RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

voi perché fotografate?







avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 1:48

Per fermare un istante e..... riscoprire foto a distanza di anni, foto all'apparenza dimenticate ma che riaprono ricordi, e ci fanno capire quante cose sono cambiate proprio da quell'istante fermato.

Ma anche x il piacere puro di sentire lo specchio tra le mani.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 1:51

adoro quel gesto ...

user120016
avatar
inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:50

Mancuso,

il bello di questo mondo è che siamo ognuno diverso da un'altro così va il mondo, io e mia moglie abbiamo avuto 3 figli, il più grande ha già 50 anni, e la più piccola 43, il bello della fotografia è
che ho sempre documentato tutto, dalla loro attesa alla crescita con tutto ciò che ne consegue poi i nipotini 5 e anche le loro attività documentate


Siciliano,
Se leggi bene, ho scritto di "non aver potuto avere dei figli". Perché le intenzioni mie e di mia moglie erano ben diverse ma la natura ed una brutta malattia hanno deciso diversamente. La vita è questa e, come hai giustamente scritto tu, così va il mondo. Per cui, di necessità virtù, dovendo subire il dispiacere di non essere padre, ogni tanto mi prendo anche i pochi vantaggi. Ad ogni modo, da oltre 10 anni adottiamo cani sfortunati che sono diventati la nostra famiglia ed i soggetti preferiti delle nostre foto.
E sono perfettamente d'accordo, sono ricordi che aiutano a vivere...

Scusate l'OT

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:52

Gran bella cosa questa, Domenico... e scusate anche me per l'OT.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:55

@Michele Siciliano: proprio l'altro ieri parlavo con un'amica e le dicevo, un po' scherzando, "adesso mi son preso la stampante in modo da lasciare un ricordo cartaceo agli eredi che non ho, perché tutti quei file finiranno nel nulla dell'oblio, mentre adesso che le stampo su carta ... non le vedrà ugualmente nessuno dato che eredi non ne ho".
Allora lei mi ha risposto di avere appena letto un articolo che parla del Salmo 90, e che tutti abbiamo degli eredi e l'eredità di un lavoro da lasciare e che il salmo si chiudeva con le parole «Consolida l'opera delle nostre mani, consolidala l'opera delle nostre mani» (94,17). Dunque viene buona anche la stampante appena presa.
Per chi fosse interessato questo è l'articolo: che parla del senso dell'effimero da cui nasce la spiritualità,
www.avvenire.it/opinioni/pagine/luigino-bruni-anima-e-cetra-20
articolo che si apre con le seguenti parole:
Nel tempo in cui Dio creò tutte le cose, il sole creò. Il sole nasce, muore e ritorna. E la luna creò. La luna nasce, muore e poi ritorna… Anche l'uomo creò. L'uomo nasce e muore e non ritorna più.
Canto sudanese dei Denka

non sono religioso ma la lettura la consiglio a tutti, le considerazioni fatte valgono erga omnes, io credo.

user120016
avatar
inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:55

@Wolfschanz, grazie! ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 10:30

Io scatto perché mi rilassa e mi permette di analizzare meglio ciò che mi circonda! :)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:23

Mancuso,

avevo capito bene che non potevi avere figli, anche il mio più grande è sposato e non possono avere figli, aveva fatto domanda per adottare un bimbo ma complice forse l'età attualmente non si sa nulla,
ti chiedo scusa se involontariamente posso averti offeso.


buona giornata.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:37

In primis per i ricordi, ma sopratutto perché amo collezionare le mie foto. Hai presente quando da piccolo fai l'album di figurine? Bene, per me è così per le foto. Mi piacerebbe, da anziano, rivederle e dire, guarda che posto! E mi piacerebbe riprovare le sensazioni e le emozioni di quel giorno guardando quella foto. Mi piacerebbe anche se queste cose accadessero anche ad una persona che non è mai stata la.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:46

@Sva88:
Mi piacerebbe, da anziano, rivederle e dire, guarda che posto!

E fai bene! Cool

Quando rivedo le foto scattate 40-45 anni fa, a volte mi ricordo addirittura il momento dello scatto. Le foto sono una specie di macchina del tempo.

Con l'analogico bisognava stare attenti a muffe, allagamenti, incendi, furti (di ex gelose/incazzate o altri), mentre che con il digitale bisogna badare al fatto che i files rimangano leggibili, oltre che naturalmente agli eventi già citati sopra.
E non è cosa scontata! Quindi secondo me i fotolibri di qualità possono essere una soluzione. Sempre che non si scollino gli strati di cui sono composti i fogli. Ma questo lo potremo vedere solo fra qualche decade...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:56

Sva 88,

Stai andando nella giusta direzione, ne avrò almeno 30 di album che guardo sovente e quando le faccio vedere ai nipoti e gli faccio vedere come era suo padre rimangono meravigliati, spesso mi
chiedono stampe, che poi appendono nella loro stanza, questo è il valore della fotografia, alla mia eta
poi si vive di ricordi.

saluti.

user120016
avatar
inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:46

ti chiedo scusa se involontariamente posso averti offeso.


Figurati, che offeso! Buona giornata a te!


Le foto sono una specie di macchina del tempo.


E questa è una verità che andrebbe scolpita nel granito...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:56

perchè ormai ho speso un sacco di soldi e in qualche modo li devo giustificare... Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 13:08

Mi fa stare bene,scarico tutte le tensioni che ho
nella mia testa,come una sorta di terapia,ne ho bisogno,troppo
tempo senza fare foto non posso stare,come avere una
danza di bambini ubriachi nella testa;-) ,e allora devo rimediare,
e con la fotografia li tengo a bada;-)mi diverto e vivo.
Buona giornata.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 18:22

Per lo stesso motivo per cui si va a pescare, in bicicletta, in palestra, ecc.

...semplicemente, per seguire una passione che ti rilassa e ti "stacca" dalla quotidianità!!! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me