RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 11





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:30

Dovrei averlo bevuto ma sinceramente non lo ricordo. Comunque come ti dicevo, un finish solitamente non riesce ad avere l'intensità di un whisky che ha fatto piena maturazione in botte ex sherry.

3 anni contro 25, inoltre per quel Knockando hanno utilizzato botti di primo riempimento, quindi ancora cariche di aromi di sherry. Non credo che il Dalmore riesca a darti quelle sensazioni. Però se ti piace provare.... testare personalmente è l'unico sistema. Magari prova a vedere se trovi un whisky bar che ha quel Dalmore. Purtroppo non saprei dove indirizzarti a Reggio.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 20:00

Diciamo che il whisky ho imparato ad apprezzarlo mentre ero a Torino ( adesso sono sceso poichè è finita la sessione) MrGreen
Ne ho provati una decina, sia torbati che no....e in effetti lo preferisco senza il sentore salmastro di iodio.
Nel knockando 25 ho ritrovato le note che più mi aggradano... quindi un whisky avvolgente, mediamente dolce, frutta e sherry :-P:-P
L'idea sarebbe quella di prendere una bottiglia da internet dopo essersi fatto un'idea generale del prodotto..
A proposito, il glendronach e il glenfarclas che mi hai consigliato mi sembrano ottimi! Sorriso
Purtroppo quì a Reggio oltre i soliti oban, lagavulin e laphroaig non ho trovato molto Confuso

Credo che prenderò uno di quei due Cool

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 20:06

Dei non sherried ho apprezzato molto il cragganmore 12...
Whisky dolce e tante albicocche Cool

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 23:41

Credo che prenderò uno di quei due


Darei precedenza al Glenfarclas o all'Aberlour, è un NAS a gradazione piena, ma molto buono.

Cragganmore bevuto, ma non ne ho memoria.... Confuso, toccherà riprovare. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 13:39

Grazie per i consigli
Alla fine però ho preso il glendronach attirato anche dal prezzo, la gradazione piena mi spaventa un po' in quanto dovrei diluirlo e sarei capace di fare casini MrGreen
Credo che come primo acquisto non sia male.
Bottiglia del 2016, sabato faccio una mini recensione riguardo il mio palato Cool

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 13:49

Aspetto ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 9:19

Io al momento sono in pausa... sarà un mesetto che non apro una delle mie bottiglie.
Ma se qualcuno si trovasse a passare da Marsala si faccia sentire, che un eccezione la facciamo ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 12:13

Un po' fuori mano MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 9:22

MrGreen

ecchennesò, magari qualcuno passa per un giretto turistico

Cool

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:45

alloooooooooora MrGreen

ci tengo a precisare che sono un completo neofita nella degustazone del whisky, perció queste sono le sensazioni che personalmente ho riscontrato ;-)

al naso si sente subito l'aroma di sherry seguito da note vanigliate e toffee..
al palato la vaniglia é presente ma arrivano anche le ciliegie e un buon retrogusto di malto...mi piace!
l'unica nota stonata é il finale medio ma davvero "brusco", nel senso che si sente subito il bruciore dato dall'alcol.
solitamente questo bruciore lo percepivo nei primi due-tre sorsi di qualsiasi whisky, mentre quí si presenta ad ogni sorso MrGreen
paragonandolo al knockando 25 lo definirei quasi violentoMrGreen e credo sia dovuto al minore invecchiamento.

nel complesso uno sherried davvero bello e, per quel che costa, una bottiglia da prendere in considerazione.
non appena lo finisco prendo uno di quei NAS a gradazione piena e la rispettiva acqua della distilleria Cool

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:07

Grande Nino,
non server nessuna competenza particolare per dichiarare cosa si sente, del resto tutto quello che senti lo hai dentro, non puoi inventarti nulla, il gusto della chrystmas cake se non lo conosci, non lo sentirai mai... ma quello del panettone uvetta e canditi si MrGreen.
Al limite non riuscirai ad associare i tuoi ricordi con i gusti che senti, per quello serve pratica e magari l'amico cui viene il lampo di genio, ed allora certe associazioni non le dimenticherai più.

La nota alcolica purtroppo potrebbe essere aiutata dal periodo, il caldo accentua l'evaporazione dell'alcol ed allora tutto risulta più "fastidioso". Se si riesce meglio rinfrescare il prodotto, anche un pò in frigo, oppure bicchiere in ghiaccio a rinfrescare o ghiaccio nel bicchiere per rinfrescarlo e poi decisamente via.


Per gli altri due whisky, il Glenfraclas e l'Aberlour, solo il secondo è un NAS e solo lui è a gradazione piena.

Acqua da aggiungere.... lascia perdere le acque che intendi, del resto non sono delle singole distillerie, ma delle singole zone... speyside, Islay ecc.... e mica è detto che trovi l'acqua della sorgente della distilleria in questione. A meno che non ti trovi un amico che lavori li e te ne imbottiglia qualche sample alla fonte, in quela caso tienimi presente Cool .

Io appena oggi ho ordinato due bottiglie del nostro whisky italico, maturato in botti di Marsala, vi aggiornerò.


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:11

ti aspetto MrGreen

il discorso sapore-memoria é in effetti complicato, per ora mi riesce con alcune birre Sorriso

a proposito di gradazione piena...il primo whisky che ho bevuto é stato un talisker 57.
madonna che botta MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:21

Di ritorno dalla scozia,davvero fantastica. Ringrazio ancora ninni per i consigli. Di seguito i whisky che mi hanno colpito maggiormente:
Dalmore 18
Ben Nevis 20 (imbottigliato per highlander inn)
Arran 10
Glenfarclas 105
Bunnahabhain 12
Clynelish 15
Lagavulin double matured

Che ne pensi ninni?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 17:34

A parte 2, la prima cosa che mi salta all'occhio è che ti hanno colpito gli imbottigliamenti "base".
Non perchè non siano buoni, anzi, ma perchè andando in Scozia si possono assaggiare cose più o meno introvabili per noi, vedi ad esempio l'imbottigliamento per l'Highlander Inn che non conosco.
Un normale whiskybar, anche scarsamente attrezzato, in Italia ha quasi tutto di quell'elenco..

Detto ciò..

di questi quello che proprio non mi andrei a cercare nuovamente è il Lagavulin, che dovrebbe essere il distillery edition.
Non mi ha mai entusiasmato. Preferisco il 16 anni... per non parlare del 12 che adoro.
Glenfarclas, che raramente delude (forse solo nei due imbottigliamenti basic .. 10 e 12 anni), ottima bevuta ed ottimo rapporto qualità prezzo, così per Bunna. Dalmore 18, se è l'imbottigliamento standard, secondo me ha uno scarso rapporto qualità prezzo. Clynelsh 15 non cosnoco, non era un imbottigliamento dell'azienda vero? Imbottigliatore indipendente? Il 14 che arriva anche da noi a me piace tanto e costa il giusto.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 18:18

Hai ragione, molti sono "entry level",nei locali visitati la scelta era vasta ma sempre di entry level.Discorso a parte fa l highlander inn ,si trova davvero di tutto.
Clynelish 15 mi è sembrato un imbottigliamento dell azienda,dovrei controllare le foto.
Il dalmore a me è piaciuto tanto.
Delusione i glenfarclas bevuti al tour della distilleria, 10 e 15.
Domanda,che ne pensi del caol ila 25?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me