche foto dalla mia galleria.

Stavo pensando che potrei prendere come consigliato la a7 II e in futuro quando come dici tu avrò un bel parco obiettivi prendere la a7rIII. Forse questa è la soluzione migliore.

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:04

Sicuramente a livello di pesi non ci guadagnerai una sega, ma a livello di qualità di immagine sì. ;-) Non ho mai avuto nessuna Sony

e quindi su cosa ti basi che la qualità di immagine è migliore se non l'hai mai avuta ..mah ..queste affermazioni

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:08

Ma quanto costa il 16-35 Sony? 2600 euro? Cioe' che prezzi sono? A me pare un furto.

bhe siamo sull'ordine dei 2100 euro .. ma visto i controlli qualità attuali ..prima dovrei provarlo prima di cacciare il grano ..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:11

No Karmal scusa, volevo dire il 2.8. Non so quanto costi invece l'F4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me