| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 15:52
Calma ragazzi, altrimenti vince la gastrite! |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 15:58
Ahahaha grande Marpe. Io sono calmissimo. Non sopporto chi non sa nulla e con una ricerca in google risolve la questione ponendosi sopra chiunque senza per altro portare alcun apporto/esperienza alla discussione. Così sono bravi tutti. Ripeto: cercando potrei trovare di tutto e di più. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 16:58
Anka, conosco la bufala del Dott. Mozzi da almeno 5 anni. Il link di Google era per far aprire gli occhi a chi avesse creduto ai vostri suggerimenti. Non sono medico, ma ho medici in famiglia e almeno una decina di medici tra gli amici. (Uno dei tanti è Maurizio De Rosa che mi accompagna nelle gite fotografiche in Apuane, Alpi e Mondo. Altri sono miei amici per la comune passione per la pesca d'altura.) Ma tutto questo non ha nessun significato. Quello che conta è l'approccio che si ha verso gli argomenti scientifici. E quello che trapela in questa discussione E'SBAGLIATO. (punto) Non solo è sbagliato ma è oltremodo pericoloso. Al limite del tentato omicidio e delle lesioni gravi. Volete fare i bimbiminkia alternativi ? Fatelo. Ma nella vostra cameretta. Da chimico sentire parlare gente che vuole acidificare e alcalinizzare il corpo mi prende lo sconforto. Quando parlerete di sensori , di misurazioni, di prove, di scienza insomma deve essere bello sentire uno che dice : ma mio cuggino ......Siete persone meravigliose. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 17:00
Jack grazie. Ha ragione Burioni : la scienza non è democratica. Uno non vale uno |
user117231 | inviato il 25 Gennaio 2019 ore 17:04
Karma...state karmi.. lasciate che tutto scorra e lasciatevi scorrere. Si va tutti in una sola direzione, agitarsi non cambia la questione di una virgola. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 1:47
alcuni consigli che ti sono stati dati sono buoni e validati a livello internazionale, altri meno o per nulla, ma hanno i loro estimatori e la loro percentuale di successo, (dieta, farmaci, diagnostica specifica, integratori, ginnastica posturale, test delle intolleranze, psicoterapia etc) ne hai provate tante e lette di più, ti aggiungo la mia, da professionista del settore. In alcuni la terapia potrebbe essere integrata da una valutazione di un bravo osteopata (oggi è una figura sanitaria riconosciuta): soprattutto in casi di resistenza ai farmaci potrebbe essere utile, in associazione al resto, per normalizzare la funzione delle valvole gastriche (cardias e piloro), la loro innervazione neuro-vegetativa e la situazione muscoloscheletrica delle strutture cranio-cervico-dorsali associate, del diaframma respiratorio, dei giochi pressori intracavitari e della funzione vagale. Spesso è necessario un percorso integrato multidisciplinare. Vanno curati i pazienti nella loro specificità, non i sintomi. Francesco |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 9:54
Paolo, lascia perdere... Purtroppo e' come essere Don Chisciotte contro i mulini a vento... Anche se è molto triste ammetterlo, al giorno d'oggi viviamo una preoccupante regressione culturale che porta a mettere la scienza ufficiale e soprattutto il metodo scientifico sullo stesso piano delle opinioni di novelli "santoni"... Gente che parla di acidità senza neppure sapere la definizione di pH, quella vera, però, non quella che ti dà lo spot della crema Nivea... La scienza non è democratica (perché non ammette opinioni personali, ma solo ciò che viene dimostrato) e non lo sarà mai, per fortuna...se lo fosse si tornerebbe all' ipse dixit aristotelico, con la differenza che oggi ci sarebbero miriadi di piccoli e stupidi "aristoteli" |
user117231 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 10:37
Definizione di acidità. Metti la punta della lingua dentro un limone. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 10:49
Ma toglietemi una curiosità, voi scienziati e primari di gastroenterologia del forum pensate di curare un GERD resistente alla terapia medica da anni calcolando un cologaritmo? Questo sarebbe il sapere scientifico superiore a cui solo pochi eletti possono accedere? Vi auguro ogni bene, perché se questo è il vostro tetragono approccio alla patologia ed alla terapia ne avete davvero bisogno. F |
user117231 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 10:58
Curare il GERD con il cologaritmo ? Assolutamente no. Io lo curo con l'estrema unzione e il riposo eterno !!! Ma che è questo GERD ?! |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:55
Antonche siamo nel cialtron-evo. resistere resistere resistere |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:17
@Orolf Non so se nel tuo post ti riferisca a me. Se così fosse, del mio intervento non hai capito il resto di niente. Io non offro pareri medici su un forum (cosa, già di per sé, "agghiacciande" ), perché non sono un medico, ma un chimico (come Paolo), ma non sopporto che gente che ha "studiato" su "Topolino" si auto-innalzi su una cattedra a far lezioni, per di più sparando a zero sulla scienza e sul metodo scientifico, cose che, ostentatamente, sono fieri di ignorare... @Paolo Ottima definizione! Dovresti proporla all'Accademia della Crusca Comunque vero: resistere, resistere, resistere, come su un' irrinunciabile linea del Piave. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:03
@Antonche I tuttologi danno fastidio anche a me, è per questo che pacatamente ho risposto secondo la mia formazione ed esperienza personale, a differenza di voi chimici. Il reflusso gastroesofageo e tutto tranne che un problema di pH, magari lo fosse. Forse anche tu hai letto poco del mio intervento. In Italia vige la libertà di cura |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:34
Elimina te, caffè e soprattutto la frutta secca con guscio (noci, nocciole, mandorle, pistacchi). Io con semplici accorgimenti alimentari ho fortunatamente risolto senza farmaci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |