RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anno 2018 : sorpasso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anno 2018 : sorpasso?





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:18

Phsystem come non darti ragione.
Io credo che molti di quelli che sono passati a mirrorless e poi scrivono continuamente e questo genere di post nella realtà cercano una sorta di rivalsa , più contro se stessi che altro. Come se L esistenza di reflex gli pregiudicasse qualcosa, qualche vincolo , ecc. Oppure per una volta vogliono avere la soddisfazione di avere qualcosa di veramente fico.
Ne conosco uno che aveva una Canon poco più che entrylevel con obiettivi plasticonibdei kit , poi ha venduto tutto ed ha preso una Fuji con un 35 mm luminoso e quindi ha detto : questa di che e' una macchina fantastica. Poi ? Poi basta perché le ottiche buone costano quanto quelle di qualsiasi marca e con un solo obiettivo ha molte meno opportunità di scatto .allora ? Allora non scatta più , in compenso scrive , scrive tanto e tutto il giorno critica quello che fanno gli altri.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:20

''
Comunque leggendo un paio di analisi disponibili su internet pare che il sorpasso avverrà nel 2019, quindi almeno un altro anno di vita le nostre reflex lo avranno. MrGreen'


Allora in attesa del d day sospenderei tutte le discussioni reflex vs ml. Nel frattempo se abbassano i prezzi le proviamo tutte per par condicio

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:26

Comunque non è detto che canikon non pridurranno delle ml con dimensioni delle loro attuali ammiraglie reflex per accontentare i pro amanti dell'ergonomia così saremo tutti contenti ma rimane il fatto che le reflex saranno una nicchia com'e stato per il vinile rispetto al cd

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:33

Buonasera a tutti,

per non essere di parte, oltre alle reflex FF ho acquistato ML FF Sony e pure M4/3 Olympus ed obiettivi Panasonic così non litigo con nessuno.

Saluti e buon fine settimana.

Graziano.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:37

Oggi sono stato dallo stampatore. 748Mb una foto.. due scatti in Tiff appiccicati con Ice. Qualità the best. Stampa su fabriano calandrata semilucida.. dieci minuti a scegliere la carta e il files, uno a 320dpi e uno a 300. C'è differenza dice lui, io lo so e gli fornisco le due versioni.
Ma se anche il mondo dovesse scegliere solo ML.. a me ( e allo stampatore ) cosa cambia ??

È venuta benino la stampa, era un provino dopotutto, alla mostra solo 40x50 e non a caso questa misura.
Buona luce e buone stampe, è lí che c'è la
differenza. Mica nella saponetta che tieni in mano.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:50

Ben vengano le nuove tecnologie così ognuno ha un mezzo per le sue esigenze. Le mie li ho trovate sulla reflex e prima di cambiare il sistema deve essere maturo e affidabile come quello della reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:03

.... prima di cambiare il sistema deve essere maturo e affidabile come quello della reflex.

Questo è il motivo per cui chi ci lavora continua a usare reflex. e fa bene.

Io che ci cazzeggio non vedo l'ora di vedere la A7III e la Canon ML FF.
Mi piacciono i sistemi compatti (purchè FF), se è vero che dai 50mm in su le differenze si assottigliano fino a sparire, sotto i 50mm le differenze ci sono. Grazie anche alla possibilità di evitare il sistema retrofocus.

Altra cosa che mi attira molto è il sistema AF sul sensore. secondo me una gran svolta rispetto al sensore AF separato.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:32

Stando ai dati linkati da Scattipercaso a pag. 5 Sony era leader del mercato ML nel 2015 con una quota di oltre il 30%. Nel 2017, a distanza di due anni e con diversi nuovi modelli presentati, è al terzo posto con il 17% dietro a Canon che ha a listino 3 scatolette in croce...

Ma a nessuno viene il dubbio che tutto quello che viene detto su questo forum sia completamente scollegato dalla realtà?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:33

già adesso ci sono mirini fantastici con tutti i vantaggi che questo comporta negare ciò è solo spocchia arrogante.


Se confronti reflex e mirrorless da 1000/1500 euro posso anche darti ragione.
Ma se confronti reflex e mirrorless da 300/400 euro (le entry level insomma), beh il mirino delle reflex è abbastanza scarso, ma quello delle mirrorless è molto più scarso...

Stando ai dati linkati da Scattipercaso a pag. 5 Sony era leader del mercato ML nel 2015


Rammenta che quei dati sono riferiti al solo Giappone e, secondo alcuni, il Giappone è un po' un mondo a sè (ad esempio Blade afferma che molti dei film internazionali hanno un finale diverso in Giappone rispetto all'occidente!!! MrGreen )

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:39

Azz... letta male l'introduzione.
Come non detto, allora Sorry

Ma i dati Cipa non sono stati linkati?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:41

Ma i dati Cipa non sono stati linkati?


www.cipa.jp/stats/dc_e.html

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:45

I dati...le statistiche... i numeri!!! Panasonic è l'ultima in classifica su questo forum, ma io mi trovo benissimo. Èhhhh....la massa!

user59759
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 21:07

Come sempre finisce in una crociata ml vs reflex e viceversa. MrGreen;-)
La mia riflessione era più che altro rivolta alla velocità con la quale il settore si sta evolvendo, piaccia o non piaccia. Al fatto che modelli bistrattati come la 6dmk2 od osannati come la d850, sono comunque accomunati nell'innegabile declino delle reflex, e che, probabilmente, il grande pubblico dei "fotografi della domenica" , dei quali faccio parte, alla fine si stanno convincendo che lo specchio non è indispensabile per fare foto.
Io, per par condicio, le ho entrambe e non prendo posizione avendo entrambe cose che.mi piacciono.
Però, pur preferendo il motore diesel per il mio stile di guida, tra qualche anno so già che dovrò prendere una ibrida oppure una elettrica.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 21:08

@Robyscuba
Innanzitutto mi scuso con ritardo col quale ti rispondo. Ho avuto molto da fare e purtroppo non ho potuto accedere al forum. Per quanto riguarda la taratura delle lenti ovviamente va fatta se serve. Se tu sei soddisfatto della resa delle tue lenti hai fatto benissimo a non farla ed anzi ti invito a non buttare soldi che potrebbero essere impiegati certamente in maniera migliore. Personalmente ho mandato il 135 l perché é la lente che uso di più e avevo una piccola percentuale di foto incomprensibilmente fuori fuoco alla massima apertura in situazioni nelle quali presumevo di non aver sbagliato nulla. Ho poi mandato il 50 L perché la profondità di campo è talmente ridotta che ho notato una percentuale veramente alta di foto fuori fuoco. Ovviamente inizialmente ho tentato la taratura in macchina ma oltre ad avere pochissima pazienza e tempo per farla decentemente ho avuto risultati pessimi tanto che la situazione è addirittura peggiorata. Ho pertanto deciso di mandare queste due lenti a far tarare spendendo una barca di soldi, a mio parere, ma devo dire che soprattutto sul 50 L la situazione è migliorata notevolmente. La cosa ovviamente non mi capita su tutte le lenti. Ad esempio sul?85 non ho problemi e non l'ho portato.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 21:10

Comunque chi afferma che le mirrorless sono l'evoluzione delle abitudini per i smarphonisti... nel bene e nel male non ha afferrato il cambiamento in atto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me