RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi una signora al supermercato ha pesato due finocchi singolarmente mentre io ero distratto da una ragazza con l'i


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Oggi una signora al supermercato ha pesato due finocchi singolarmente mentre io ero distratto da una ragazza con l'i





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:25

prima, lo stato incassava l'equivalente di un 4% di iva (quella della frutta e verdura), adesso, essendo solo un sacchetto, incasserà il 22%


Pensi che 15/20 milioni di euro in più spostino qualcosa nel bilancio dello stato?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:33

Cmq ce gente che per non pagare il sacchetto alla cassa, quello da 10 centesimi, si intasava le tasche del giaccone di sacchetti della frutta e verdura perché gratis, magari ora la smettono.


Vero, visti moltissime volte.

Da quanto leggo qui se uno proprio vuole risparmiare il centesimo potrà portarsi anche i sacchetti per la frutta e la verdura da casa:

Sì a monouso da casa, no a riutilizzo
Il segretario generale del ministero Giuseppe Ruocco ha spiegato che i sacchetti bio non potranno essere usati più volte perché «esiste il rischio di eventuali contaminazioni», sì invece alla possibilità per il cittadini di «portare i sacchetti da casa, a patto che siano monouso e idonei per gli alimenti ». Resta per i titolari degli esercizi commerciali la «facoltà di verificare l'idoneità dei sacchetti monouso introdotti».

www.corriere.it/economia/18_gennaio_04/sacchetti-bio-ministero-salute-

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:42

Avevo letto anche io sul Corriere. Però i sacchetti monouso idonei agli alimenti che possiamo avere noi in casa sono qelli del frigorifero/freezer e non sono ecologici.

L'ideale in un mondo perfetto, segretario generale avrebbe dovuto dire sacchetti riutilizzabili .

Sarebbe bello però che una rivoluzione partisse dai sacchetti della frutta dei supermercati.

In realtà quello che accadrà è che presto si dimenticherà tutto. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:45

www.facebook.com/satiraptus/photos/a.549417511811112.1073741828.549387

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:49




avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:49

Si Alex il contenitore è un accessorio.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:50

Caterina
Bellissima........ la frutta senza la plastica!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 21:19

www.facebook.com/spinozacolorz/photos/a.209558995818047.46719.19703894

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 21:25

www.facebook.com/FIGLIdelKAOS/videos/1780954725256295/

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 21:26

In realtà quello che accadrà è che presto si dimenticherà tutto.


E giustamente.
Non ne posso più di queste quisquiglie piagnucolose.
Come quando iniziarono a far pagare i sacchetti di plastica. Scandalo! Indignazione! E poi? Niente, anche perché è giusto farli pagare.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 21:32

Trystero
Giusto farli pagare
Giusto portarsi una borsa per non pagarli e per non sprecare le risorse,
La ricca Svizzera si comporta così e la Coop in Svizzera accetta che gli utenti riutilizzano i sacchetti e ti assicuro che dovremmo imparare da loro anche come di guida.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 22:05

Se gli interessasse l'ecologia permetterebberonil riutilizzo, altro che dire "sacchetti da casa si, ma non al riutilizzo per rischio di contaminazione". Ma contaminazione da cosa? Ma stiamo scherzando? E poi sono fatti miei se voglio correre questo fantomatico rischio di contaminazione no? O verranno anche a controllarmi se prima di mangiare minlavomle mani?
1 centesimo, 2 centesimi..... non cambia nulla, non sopporto queste imposizioni!
Tra l'altro non è vero che sono utilizzabili per gettare i rifiuti umidi, per due ragioni:
- con lo scontrino della pesata attaccato sono inutilizzabili e se lo stacchi si rompe il sacchetto;
- sono ttopo picvoli per il cestelllo dell'immondizia, non riesci a farceli stare.

Io andrò al supermercato e oltre a Quelli che uso ne prenderò altri che butto subito nel co genitore dei guanti... così... Giusto per fargli un po' di casino qualora vogliano (loro o la guardia di finanza) fare un tuscontto tra i sacchetti utilizzati e quelli "venduti". Esorto tutti a fare così, oltre a porrarsene via qualcuno.

Tra un po' ci faranno pagare a parte l'alluminio con cui incarnano i salumi, la carta dei formaggi.... ma se cado dall'avvocato per far scrivere una lettera che in fattura mi mette il foglio di carta? Sarà ben compreso, insieme a tutti i suoi costi di gestione, nella parcella no?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 22:07

Giusto portarsi una borsa per non pagarli e per non sprecare le risorse,

E' proprio quello che faccio. Una borsina in tela sintetica nella sacca della bici, due in auto (e due anche di quelle per surgelati, un'altra più sottile in tasca.
E spesso i negozianti si meravigliano quando dico "no grazie, ce l'ho già" Sorriso

Qui però, faccio un po' di autoironia, c'è una spassosa e sarcastica presa in giro di quelli come me :



Del 2011... profetico MrGreen
Consiglio qualsiasi altro video di Tim Minchin in Youtube, ce ne sono diversi anche con i sottotitoli in italiano, soprattutto quelli feroci di argomento religioso.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 22:24

Io andrò al supermercato


Comunque non è una decisione dei supermercati (perché comunque a quanto pare è una norma per tutti i venditori), ma è una strana parte della legge.

Almeno andrebbe motivata e spiegata.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:25

Diebu la contaminazione non è per te ma per tutti.
Faccio un esempio: a te piacciono i kiwi e compri spesso i kiwi mettendoli nella solita borsa che ti porti da casa, fin qua tutto bene. Un giorno col solito sacchetto, invece dei kiwi ci metti le mele, poi però ti accorgi di aver sbagliato e riposi le mele nella cesta del supermercato. Ora essendo che di solito nella borsa metti i kiwi è probabile che le mele che rimetti a posto abbiano sulla loro buccia i peletti dei kiwi e se per caso il cliente dopo prende le mele che hai posato (non le lava e le mangia con la buccia) e sfiga vuole che sia allergico ai kiwi?
Stesso discorso si può fare coi peperoni o con gli arachidi ecc ecc.
Bisogna sempre guardare alla società, alla comunità e non in maniera egoistica.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me